Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.12.2017

Bucarest – La Romania è uscita oggi dal periodo di lutto nazionale dopo che il suo ultimo Re, Michele I , è stato sepolto ieri, con onori militari, nella necropoli reale di Curtea de Arges, accanto alla Sua consorte, la Regina Ana. Sua Maestà si è spento, in Svizzera, alletà di 96 anni. 21 colpi di cannone a salve sono stati sparati in onore dellex Sovrano, maresciallo e comandante supremo dellEsercito Romeno durante la Seconda Guerra Mondiale. La Guardia dOnore ha salutato, per lultima volta, Sua Maestà, Re Michele I, mentre la Fanfara ha intonato lInno di Stato della Romania e lInno Reale. Il feretro contenente le spoglie del sovrano è stata trasferito da Bucarest fino a Curtea de Arges con il Treno Reale, salutato su tutto il percorso da migliaia di romeni. Decine di migliaia di persone hanno voluto rendere un ultimo omaggio al Re anche nella prima parte della giornata, nella Capitale, dove si è svolta una messa funebre, officiata dal Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniel, alla presenza dei membri della Famiglia Reale e di esponenti delle famiglie reali straniere.

17.12.2017
17.12.2017

, 17.12.2017, 16:47

Bucarest – La Romania è uscita oggi dal periodo di lutto nazionale dopo che il suo ultimo Re, Michele I , è stato sepolto ieri, con onori militari, nella necropoli reale di Curtea de Arges, accanto alla Sua consorte, la Regina Ana. Sua Maestà si è spento, in Svizzera, alletà di 96 anni. 21 colpi di cannone a salve sono stati sparati in onore dellex Sovrano, maresciallo e comandante supremo dellEsercito Romeno durante la Seconda Guerra Mondiale. La Guardia dOnore ha salutato, per lultima volta, Sua Maestà, Re Michele I, mentre la Fanfara ha intonato lInno di Stato della Romania e lInno Reale. Il feretro contenente le spoglie del sovrano è stata trasferito da Bucarest fino a Curtea de Arges con il Treno Reale, salutato su tutto il percorso da migliaia di romeni. Decine di migliaia di persone hanno voluto rendere un ultimo omaggio al Re anche nella prima parte della giornata, nella Capitale, dove si è svolta una messa funebre, officiata dal Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniel, alla presenza dei membri della Famiglia Reale e di esponenti delle famiglie reali straniere.



XXX – Il governo israeliano condivide il dolore della famiglia reale e del popolo romeno per la morte di Re Michele I di Romania, un amico del popolo ebraico. Lo ha affermato il premier Benjamin Netanyahu. Ricordiamo con riconoscenza il l’aiuto della famiglia reale per salvare dalla morte gli ebrei nei giorni oscuri dell’Olocausto in Romania, specialmente l’impegno della madre di Sua Maestà Michele I, la Regina Elena, insignita della medaglia Giusto tra le Nazioni, viene precisato nel messaggio trasmesso dall’Ambasciata d’Israele a Bucarest. D’altra parte, la stampa internazionale ha dedicato ampi spazi in prima pagina di funerali di stato di Re Michele I. Anche le emittenti televisive di tutto il mondo hanno trasmesso immagini dalle cerimonie organizzate a Bucarest. La BBC ha notato la presenza nella capitale romena di numerosi rappresentanti delle Case Reali europee, tra cui il Principe Carlo e l’ex Re di Spagna, Juan Carlos. Re Michele viene ricordato come colui che, nel mese di agosto del 1944, ha deciso di schierarsi dalla parte degli alleati contro la Germania nazista, informa l’emittente britannica. Anche la France Presse informa sui funerali organizzati a Bucarest, sottolineando che decine di migliaia di romeni hanno voluto dare un ultimo saluto a Re Michele I di Romania.



Bucarest – Giorno di lutto, oggi, a Timisoara, alla memoria degli eroi che, 28 anni fa, hanno perso la vita durante la Rivoluzione del 1989, che ha portato al crollo del regime comunista. In tutta la città sono state celebrate messe religiose e accese candele in memoria degli eroi martiri. Il 17 dicembre 1989, 58 persone sono state uccise e centinaia ferite su ordine del dittatore Ceausescu di aprire il fuoco contro i manifestanti. La serie di manifestazioni commemorative iniziata ieri raggiungerà l’apice il il 20 dicembre, in occasione della Giornata della Vittoria, con un concerto rock alla memoria del momento in cui Timisoara è stata dichiarata la prima città libera dal comunismo. Avviata dall’opposizione dei cittadini contro una misura abusiva delle autorità locali, la Rivoluzione si è estesa in tutta la Romania, culminando il 22 dicembre con la fuga del dittatore Nicolae Ceausescu. Più di 1000 persone hanno perso la vita mentre circa 3400 sono state ferite tra il 16 e il 25 dicembre del 1989. La Romania è stata l’unico Paese del blocco orientale in cui il regime è cambiato in modo violento e i leader comunisti sono stati fucilati.



Bucarest – Il ministero delle Finanze di Bucarest si propone di emettere, tra il 2018 e il 2019, una serie di eurobond a medio termine per un valore di 8 miliardi di euro. La misura ha lo scopo di finanziare il deficit del bilancio nonchè il rifinanziamento del debito pubblico. Secondo i dati del ministero, il valore dei titoli emessi e non ancora rimborsati supera in questo momento i 19 miliardi di euro, mentre questanno lEsecutivo si è indebitato di quasi tre miliardi di euro. La Romania gode in questo momento di un rating favorevole da parte delle principali agenzie di valutazione finanziaria.



Bucarest – Domani, la plenaria del Parlamento di Bucarest inizia i dibattiti sulle bozze della Finanziaria e della previdenza per il 2018. Il voto finale è previsto per il 21 dicembre.Il budget è stato costruito su una crescita economica del 5,5%, un tasso di cambio valutario medio di 4,55 lei per un euro e su un guadagno salariale netto di 2.614 lei (circa 570 euro). Il deficit del bilancio dovrebbe arrivare al 2,97% del PIL.



Bucarest – La Commissione speciale per le leggi sulla Giustizia del Parlamento di Bucarest si riunisce domani per esaminare gli emendamenti inoltrati al pacchetto di leggi che saranno affrontate dal Senato, decisionale in questo caso. Si tratta dello statuto dei magistrati e delle leggi sullorganizzazione giudiziaria e funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura. Sempre domani, i membri della Commissione iniziano i dibattiti sullapplicazione nella legislazione nazionale della Direttiva Europea sulla presunzione dinnnocenza.




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company