Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.10.2017

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha discusso, oggi, con il suo collega ucraino, Petro Poroshenko, della controversa legge sull’istruzione adottata, di recente, dalle autorità di Kiev. Stando all’Amministrazione presidenziale romena, nei colloqui telefonici, il capo dello stato romeno ha espresso fermamente il malcontento rispetto a questa legge, che ha effetti negativi sul diritto all’istruzione in lingua materna delle minoranze in Ucraina, compresa quella romena. Il presidente Iohannis ha detto che le autorità di Kiev avrebbero dovuto consultarsi con i rappresentanti delle minoranze nazionali e con gli stati confinanti. Klaus Iohannis ha chiesto al suo collega che l’Ucraina rispetti gli impegni assunti costantemente nei confronti della parte romena per quanto riguarda il rispetto delle norme e degli standard internazionali per la tutela dei diritti delle minoranze. Dal canto suo, il presidente Poroshenko ha dato assicurazioni che l’opinione della Commissione di Venezia su questa legge sarà rispettata. Stando alla detta legge, i bambini provenienti dalle etnie minoritarie potranno studiare nella lingua materna solo all’asilo nido e nelle elementari, dopo di che potranno studiare esclusivamente in ucraino. Quasi mezzo milione di etnici romeni vivono in Ucraina.

18.10.2017
18.10.2017

, 18.10.2017, 19:27

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha discusso, oggi, con il suo collega ucraino, Petro Poroshenko, della controversa legge sull’istruzione adottata, di recente, dalle autorità di Kiev. Stando all’Amministrazione presidenziale romena, nei colloqui telefonici, il capo dello stato romeno ha espresso fermamente il malcontento rispetto a questa legge, che ha effetti negativi sul diritto all’istruzione in lingua materna delle minoranze in Ucraina, compresa quella romena. Il presidente Iohannis ha detto che le autorità di Kiev avrebbero dovuto consultarsi con i rappresentanti delle minoranze nazionali e con gli stati confinanti. Klaus Iohannis ha chiesto al suo collega che l’Ucraina rispetti gli impegni assunti costantemente nei confronti della parte romena per quanto riguarda il rispetto delle norme e degli standard internazionali per la tutela dei diritti delle minoranze. Dal canto suo, il presidente Poroshenko ha dato assicurazioni che l’opinione della Commissione di Venezia su questa legge sarà rispettata. Stando alla detta legge, i bambini provenienti dalle etnie minoritarie potranno studiare nella lingua materna solo all’asilo nido e nelle elementari, dopo di che potranno studiare esclusivamente in ucraino. Quasi mezzo milione di etnici romeni vivono in Ucraina.



Bucarest – Il ministro degli Esteri romeno, Teodor Meleşcanu, si è incontrato oggi, a Bucarest, con il collega spagnolo, Alfonso María Dastis. I due hanno discusso, tra l’altro, dei rapporti commerciali bilaterali e dei preparativi per la prima seduta comune dei Governi di Bucarest e Madrid. Il ministro Meleşcanu ha accennato al ruolo importante svolto dalla comunità romena nello sviluppo economico della Spagna ed ha ringraziato il suo omologo per il sostegno delle autorità spagnole all’integrazione dei cittadini romeni. Per l’occasione, le parti hanno firmato un accordo per la prevenzione dell’evasione fiscale e l’eliminazione della doppia imposizione sul reddito. Gli oltre un milione di romeni che vivono in Spagna formano la più numerosa comunità straniera di questo Paese.



Bucarest — A Bucarest, si svolge da oggi un forum d’affari nell’ambito dell’evento Trade Wings 2017, la più ampia missione commerciale governativa nella storia dell’Europa sud-orientale, informa l’ambasciata degli USA a Bucarest. La missione è organizzata dal Dipartimento di Commercio degli USA in partenariato con il governo romeno. A questa decima edizione, che si svolge nella capitale romena e che si conclude venerdì, partecipano circa 100 compagnie americane e 50 romene. Per tre giorni sono previste sessioni su temi d’affari e commercio, incontri fra compagnie, ma anche colloqui con addetti commerciali americani di oltre 25 stati europei. L’evento si svolge anche in altri quattro Paesi dell’Europa sud-orientale – Bulgaria, Croazia, Grecia e Serbia.



