Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.05.2024 (aggiornamento)

Pentecoste cattoliche: fedeli dell’intero mondo a Şumuleu Ciuc, nella Romania centrale, all’impressionante pellegrinaggio al Santuario Mariano/ Teatro: 14/a edizione del Festival Internazionale Shakespeare prosegue a Craiova, nel sud della Romania

18.05.2024 (aggiornamento)
18.05.2024 (aggiornamento)

, 18.05.2024, 18:46

Pellegrinaggio a Şumuleu Ciuc – Fedeli dell’intero mondo sono arrivati oggi a Şumuleu Ciuc, nella Romania centrale, all’impressionante pellegrinaggio delle Pentecoste cattoliche dedicato alla Vergine Maria, pregando insieme per rinnovo spirituale, calma e pace. La Processione è considerata la più grande dell’Europa centrale e dell’est. Il pellegrinaggio a Şumuleu Ciuc è incentrato sulla Statua miracolosa della Vergine Maria, custodita dalla Chiesa francescana, visitata nel 2019 da Papa Francesco, che vi ha celebrato una messa. Il Ministero dell’Interno ha aumentato gli effettivi per la sicurezza dei pellegrini e del traffico ferroviario. Come negli anni precedenti, le ferrovie della confinante Ungheria rendono disponibili due treni speciali per i pellegrini provenienti soprattutto da questo paese. Ai valichi di confine con l’Ungheria, nonchè agli aeroporti di Timişoara (ovest), Târgu-Mureş (centro), Cluj-Napoca (nord-ovest), Sibiu (centro) e Bacău (est) sono disposte le misure necessarie per snellire il traffico passeggeri.

Ospedale Cluj – Inaugurati oggi i lavori di costruzione dell’Ospedale Regionale d’Urgenza di Cluj, nel nord-ovest della Romania. Il valore del progetto supera i 700 milioni di euro e il termine di ultimazione dei lavori è di tre anni. La struttura avrà oltre 800 posti letto, un eliporto e 22 sale operatorie. Quest’ospedale è molto importante per l’intero sistema sanitario del nord della Transilvania, ha spiegato il rettore dell’Università di Medicina e Farmacia di Cluj-Napoca, Anca Buzoianu.

Produzione carbone – Nei primi tre mesi dell’anno, la produzione netta di carbone in Romania ha raggiunto 511.600 tonnellate equivalenti di petrolio, ovvero l’11,6% in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. Lo rilevano i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica. Nell’ultima previsione del bilancio energetico, la Commissione Nazionale per Strategia e Prognosi ha indicato che, fino al 2026, la dinamica della produzione e delle importazioni di carbone dovrebbe diminuire, man mano che altre capacità di produzione di energia verranno messe in funzione.

Notte dei Musei – La XX/a edizione della Notte dei Musei si svolge anche in Romania. All’iniziativa hanno aderito musei, gallerie e varie istituzioni culturali, spazi creativi, teatri, teatri dell’opera, filarmoniche, monumenti storici, hub di innovazione artistica o festival delle arti. Il programma prevede centinaia di mostre, eventi culturali ed esperimenti artistici, proiezioni, installazioni urbane, spettacoli, atélier, concerti o tour interattivi. Negli ultimi due decenni, la Notte dei Musei è diventata uno dei più forti marchi culturali e un vero fenomeno sociale, riunendo circa un milione di persone in tutto il paese. Quest’anno, più musei di Bucarest e del paese hanno annunciato di non partecipare all’evento, alla luce delle insoddisfazioni dei dipendenti in materia di stipendi e condizioni di lavoro. Il premier Marcel Ciolacu ha rivolto ai museografi l’appello di non boicottare la Notte dei Musei, sottolineando che i problemi da essi lamentati si possono risolvere attraverso dialogo.

Teatro – Fino al 26 maggio, a Craiova (sud) prosegue la 14/a edizione del Festival Internazionale Shakespeare, con oltre 300 spettacoli di teatro di portata mondiale, concerti, parate, atélier, presentazioni di libri, installazioni, viaggi VR. Shakespeare Village – un paesino britannico seicentesco, allestito sull’Ippodromo di Craiova, ospiterà decine di concerti e spettacoli. Il programma include nomi celebri della scena mondiale quali Robert Wilson, Peter Brook, Declan Donnellan, Robert Lepage, Philip Pârr, Jesus Herrera o Christian Friedel.

UE – Moldova – L’ottava riunione del Consiglio di Associazione Repubblica di Moldova- Unione Europea si terrà a Bruxelles il 21 maggio. L’incontro sarà copresieduto dall’Alto Rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borell, e dal premier della Moldova, Dorin Recean, con la partecipazione del commissario europeo per l’allargamento e la politica di vicinato, Olivér Várhelyi. Saranno discussi temi riguardanti l’evoluzione delle relazioni tra la Repubblica di Moldova e l’UE, alla luce dell’implementazione dell’Accordo di Associazione e della Zona di libero scambio globale e approfondito, nonchè l’andamento dei preparativi per l’apertura formale dei negoziati di adesione. Saranno firmati due documenti importanti: il Partenariato in materia di sicurezza e difesa Repubblica di Moldova – UE e l’Accordo sulla partecipazione della Repubblica di Moldova al Programma per l’occupazione e l’innovazione sociale, che consentirà l’accesso a fondi per l’attuazione delle politiche sociali.

 

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company