Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.11.2015

Parigi — Almeno due persone hanno perso la vita e otto sono state fermate oggi durante un’operazione antiterroristica a Saint-Denis (nella periferia settentrionale di Parigi) legata alla serie di attentati commessi lo scorso venerdì nella capitale francese. Le autorità hanno precisato che una delle vittime, una donna, ha azionato la propria cintura esplosiva e si è fatta saltare all’inizio del blitz. L’operazione aveva come target il jihadista belga Abdelhamid Abaaoud, il presunto “cervello” della strage di Parigi, la più grave nella storia della Francia. Nel frattempo, le autorità francesi hanno annunciato che sono state identificate le 129 vittime degli attacchi della scorsa settimana. D’altra parte, sempre oggi, per il timore di un possibile attentato, un terminale dell’aeroporto di Copenaghen è stato evacuato.

18.11.2015
18.11.2015

, 18.11.2015, 17:02

Parigi — Almeno due persone hanno perso la vita e otto sono state fermate oggi durante un’operazione antiterroristica a Saint-Denis (nella periferia settentrionale di Parigi) legata alla serie di attentati commessi lo scorso venerdì nella capitale francese. Le autorità hanno precisato che una delle vittime, una donna, ha azionato la propria cintura esplosiva e si è fatta saltare all’inizio del blitz. L’operazione aveva come target il jihadista belga Abdelhamid Abaaoud, il presunto “cervello” della strage di Parigi, la più grave nella storia della Francia. Nel frattempo, le autorità francesi hanno annunciato che sono state identificate le 129 vittime degli attacchi della scorsa settimana. D’altra parte, sempre oggi, per il timore di un possibile attentato, un terminale dell’aeroporto di Copenaghen è stato evacuato.



Bratislava — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, si è incontrato oggi a Bratislava con il suo omologo, Andrej Kiska. Nell’agenda: la sicurezza in Europa, sullo sfondo degli attentati a Parigi, la crisi dei profughi, i diritti delle minoranze nazionali e la lotta alla corruzione. Per l’occasione, il presidente Iohannis ha dichiarato che la Romania, dove le minoranze etniche e religiose sono rispettate, non è, e non è stata mai stata Paese di destinazione per i rifugiati. Dal canto suo, il presidente slovacco si è detto impressionato dai risultati della lotta alla corruzione in Romania. Il capo dello stato romeno ha svolto colloqui anche con il premier Robert Fico e si è incontrato con rappresentanti dei giovani professionisti romeni che svolgono l’attività nella regione Bratislava. Domani, il presidente romeno si recherà a Zvolen per deporre corone di fiori al Cimitero militare dell’Esercito Romeno.



Bucarest — Il nuovo governo presieduto da Dacian Cioloş si è riunito oggi per la prima seduta, dopo aver ricevuto ieri il voto di investitura nel Parlamento. Ex commissario europeo all’Agricoltura, Cioloş ha messo insieme un’equipe di esperti, senza appartenenza politica, con esperienza nel settore privato, nelle istituzioni europee e nella società civile. I principi che stanno alla base del governo saranno la trasparenza dell’atto decisionale, la responsabilità e l’apertura al dialogo — come dichiarato dal nuovo premier. Il suo programma di governo include, tra l’altro, la revisione dei grandi progetti di investimenti, riforme nell’istruzione e nella sanità, il consolidamento dello stato di diritto e l’organizzazione, in condizioni che non destino sospetti, delle elezioni politiche e amministrative dell’anno prossimo. Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha designato Cioloş dopo che a inizio mese, il premier socialdemocratico Victor Ponta ha rassegnato le dimissioni, sullo sfondo di ampie proteste di piazza.



Bucarest – La Corte Costituzionale della Romania ha deciso oggi che la legge sul voto per corrispondenza, adottata alla fine dello scorso mese, è costituzionale. La legge era stata contestata da alcuni partiti parlamentari – ALDE, UDMR, da senatori dellUNPR e del PSD -, i quali considerano che tramite questa modifica della legislazione elettorale siano trasgrediti principi previsti nella Costituzione della Romania. Loro hanno inoltre attirato lattenzione che la formula del voto per corrispondenza è burocratica, pesante e che, anziché agevolare il processo di voto allestero, avrà leffetto contrario. Inoltre loro considerano che la legge sollevi grossi problemi relativi a possibili brogli. La decisione della Corte Costituzionale è definitiva e obbligatoria. Latto normativo sarà applicato solo alle elezioni politiche, non a quelle presidenziali ed europee.



Bucarest – Otto feriti nel grave incendio scoppiato il 30 ottobre nel Club Colectiv di Bucarest sono ancora in condizioni critiche e quattro sono in stato grave negli ospedali di Bucarest. Lo ha reso noto il Ministero della Sanità. 37 pazienti sono stabili e ancora ricoverati nei centri ospedalieri di Bucarest. Ieri un paziente in condizioni gravi è stato trasferito a Vienna. Il numero totale dei feriti che attualmente vengono curati allestero ammonta a 30. 56 persone hanno perso la vita in seguito allincendio nel club Colectiv.



Bucarest – Apre oggi battenti a Bucarest la Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata dalla Società Romena di Radiodiffusione. Sotto lo slogan “La più letta fiera del libro offerta dalla più ascoltata radio”, la Fiera del libro è aperta fino a domenica e ospita più di 300 case editrici e 700 eventi. Ospite donore alledizione di questanno è il Gruppo delle Ambasciate, delle Delegazioni e delle Istituzioni Francofoni della Romania – GADIF.



Roma – La nazionale di calcio della Romania ha pareggiato per 2-2 ieri sera, in trasferta, a Bologna, con la rappresentativa dItalia, in una partita di preparazione. Prima della partita, i calciatori e i circa 30 mila spettatori hanno osservato un momento di silenzio, alla memoria delle vittime degli attentati di Parigi e di quelle dellincendio scoppiato lo scorso mese nel club Colectiv di Bucarest, conclusosi con 56 morti e numerosi feriti. La partita fa parte della serie che precede la partecipazione delle due squadre al torneo finale del Campionato Europeo programmato per lestate 2016 in Francia. La Romania ha finito al secondo posto nel Gruppo preliminare F e si è qualificata direttamente allEuro, accanto alla leader, Irlanda del Nord. (traduzione di Gabriela Petre)




03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company