Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.01.2017

Bucarest – I pilastri fondamentali della politica estera della Romania restano lapprofondimento del Partenariato con gli USA e il consolidamento del contributo allUE e alla NATO, ha affermato il presidente Klaus Iohannis, nellambito della riunone con gli ambasciatori stranieri accredidati a Bucarest. Egli ha aggiunto che Bucarest deve mantenere la posizione regionale di pilastro di stabilità e predittibilità. Il leader di Bucarest ha detto che la Romania dovrà continuare laumento delle spese per la Difesa fino al 2% del PIL, secondo gli impegni assunti. Iohannis ha ribadito, daltra parte, il sostegno della Romania per il cammino europeo della Moldova. Egli ha arrgingato per una Brexit che difenda gli interessi dei romeni in Gran Bretagna. Altre priorità della politica estera romena saranno la lotta contro il terrorismo e contro la migrazione illegale.

18.01.2017
18.01.2017

, 18.01.2017, 16:52

Bucarest – I pilastri fondamentali della politica estera della Romania restano lapprofondimento del Partenariato con gli USA e il consolidamento del contributo allUE e alla NATO, ha affermato il presidente Klaus Iohannis, nellambito della riunone con gli ambasciatori stranieri accredidati a Bucarest. Egli ha aggiunto che Bucarest deve mantenere la posizione regionale di pilastro di stabilità e predittibilità. Il leader di Bucarest ha detto che la Romania dovrà continuare laumento delle spese per la Difesa fino al 2% del PIL, secondo gli impegni assunti. Iohannis ha ribadito, daltra parte, il sostegno della Romania per il cammino europeo della Moldova. Egli ha arrgingato per una Brexit che difenda gli interessi dei romeni in Gran Bretagna. Altre priorità della politica estera romena saranno la lotta contro il terrorismo e contro la migrazione illegale.



Bucarest — Il ministero della Giustizia ha lanciato a dibattito pubblico, il disegno d’ordinanza d’urgenza sulla concessione della grazia per alcune pene. Secondo il disegno, saranno graziate tutte le punizioni con reclusione di fino a 5 anni, comprese le multe applicate dai tribunali. Saranno graziate, in parte, con riduzione a meta’, le punzioni con reclusione alle persone che hanno compiuto 60 anni, alle donne incnte o alle persone che devono mantenere minorenni con eta’ fino a 5 anni. Il disegno prevede che non bossono ottenere la grazia i recidivi e coloro che hanno commesso reati previsti dal Codice Penale o da leggi speciali. In questo senso, saranno escluse dalla grazia le persone condannate per tangenti, traffico d’influenza, traffico di persone, traffico di stupefacenti o reati informatici. Il ministro della Giustizia, Florin Iordache ha fatto della legge sull’amnistia e grazia il piu’ importante progetto del suo avvio di mandato. Il principale argomento del ministro a favore dell’adozione di una legge del genere e’ il sovraaffollamento del sistema penitenziario. Il capo dello stato, Klaus Iohannis e i capi delle procure si sono detti contrari all’iniziativa.



Bucarest – Una delegazione del FMI guidata dal capo della missione per la Romania, Reza Baqir, effettua da oggi una visita di una settimana in Romania per un primo contatto con il nuovo esecutivo di Bucarest. I membri della missione incotreranno i rappresentanti del Ministero delle Finanze e della Banca Nazionale, il capo del governo e gli altri minsitri con attribuzioni legate al settore economico. Saranno affrontati anche aspetti legati alla cotruzione del bilancio per questanno. La Romania non ha in svolgimento un accordo col FMI.



Bucarest – Il Ministero romeno degli esteri ha annunciato di aver preso nota delle dichiarazioni fatte dal presidente della Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona), il socialista filorusso Igor Dodon, questi giorni a Mosca. Il MAE considera le affermazioni come “inadeguate e che non corrispondono alle realtà politiche e ai rapporti speciali tra Romania e Moldova” . Secondo la diplomazia di Bucarest, “la continuazione del processo di ammodernamento e riforma, come anche ladempimento delle aspirazioni di tutti i cittadini della Moldova hanno bisogno di azioni e di un atteggiamento responsabile”. Daltra parte, ” lintegrazione europea dellex repubblica sovietica resta una priorità di massima importanza per la politica estera della Romania”, precisa il MAE. Dodon ha affermato, tra laltro che “metà del territorio attuale della Romania è uno moldavo”.



Bucarest – Nel Mar Egeo, i membri della polizia di confine romena hanno salvato 52 persone, tra cui una donna incinta ed un uomo ferito, nellambito della missione FRONTEX. Secondo un comunicato dellIspettorato Generale della Polizia di Confine, le persone salvate, oriunde da Siria, Mali o Nigeria si trovavano su un imbarcazione alla deriva e sono state consegnate in sicurezza alle autorità greche. I poliziotti romeni, che si trovano in missione in Grecia, nellambito dellOperazione Comune “Poseidon Sea” coordinata dalla FRONTEX, avevano già soccorso il 12 gennaio, 47 cittadini stranieri che si trovavano su un imbarcazione di piccole dimensioni.



XXX – La tennista romena Sorana Cirstea si è qualificata nel terzo turno dellAustralian Open, dopo la vittoria contro la giocatrice spagnola Carla Suarez Navarro. Cirstea resta lunica rappresentante della Romania nella competizione femminile. Anche i tennisti Horia tecau e Florin Mergea si sono qualificati nel secondo turno della prova maschile di doppio.




03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company