Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.05.2019

Inflazione – Il Governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isărescu, ha presentato oggi il rapporto trimestrale sullinflazione. La Banca Centrale ha rivisto al rialzo, al 4,2% la previsione inflazionistica per la fine dellanno e anticipa un’inflazione del 3,3% per il 2020. Linflazione ha invertito il suo trend discendente registrato nellultima parte dellanno scorso, mentre i prezzi sono aumentati nei primi tre mesi del 2019 più delle stime della Banca Centrale, ha affermato Mugur Isărescu. Il Governatore ha attirato l’attenzione che permane un eccedente della domanda di beni e servizi in rapporto al potenziale delleconomia, il che determina un aumento delle importazioni e uno squilibrio della bilancia commerciale. Linflazione in Romania resta, assieme a quella registrata in Ungheria, tra le più alte dellUE. Stando al governatore della Banca Centrale, l’inflazione resterà superiore allobiettivo prefisso, nei primi tre trimestri dell’anno, dopo di che tornerà al valore del 3,5%.

17.05.2019
17.05.2019

, 17.05.2019, 22:18

Inflazione – Il Governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isărescu, ha presentato oggi il rapporto trimestrale sullinflazione. La Banca Centrale ha rivisto al rialzo, al 4,2% la previsione inflazionistica per la fine dellanno e anticipa un’inflazione del 3,3% per il 2020. Linflazione ha invertito il suo trend discendente registrato nellultima parte dellanno scorso, mentre i prezzi sono aumentati nei primi tre mesi del 2019 più delle stime della Banca Centrale, ha affermato Mugur Isărescu. Il Governatore ha attirato l’attenzione che permane un eccedente della domanda di beni e servizi in rapporto al potenziale delleconomia, il che determina un aumento delle importazioni e uno squilibrio della bilancia commerciale. Linflazione in Romania resta, assieme a quella registrata in Ungheria, tra le più alte dellUE. Stando al governatore della Banca Centrale, l’inflazione resterà superiore allobiettivo prefisso, nei primi tre trimestri dell’anno, dopo di che tornerà al valore del 3,5%.


Europee – In Romania prosegue la campagna per le elezioni europee del 26 maggio. In lizza 13 partiti: PSD e ALDE, UDMR, PNL, lAlleanza USR-PLUS, PMP, Pro Romania (formata dai dissidenti del PSD), tutti allopposizione, nonché le extraparlamentari UNPR, Blocco dellUnità Nazionale e i partiti Romania Unita, PRODEMO, Socialista Romeno e Socialdemocratico Indipendente. Si candidano anche 3 indipendenti. La Romania invierà nel futuro Parlamento Europeo 33 membri. Il 33/o mandato sarà assunto solo quando la Brexit avrà effetti giuridici. Per i romeni residenti allestero, sono stati organizzati 441 seggi, la maggior parte in Italia, Spagna e nella confinante Moldova. In contemporanea con le europee, in Romania si terrà anche un referendum sulla giustizia indetto dal presidente Klaus Iohannis.


Cerimonia – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha deciso di rinviare la cerimonia solenne prevista per il 20 maggio, al Palazzo Cotroceni, sede della Presidenza, in cui, il 2019 doveva essere dichiarato “Anno della Riconoscenza agli oppositori dellex regime comunista”, nel 30/o anniversario della Rivoluzione del 1989. La presidenza ha precisato che il capo dello stato vuole eliminare in questo modo qualsiasi sospetto su un’eventuale associazione della Rivoluzione Romena al periodo elettorale. Secondo la fonte, già dallassunzione del mandato, il capo dello stato ha agito costantemente per la condanna dei crimini e degli abusi del sistema repressivo del regime comunista, come pure per rendere omaggio alle vittime del totalitarismo.


Ecofin — A Bruxelles, i ministri delle Finanze dei Paesi membri dell’UE non sono riusciti a raggiungere un accordo politico sul regime generale delle accise e su quello che si riferisce all’alcol e alle bevande alcoliche. I problemi rimasti in discussione sono legati alla quantità che può essere lavorata nelle distillerie proprie e alla diminuzione o eliminazione delle accise sulle bevande prodotte per uso personale. Secondo il corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, la proposta è stata inoltrata da Bucarest. Il ministro delle Finanze romeno, Eugen Teodorovici, che ha presieduto la riunione ECOFIN, si è detto deluso che gli emendamenti non hanno avuto il sostegno degli stati membri. Teodorovici continua a sostenere che le direttive sul regime generale delle accise e su quello applicabile ai prodotti alcolici dovrebbero essere adottate insieme.


Maltempo – Più di 3.000 vigili del fuoco sono intervenuti, giovedì e venerdì, a sostegno delle autorità e della popolazione di 22 località romene per evacuare lacqua dalle abitazioni allagate in seguito alle piogge abbondanti e alle onde di piena. Le provincie maggiormente colpite sono state Bistriţa Năsăud e Mureş, nel centro del Paese, Gorj e Teleorman, nel sud, Hunedoara, nel sud-ovest e Maramureş (nel nord). In provincia di Bistriţa-Năsăud sono stati in vigore allarmi rossi, arancioni e gialli di alluvioni su fiumi dei bacini idrografici del Şieu e del Someşul Mare. Negli ultimi due giorni, in questa provincia, decine di persone sono state evacuate, centinaia di abitazioni, sedi di compagnie e di istituzioni pubbliche sono state allagate, mentre la grandine ha distrutto le culture agricole e le alluvioni hanno bloccato strade e ferrovie. Daltra parte, resta in vigore fino a domani a pranzo un codice giallo di inondazioni su diversi fiumi di 8 province del nord e del sud del Paese. LAmministrazione Nazionale di Meteorologia ha prorogato fino a domenica l’allarme di instabilità atmosferica accentuata valida per quasi tutto il Paese.


Eurofestival – La rappresentante della Romania, Ester Peony, con il brano “On a Sunday”, non si è qualificata nella finale dell’Eurovision Song Contest 2019. A Tel Aviv si è svolta giovedì sera la seconda semifinale del concorso. Vanno avanti nell’ultima tappa del concorso i rappresentanti di Albania, Azerbaigian, Danimarca, Svizzera, Macedonia del Nord, Malta, Norvegia, Olanda, Russia e Svezia. Sono qualificati nella finale anche gli artisti che hanno superato la prima semifinale di martedì, cioè, i rappresentanti di Grecia, Islanda, Australia, Bielorussia, Serbia, Cipro, Estonia, Rep. Ceca, San Marino e Slovenia. A loro si affiancano, nella finale, i rappresentanti Big Fivè — i cinque grandi finanziatori, Gran Bretagna, Francia, Spagna, Italia e Germania — e il rappresentante del Paese che ospita l’evento, Israele. I migliori risultati ottenuti dalla Romania al concorso sono stati: due volte il terzo posto, grazie a Luminiţa Anghel & Sistem, a Kiev, nel 2005 e nel 2010 grazie a Paula Seling e Ovi, a Oslo, e una volta il quarto posto, ottenuto da Mihai Trăistariu, ad Atene, nel 2006.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company