Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.07.2015

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha bocciato il nuovo Codice Fiscale e l’ha inviato al riesame del Parlamento, ritenendo che le misure previste genererebbero implicazioni notevoli sulla costruzione del bilancio nei prossimi anni. Il nuovo Codice Fiscale prevede, tra l’altro, riduzioni delle tasse, soprattutto dell’Iva. Anche la Commissione Europea ha richiamato l’attenzione sul fatto che il rilasamento fiscale previsto dal nuovo codice può determinare la crescita del deficit di bilancio. Il premier romeno Victor Ponta ha dichiarato che la decisione del presidente di bocciare il Codice Fiscale è presa contro gli interessi della Romania e che sarebbe una politica, di blocco dell’attività del Governo. Il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, afferma che i motivi invocati dal capo dello stato per inviare il Codice Fiscale al Parlamento non sono giustificati. Il ministro ha precisato che il Governo desidera che le misure fiscali possano essere applicate dal 2016, e, per fare questo, ha a due opzioni: convocare una sessione straordinaria del Parlamento oppure adottare un’ordinanza d’urgenza.

17.07.2015
17.07.2015

, 17.07.2015, 16:25

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha bocciato il nuovo Codice Fiscale e l’ha inviato al riesame del Parlamento, ritenendo che le misure previste genererebbero implicazioni notevoli sulla costruzione del bilancio nei prossimi anni. Il nuovo Codice Fiscale prevede, tra l’altro, riduzioni delle tasse, soprattutto dell’Iva. Anche la Commissione Europea ha richiamato l’attenzione sul fatto che il rilasamento fiscale previsto dal nuovo codice può determinare la crescita del deficit di bilancio. Il premier romeno Victor Ponta ha dichiarato che la decisione del presidente di bocciare il Codice Fiscale è presa contro gli interessi della Romania e che sarebbe una politica, di blocco dell’attività del Governo. Il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, afferma che i motivi invocati dal capo dello stato per inviare il Codice Fiscale al Parlamento non sono giustificati. Il ministro ha precisato che il Governo desidera che le misure fiscali possano essere applicate dal 2016, e, per fare questo, ha a due opzioni: convocare una sessione straordinaria del Parlamento oppure adottare un’ordinanza d’urgenza.



XXX – 2000 militari romeni e stranieri da 7 stati Nato – Bulgaria, Grecia, Olanda, Portogallo, Romania, Usa e Turchia – e dallUcraina svolgeranno nel Mar Nero, dal 20 al 24 luglio, lesercitazione multinazionale Sea Shield 15, di combattimento contro i sommergibili. Allesercitazione partecipano 8 navi militari e tre aerei romeni, nonchè un sommergibile, 5 velivoli e 6 navi militari straniere. Cinque delle navi straniere che partecipano allesercitazione hanno attraccato per 5 giorni, a partire da oggi, nel Porto di Costanza. SEA SHIELD 15 è unesercitazione multinazionale di combattimento contro i sommergibili, organizzata dalle Forze Navali Romene, volta allo sviluppo della cooperazione internazionale nel campo della difesa con strutture simili dagli stati membri e partner della NATO, in vista del consolidamento e dello sviluppo delle procedure congiunte di combattimento.



Vienna — Il ministro con delega ai romeni nel mondo, Angel Tîlvăr, in visita ufficiale in Austria, si è incontrato, oggi, con rappresentanti del mondo associazionistico romeno e della comunità romena in questo Paese. Stando al Ministero degli Esteri romeno, Tîlvăr ha parlato della preoccupazione dello stato romeno per creare condizioni affinchè i romeni che desiderano rientrare in patria siano sostenuti. La visita del ministro romeno in Austria, che si concluderà domenica, riflette l’interesse che lo stato romeno concede alle comunità romene in Europa e nell’intero mondo, al fine dell’affermazione e della salvaguardia della loro identità.



Mosca – Qualificazione venerdi per la squadra femminile di spada della Romania nei quarti di finale dei Mondiali di scherma di Mosca. Nella prossima tappa, programmata per sabato, la Romania giocherà contro lUngheria. Sempre oggi, la squadra maschile di sciabola della Romania è stata eliminata dai quarti di finale da quella dellItalia. La Romania ha vinto finora a questa gara una medaglia di bronzo grazie a Tiberiu Dolniceanu nella prova individuale maschile di sciabola.



Bucarest — Pareggio, 1-1, tra la Romania e la Slovacchia, dopo le prime due partite di singolo di oggi, all’incontro di Coppa Davis valido per il secondo turno del Gruppo 1 della Zona Euro-africana, ospitato dalla stazione turistica Mamaia sul litorale romeno del Mar Nero. Marius Copil (180 ATP) ha battuto, oggi, al primo incontro, Norbert Gombos (126 ATP), in 4 set. Nella seconda partita del giorno, Adrian Ungur (199 ATP) ha perso in tre set davanti a Martin Klizan (38 ATP). Domani, nel doppio, Florin Mergea e Horia Tecău giocheranno contro Andrej Martin e Igor Zelenay, mentre domenica sono programmati gli incontri tra Marius Copil – Martin Klizan e Adrian Ungur – Norbert Gombos. La squadra vincitrice si qualificherà nel play-off del Gruppo Mondiale.


(traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company