Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.09.2021 (aggiornamento)

Coronavirus – Via libera del Governo di Bucarest al green pass obbligatorio per l’accesso in ristoranti, palestre, piscine, ma anche ad eventi pubblici e privati, nelle località in cui il tasso di contagio supera i 3 casi per ogni mille abitanti. Intanto, 4.478 nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2 sono stati annunciati oggi, a fronte di oltre 46.000 tamponi e 73 decessi. 762 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. Bucarest ha superato la soglia di due casi per ogni mille abitanti rilevati negli ultimi 14 giorni e, di conseguenza, entra nella zona gialla. D’altra parte, il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza ha aggiornato la lista degli stati a rischio epidemiologico, che entrerà in vigore il 19 settembre. Tra l’altro, Bulgaria e Francia escono dalla zona rossa ed entrano in quella gialla, mentre la Spagna torna in fascia verde.

17.09.2021 (aggiornamento)
17.09.2021 (aggiornamento)

, 17.09.2021, 19:32

Coronavirus – Via libera del Governo di Bucarest al green pass obbligatorio per l’accesso in ristoranti, palestre, piscine, ma anche ad eventi pubblici e privati, nelle località in cui il tasso di contagio supera i 3 casi per ogni mille abitanti. Intanto, 4.478 nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2 sono stati annunciati oggi, a fronte di oltre 46.000 tamponi e 73 decessi. 762 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. Bucarest ha superato la soglia di due casi per ogni mille abitanti rilevati negli ultimi 14 giorni e, di conseguenza, entra nella zona gialla. D’altra parte, il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza ha aggiornato la lista degli stati a rischio epidemiologico, che entrerà in vigore il 19 settembre. Tra l’altro, Bulgaria e Francia escono dalla zona rossa ed entrano in quella gialla, mentre la Spagna torna in fascia verde.

Connecting Europe Express – La Romania deve accelerare gli investimenti nell’infrastruttura ferroviaria. Lo ha dichiarato la commissaria UE per i Trasporti, Adina Vălean, presente alla Stazione Nord di Bucarest all’arrivo del Connecting Europe Express, un treno speciale allestito nell’ambito dell’Anno Europeo delle Ferrovie. Adina Vălean ha spiegato che la Romania deve pianificare per bene gli investimenti, avere dei progetti solidi, con una governance e una gestione quanto più performante. Conosco la situazione delle ferrovie in Romania e mi impegno ad avviare tutti gli iter a me attinenti per il loro finanziamento e sviluppo, ha dichiarato, a sua volta, il ministro ad interim dei Trasporti, Dan Vîlceanu. Lungo cinque settimane, il treno speciale, diretto da Lisbona a Parigi, dove arriverà il 7 ottobre, si fermerà in oltre 100 città di 26 Paesi, percorrendo 20.000 km. Con una fermata intermedia a Lubiana, il treno collegherà simbolicamente le presidenze portoghese, slovena e francese del Consiglio dell’UE.

Romania – Austria – Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha ricevuto oggi il ministro federale austriaco per l’UE e la Costituzione, Karoline Edtstadler, in visita di lavoro in Romania. Aurescu ha ribadito la particolare importanza di rafforzare la cooperazione nel campo degli affari sociali e ha insistito sulla necessità di garantire ai lavoratori romeni nel sistema assistenzale austriaco le migliori condizioni di lavoro e uno status adeguato. Il ministro romeno ha sottolineato il loro contributo significativo nel contesto della crisi causata dalla pandemia di COVID-19. D’altra parte, i due ministri hanno ribadito il desiderio comune di intensificare il dialogo politico e la cooperazione bilaterale. Allo stesso tempo, Bogdan Aurescu ha ribadito la necessità di una decisione favorevole, al piu presto, all’ingresso della Romania nell’Area Schengen. Il ministro austriaco ha apprezzato il contributo importante della Romania nella protezione dei confini esterni dell’Unione, precisa il MAE di Bucarest in un comunicato.

UE – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, effettuerà una visita a Bucarest il 27 settembre. Lo ha annunciato la vice portavoce della Commissione, Dana Spinanţ, precisando che la CE concluderà in pochi giorni la valutazione sul Piano Nazionale di Recupero e Resilienza presentato dalla Romania. Bucarest riceverà attraverso il Recovery Plan oltre 29 miliardi di euro, metà della somma sotto forma di sovvenzioni e metà come prestiti. Con i fondi, la Romania si propone riforme e investimenti nei settori trasporti, ambiente, agricoltura, salute, istruzione, imprese, ricerca, innovazione, digitalizzazione e resilienza in situazioni di crisi. Secondo l’esecutivo comunitario, 18 stati hanno già ricevuto il via libera, mentre 12 hanno ricevuto le prime tranche di denaro per i progetti di investimenti.

Media – Bucarest ospita domani il più grande evento di new media art in Romania e tra i primi tre concorsi internazionali di video mapping – la iMapp Bucharest – Winners League. I lavori artistici di squadre provenienti da USA, Germania, Ucraina, Giappone o Ungheria saranno riprodotte sull’area di proiezione più grande del mondo: la facciata del Palazzo del Parlamento di 23.000 mq. Il tema di questa settima edizione di iMapp Bucarest è The Show Must Go On e celebra il modo in cui le persone riprendono gradualmente la loro vita attraverso opere d’arte che adoperano luce, tecnologia e musica.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company