Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.12.2015

Bucarest – Lo scudo antimissilistico americano di Deveselu (nel sud della Romania) è una conferma delle relazioni straordinarie tra gli Usa e la Romania. Lo ha dichiarato oggi lambasciatore americano a Bucarest, Hans Klemm, presente alla cerimonia nellambito della quale è stata dichiarata operativa questa facilità antimissile. Klemm ha ribadito il carattere difensivo del sistema ed ha sottolineato che è diretto esclusivamente contro le minacce fuori dallEuropa. Dal canto suo, il ministro romeno della Difesa, Mihnea Motoc, ha dichiarato che il sistema antimissile è il più importante progetto strategico bilaterale romeno-americano.

18.12.2015
18.12.2015

, 18.12.2015, 18:14

Bucarest – Lo scudo antimissilistico americano di Deveselu (nel sud della Romania) è una conferma delle relazioni straordinarie tra gli Usa e la Romania. Lo ha dichiarato oggi lambasciatore americano a Bucarest, Hans Klemm, presente alla cerimonia nellambito della quale è stata dichiarata operativa questa facilità antimissile. Klemm ha ribadito il carattere difensivo del sistema ed ha sottolineato che è diretto esclusivamente contro le minacce fuori dallEuropa. Dal canto suo, il ministro romeno della Difesa, Mihnea Motoc, ha dichiarato che il sistema antimissile è il più importante progetto strategico bilaterale romeno-americano.



Bruxelles – La Romania ha lintento di concedere sostegno finanziario alla Moldova, repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona, se vedrà a Chisinau un governo che attui riforme. Lannuncio è stato fatto, oggi, a Bruxelles, al termine del Consiglio Europeo, dal premier romeno Dacian Cioloş, che ha affrontato largomento con il capo della diplomazia europea, Federica Mogherini. La Romania – ha affermato il premier Ciolos – desidera lavorare strettamente anche con la Commissione Europea, e con il FMI per assicurarsi che lassistenza finanziaria arriva in tempo a Chisinau e che essa sostiene un processo di riforme, di lotta alla corruzione, di eficientizzazione dellamministrazione, di apertura dellambiente economico e di affari. Daltra parte, Dacian Cioloş ha annunciato che, allinizio dellanno prossimo, farà visite in Germania, Francia e Olanda e tornerà a Bruxelles per discussioni in dettaglio sul ruolo che la Romania vuole svolgere allinterno dellUe. Riuniti a Bruxelles, i leader europei hanno discusso, ieri ed oggi, tra laltro, della lotta al terrorismo, della gestione del flusso di migranti e della sorveglianza ai confini dello spazio Schengen. Il premier Dacian Cioloş ha ribadito la solidarietà della Romania con l’Ue nella questione della migrazione, ma ha precisato che Bucarest pone anche condizioni, tra cui il rafforzamento della capacità comunitaria di controllare il flusso migrazionistico e di garantire la funzionalità dell’Area Schengen.



Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha promulgato oggi le leggi sul bilancio dello stato e della previdenza sociale per il 2016, adottate mercoledì dal Parlamento. Il premier Dacian Cioloş ha assicurato che la sua equipe gestirà il denaro in modo transparente, efficace e prudente, di modo che non si verifichino errori. D’altra parte, il 63% dei titolari di aziende in Romania si aspettano ad un miglioramento della situazione economica romena nel 2016. Un sondaggio realizzato in 9 Paesi dellEuropa Centrale e dellEst rileva che, quasi tutti i manager in Romania (il 98%) ritengono leconomia sommersa un problema, e il 39% hanno affermato che levasione fiscale tramite la mancata dichiarazione dei redditi reali è la principale fonte di preoccupazione. Allo stesso tempo, gli imprenditori in Romania hanno maggiore fiducia nellevoluzione positiva delleuro degli altri interpellati negli altri Paesi della regione.



Bucarest – A Timişoara continuano le celebrazioni commemorative per i 26 anni dalla Rivoluzione anticomunista romena del 1989, scoppiata in questa città. Sono state deposte corone di fiori alla Cattedrale Metropolitana, sulla scalinata della quale il 18 dicembre del 1989 sono morti fucilati decine di manifestanti. Quel giorno resta nella storia il giorno in cui lesercito ha sparato contro la popolazione a Timisoara, città in cui era stata dichiarata la legge marziale. Scoppiata in seguito allopposizione degli abitanti di Timisoara contro una misura abusiva delle autorità locali, la Rivoluzione si estese rapidamente in tutta Romania, culminando, il 22 dicembre, con la fuga del dittatore Nicolae Ceausescu. Oltre 1000 persone sono morte e quasi 3.400 sono state ferite tra il 16 e il 25 dicembre del 1989. La Romania è stata lunico tra i Paesi dellEst Europa dove il cambiamento di regime avenne in modo violento e in cui i leader comunisti furono giustiziati. Il Parlamento romeno si riunirà, il 21 dicembre, in una seduta solenne, per segnare i 26 anni dalla Rivoluzione del 1989.



Bucarest – LIstituto Nazionale di Statistica ha rivisto al rialzo la crescita economica registrata lanno scorso, di 0,2 punti percentuali, dal 2,8 al 3% e il valore stimato del Pil è salito a 667,5 miliardi di lei (148,6 miliardi di euro) prezzi correnti, stando ai dati semidefinitivi. Nella variante precedente, pubblicata ad aprile, lIstituto Nazionale di Statistica ha rivisto al ribasso, di 0,1 punti percentuali la crescita economica nel 2014, dal 2,9 al 2,8% e il Pil si è collocato 666,6 miliardi di lei (148,4 miliardi di euro) prezzi correnti. Ricordiamo che, nel 2013, leconomia romena ha registrato una crescita del 3,5%.



Bucarest – Quattro ristoranti di Bucarest appaiono sulla lista dei migliori 1000 ristoranti del mondo – “La Liste” – resa pubblica ieri sera, a Parigi, alla sede del Ministero francese degli Esteri. Ciò nel contesto in cui la valorizzazione della gastronomia francese è uno degli impegni della diplomazia francese. Con 127 ristoranti menzionati, il Giappone si colloca al primo posto nella classifica proposta da “La Liste”. È seguito dalla Francia con 118 ristoranti, dagli Usa con 101, dalla Cina con 69 e dalla Spagna con 52. (traduzione di Adina Vasile)





03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company