Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.11.2015

Bucarest — Il Parlamento di Bucarest ha dato oggi il voto di investitura al governo tecnico proposto dal premier romeno designato, Dacian Cioloş. Nel corso della serata, al Palazzo Cotroceni si è svolta la cerimonia in cui i membri del nuovo governo hanno prestato giuramento alla presenza del presidente Klaus Iohannis. Il governo Cioloş è formato da persone con esperienza nella diplomazia, nel settore privato, nelle istituzioni europee e nella società civile. Tramite il Programma di governo, il nuovo Esecutivo si impegna, tra l’altro, a rivedere i grandi progetti di investimenti, a realizzare riforme nei settori istruzione e sanità, a consolidare lo stato di diritto e a organizzare, in condizioni che non destino sospetti, le elezioni politiche e amministrative dell’anno prossimo. Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha designato Cioloş dopo che, a inizio mese, il premier socialdemocratico Victor Ponta ha rassegnato le dimissioni, sullo sfondo di ampie proteste di piazza.

17.11.2015
17.11.2015

, 17.11.2015, 18:12

Bucarest — Il Parlamento di Bucarest ha dato oggi il voto di investitura al governo tecnico proposto dal premier romeno designato, Dacian Cioloş. Nel corso della serata, al Palazzo Cotroceni si è svolta la cerimonia in cui i membri del nuovo governo hanno prestato giuramento alla presenza del presidente Klaus Iohannis. Il governo Cioloş è formato da persone con esperienza nella diplomazia, nel settore privato, nelle istituzioni europee e nella società civile. Tramite il Programma di governo, il nuovo Esecutivo si impegna, tra l’altro, a rivedere i grandi progetti di investimenti, a realizzare riforme nei settori istruzione e sanità, a consolidare lo stato di diritto e a organizzare, in condizioni che non destino sospetti, le elezioni politiche e amministrative dell’anno prossimo. Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha designato Cioloş dopo che, a inizio mese, il premier socialdemocratico Victor Ponta ha rassegnato le dimissioni, sullo sfondo di ampie proteste di piazza.



Bruxelles — I Paesi dell’UE appoggeranno la Francia nella lotta allo Stato Islamico, utilizzando tutti i mezzi di cui dispongono, persino quelli militari. Una decisione politica in tal senso è stata presa oggi a Bruxelles, dove gli stati membri hanno approvato all’unanimità la sollecitazione della Francia di attivazione della clausola di solidarietà del Trattato di Lisbona. Il riferimento a questo articolo dei trattati europei è una prima. Il segretario di stato americano, John Kerry, ha promesso ieri a Parigi, che la Francia e gli USA “combatteranno e vinceranno insieme la lotta” al gruppo jihadista Stato Islamico. Inoltre, i presidenti russo, Vladimir Putin, e francese, Francois Hollande, hanno convenuto in merito al coordinamento tra gli eserciti dei due stati. Le indagini svolte in seguito agli attacchi portano alla conclusione che un cittadino belga, di origine marocchina, sia l’autore degli attentati. Numerose persone sono state arrestate e decine di armi confiscate, durante le perquisizioni effettuate sul territorio della Francia. Il bilancio degli attentati rileva che 129 persone sono morte e oltre 350 sono rimaste ferite negli attacchi commessi venerdì.



Bucarest — Il Ministero degli Affari Esteri romeno informa i cittadini romeni che si trovano o intendono viaggiare sul territorio della Repubblica Francese che lo stato di emergenza è mantenuto su tutto il territorio del Paese e che ai confini vengono ancora fatti controlli. Lo stato di emergenza permette alle autorità francesi di proibire la circolazione delle persone e di stabilire zone di protezione e sicurezza. Gli aeroporti e le stazioni della Francia rimangono aperti. L’Ambasciata di Romania a Parigi ha orario normale di lavoro con il pubblico e sottolinea che le persone che detengono informazioni su cittadini romeni in situazioni di emergenza, possono contattare la missione diplomatica.



Bucarest — 52 persone, tra cui 12 in condizioni critiche, sono ancora ricoverate negli ospedali, e quasi 40 sono curate all’estero, dopo la tragedia avvenuta alla fine dello scorso mese nel club Colectiv di Bucarest. Ieri le autorità hanno annunciato il 56-esimo decesso, registrato in un ospedale della capitale. La tragedia è avvenuta durante un concerto rock al quale partecipavano centinaia di persone. L’incendio scoppiato in seguito allo spettacolo pirotecnico organizzato ha provocato ustioni a moltissime persone, però il numero alto di morti è stato causato dalla combinazione di sostanze tossiche inalate.



Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha affermato che nel momento in cui la Moldova confinante avrà un nuovo Governo e se ci sarà la garanzia dell’orientamento proeuropeo di questo Paese, i colloqui relativi alla concessione del prestito da parte della Romania saranno ripresi. Il capo dello stato ha spiegato che la decisione di ritrasmettere al Parlamento la legge sulla concessione di un prestito rimborsabile di 150 milioni di euro a Chisinau gli è sembrata la più adeguata per lasciare aperta la porta dei negoziati sia al futuro governo romeno, che a quello moldavo. A Chisinau continuano le consultazioni per la designazione di un candidato alla carica di premier. Il precedente esecutivo, presieduto dal liberale-democratico Valeriu Streleţ, è stato destituito alla fine dello scorso mese, in seguito ad una mozione di sfiducia avviata dall’opposizione socialista e comunista, votata anche dal Partito Democratico. (traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company