Bucarest — Il ministro della Giustizia romeno, Tudorel Toader, ha annunciato, oggi, che è stato ultimato il progetto di modifica delle Leggi sulla Giustizia. Toader ha detto che il 26 ottobre si incontrerà con il primo vicepresidente della Comissione Europea, Frans Timmermans, per discutere delle soluzioni incluse nel progetto. Toader ha chiesto alla Commissione di Venezia il via libera alla procedura di nomina dei procuratori di alto grado. Il progetto di modifica delle leggi sulla giustizia sarà promosso come iniziativa parlamentare.



Bucarest — Il commissario europeo per la salute pubblica e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, si incontrerà, domani, a Bucarest, con i membri delle commissioni del Parlamento romeno per gli affari europei, la salute pubblica, l’agricoltura, la silvicoltura e lo sviluppo rurale. Secondo un comunicato del Senato romeno, saranno affrontati temi come la vaccinazione, l’accesso ai farmaci e la peste suina africana. Il commissario Andriukaitis sarà accompagnato dal capo della Rappresentanza Europea in Romania, Angela Cristea.



Bucarest — Il presidente del Senato romeno, Călin Popescu-Tăriceanu, ha annunciato oggi che inoltrerà, all’inizio della prossima settimana, alla Corte Costituzionale, una segnalazione relativa ad un possibile conflitto fra l’Esecutivo e il Pubblico Ministero sul tema dei decreti governativi. L’idea di avvisare la CCR è apparsa dopo che la DNA ha aperto un fascicolo in cui sono indagati due ex membri dell’attuale Governo – Sevil Shhaideh, ex-vicepremier e ministra dello Sviluppo Regionale, e Rovana Plumb, già ministra dei Fondi Europei. Loro hanno rassegnato le dimissioni la settimana scorsa, sullo sfondo delle accuse nei loro confronti in questo fascicolo. Stando alla DNA, nel 2013, due territori siti nel letto del Danubio sono passati illegalmente, tramite decreto governativo dalla proprietà dello stato a quella del distretto di Teleorman (sud) e nell’amministrazione del Consiglio Provinciale Teleorman. Allora, Shhaideh era segretario di stato presso il Ministero dello Sviluppo Regionale e Plumb, ministra dell’Ambiente.



Bruxelles — Il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha proposto un ambizioso programma di 13 vertici periodici nei prossimi due anni per rilanciare l’UE dopo lo shock della Brexit. Tusk ha reso pubblico questo calendario, ieri, dopo vari appelli ad una revisione profonda dell’Unione, arrivati soprattutto da parte del presidente francese, Emmanuel Macron, e del presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. Il programma inizierà con il vertice organizzato giovedì e venerdì a Bruxelles, cui parteciperà anche il presidente, Klaus Iohannis. I capi di stato e di governo discuteranno, tra l’altro, della Brexit e del futuro dell’UE. Il piano di Tusk include, inoltre, l’organizzazione di un vertice straordinario in Romania qualche settimana dopo l’uscita effettiva della Gran Bretagna dall’UE, prevista per il marzo 2019, e di un vertice a Vienna, l’anno prossimo, su questioni di sicurezza.



Bucarest — Più di 250 militari romeni e stranieri partecipano fino al 22 ottobre, all’esercitazione multinazionale per le forze speciali “Carpathian Eagle 2017”, che si svolge a Tîrgu Mureş (centro), nei poligoni di Sîngeorgiu de Mureş, Bogata e sull’aerodromo di Câmpia Turzii. All’esercitazione partecipano militari, con mezzi da combattimento terrestri ed aerei, di Albania, Bulgaria, Grecia, Macedonia, Montenegro, Serbia e Turchia. Lo scopo è di addestrare le strutture FOS per la pianificazione, l’organizzazione, la direzione e l’esecuzione di operazioni speciali indipendenti in base ad uno scenario immaginato.



Mosca — La tennista romena Irina Begu (57 WTA) si è qualificata oggi nei quarti di finale del torneo WTA di Mosca, con un montepremi di quasi 800 mila dollari. Negli ottavi, Begu ha sconfitto per 2-0 nei set, la lettone Anastasija Sevastova (21 WTA). Per un posto nei semifinali, Begu incontrerà domani la bielorussa Vera Lapko (167 WTA). (traduzione di Adina Vasile e Gabriela Petre)


02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company