Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.01.2015

Chisinau — La visita ufficiale nella Moldova confinante (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) del presidente romeno, Klaus Iohannis, prevista per i giorni 22 e 23 gennaio, è stata rinviata. Lo ha reso noto la Presidenza di Chişinău. Il presidente moldavo, Nicolae Timofti, ha precisato che domani avrà un colloquio telefonico con il collega di Bucarest su temi di interesse bilaterale. In precedeza, fonti diplomatiche, citate dalle agenzie stampa, avevano annunciato che la data della visita di Iohannis dipende dal risultato dei negoziati sulla formazione di un nuovo governo. Subito dopo la sua elezione, Iohannis è andato in Moldova ad affermare il suo sostegno ai tre partiti pro-europei, Liberale-Democratico, Democratico e Liberale, membri dell’attuale governo. Alle elezioni del 30 novembre i tre partiti hanno ottenuto insieme 55 sui 101 seggi di deputato, ma non hanno raggiunto un accordo sulla suddivisione delle cariche più importanti nello stato. Chisinau ha firmato l’anno scorso accordi di associazione e libero-scambio con l’UE e auspica di aderire all’Unione nel 2020.

18.01.2015
18.01.2015

, 18.01.2015, 16:12

Chisinau — La visita ufficiale nella Moldova confinante (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) del presidente romeno, Klaus Iohannis, prevista per i giorni 22 e 23 gennaio, è stata rinviata. Lo ha reso noto la Presidenza di Chişinău. Il presidente moldavo, Nicolae Timofti, ha precisato che domani avrà un colloquio telefonico con il collega di Bucarest su temi di interesse bilaterale. In precedeza, fonti diplomatiche, citate dalle agenzie stampa, avevano annunciato che la data della visita di Iohannis dipende dal risultato dei negoziati sulla formazione di un nuovo governo. Subito dopo la sua elezione, Iohannis è andato in Moldova ad affermare il suo sostegno ai tre partiti pro-europei, Liberale-Democratico, Democratico e Liberale, membri dell’attuale governo. Alle elezioni del 30 novembre i tre partiti hanno ottenuto insieme 55 sui 101 seggi di deputato, ma non hanno raggiunto un accordo sulla suddivisione delle cariche più importanti nello stato. Chisinau ha firmato l’anno scorso accordi di associazione e libero-scambio con l’UE e auspica di aderire all’Unione nel 2020.



Bruxelles — Il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, partecipa domani, assieme ai colleghi degli altri stati membri dell’UE, alla riunione del Consiglio Affari Esteri. I colloqui puntano sulla minaccia terroristica in Europa, dopo gli attentati verificatisi questo mese a Parigi e conclusisi con 17 morti. I Ministri degli Esteri europei discuteranno anche con il segretario generale della Lega Araba, Nabil Al-Arabi, dei rischi di sicurezza con cui si confrontano gli stati al sud del Mediterraneo, soprattutto della situazione in Siria ed Iraq, e analizeranno gli ultimi sviluppi nel Processo di Pace nel Medio Oriente. In margine alla riunione, Aurescu incontrerà il commissario europeo alla Politica di Vicinato, Johannes Hahn, e quello alla Politica Regionale, Corina Creţu, ma anche gli eurodeputati romeni a Bruxelles.



Bucarest — Il ministro della Giustizia romeno, Robert Cazanciuc, parteciperà per due giorni a Bruxelles a colloqui con esponenti della Commissione Europea sul futuro rapporto Paese nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV). Il ministro ha dichiarato a Radio Romania che si aspetta, per il secondo anno consecutivo, ad un rapporto positivo da parte dell’esecutivo comunitario. Secondo Cazanciuc, la valutazione rileva che la Romania ha un sistema giudiziario indipendente ed istituzioni efficaci. Inoltre, stando al ministro, la Romania è oggi un esempio di buone pratiche nel settore giustizia. Il contrasto della corruzione e la riforma della giustizia in Romania sono monitorati tramite il Meccanismo di Cooperazione e Verifica dal 2006.



Bucarest — Il premier romeno Victor Ponta considera che la soluzione per il voto all’estero sia in futuro l’organizzazione del processo di voto, come anche all’interno del Paese, da parte dell’Ente Elettorale Permanente e non dal Governo. Ponta ha ammesso che l’Esecutivo ha organizzato male il voto all’estero, ma ciò è successo non per cattiva volontà, ma a causa di un calcolo sbagliato. Victor Ponta ha aggiunto che il cambiamento delle regole tra i due turni delle presidenziali non sarebbe stato possibile ed ha spiegato che il numero dei romeni presenti alle urne all’estero nel primo turno è stato di 160.000, mentre nel secondo turno è stato più del doppio.



Bucarest — Gli oltre 75 mila romeni con crediti in franchi svizzeri potrebbero superare lo shock provocato dal significativo deprezzamento del leu rispetto alla moneta svizzera. Le autorità raccomandano alle persone con redditi bassi di ricorrere alla ristrutturazione dei debiti per poter pagare una rata inferiore per due anni, mentre ulteriormente, quando la rata aumenterà, lo stato dovrebbe farsi carico di una parte dei costi, tramite esenzioni dal pagamento dell’imposta sui redditi. Un’altra possibilità sarebbe che le banche diminuissero gli interessi per i mutui in franchi svizzeri. Stando al ministro delle finanze, Darius Vâlcov, nei prossimi giorni sono previsti colloqui su questo tema con i rappresentanti delle autorità fiscali e con quelli delle banche. La recente decisione della Banca Centrale della Svizzera di rinunciare alla soglia minima di 1,20 franchi per un euro provoca danni alle banche di tutto il mondo.



Bucarest — A Bucarest inizia domani una nuova edizione della Settimana della Preghiera per l’Unità Cristiana. Secondo un comunicato stampa della Patriarchia della Chiesa Ortodossa (maggioritaria in Romania), ogni anno, nella terza settimana di gennaio, in tutto il mondo preti e credenti appartenenti alle diverse chiese cristiane pregano insieme, ogni sera in un altro luogo di culto. A Bucarest, la Settimana della Preghiera inizia alla cattedrale patriarcale ortodossa, continua nelle chiese riformata, calvinista, greco-cattolica, luterana, armena e si conclude il 26 gennaio alla cattedrale romano-cattolica.



Berlino — I prodotti romeni sono molto richiesti alla Fiera dei prodotti tradizionali “La settimana verde” di Berlino, alla quale la Romania è rappresentata da oltre 30 produttori. Con uno stand più esteso dell’anno scorso, la Romania espone miele, marmellate, succhi naturali di frutta, ma anche formaggi e prodotti a base di carne. “La settimana verde” è il maggiore evento nel settore alimentare, agricolo e orticolo in Europa e si concluderà alla fine della prossima settimana. All’attuale edizione partecipano produttori di 70 Paesi.


(traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company