Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.04.2023

Pasqua – I cristiani ortodossi, maggioritari, e uniati in Romania celebrano, oggi, il secondo giorno di Pasqua, allinizio della cosiddetta “Settimana della Luce”. La celebrazione della Resurrezione del Signore, la più importante festa della cristianità, è lunica a cui sono dedicati tre giorni. Questa settimana tutto è sotto il segno della luce, simbolo della Resurrezione di Cristo. In Romania, il consueto saluto è stato sostituito da ieri con un saluto-confessione “Cristo è risorto! È veramente risorto!” che esprime pubblicamente la fede nella Resurrezione.

17.04.2023
17.04.2023

, 17.04.2023, 17:23

Pasqua – I cristiani ortodossi, maggioritari, e uniati in Romania celebrano, oggi, il secondo giorno di Pasqua, allinizio della cosiddetta “Settimana della Luce”. La celebrazione della Resurrezione del Signore, la più importante festa della cristianità, è lunica a cui sono dedicati tre giorni. Questa settimana tutto è sotto il segno della luce, simbolo della Resurrezione di Cristo. In Romania, il consueto saluto è stato sostituito da ieri con un saluto-confessione “Cristo è risorto! È veramente risorto!” che esprime pubblicamente la fede nella Resurrezione.



Eccesso velocità – Entro la fine della settimana, le polizie stradali di tutta Europa stanno effettuando unoperazione su larga scala per verificare il rispetto del regime legale di velocità e per prevenire gli incidenti causati dalleccessiva velocità. Nellambito dellazione europea “Speed”, la polizia romena effettuerà, venerdì, unoperazione di controllo volta a individuare in modo prioritario coloro che superano la velocità legale. Verranno utilizzate tutte le apparecchiature di sorveglianza del traffico e di misurazionedella velocità delle forze dellordine. LIspettorato Generale di Polizia di Bucarest comunica che in Romania, dallinizio dellanno, il superamento della velocità legale ha provocato quasi 200 incidenti stradali gravi, con oltre 80 morti e circa 150 feriti gravi. Inoltre, la velocità ha causato quasi il 20% di tutti gli incidenti gravi a livello nazionale, secondo i dati presentati dallIspettorato Generale della Polizia.



Spesa pubblica – Il Governo romeno analizzerà, nella riunione di questa settimana, le proposte dei ministeri per ridurre le spese dal bilancio statale. Sono previsti tagli a beni e servizi, viaggi e acquisti. Le misure sono state richieste dal primo ministro Nicolae Ciucă, perché il deficit di bilancio nei primi mesi dellanno è superiore al previsto. Il capo del Governo ha, però, sottolineato che non ci saranno riduzioni di stipendi o di investimenti. Dal canto suo, il presidente romeno Klaus Iohannis ha assicurato che non ci sono buchi nel bilancio e che gli stipendi non saranno tagliati.



Istruzione – Il Parlamento di Bucarest riprenderà questi giorni il dibattito sulle nuove Leggi sullistruzione, che apportano modifiche in materia di istruzione superiore e pre-universitaria. Tra queste listituzione di un esame di ammissione alla scuola superiore, separato dalla valutazione nazionale, e lintroduzione di un test aggiuntivo, opposto allindirizzo di studio per lesame di maturità. Nei dibattiti svolti finora nelle commissioni specializzate, i rappresentanti degli studenti, dei genitori e degli insegnanti hanno criticato questi cambiamenti, ma anche lassenza di disposizioni chiare per combattere la violenza nelle scuole. Il pacchetto di leggi dovrebbe essere adottato dalla Camera dei Deputati come primo organo che lo prende in esame entro linizio del prossimo mese.



Pofughi ucraini – Più di quattro milioni di ucraini sono entrati in Romania dallinizio della guerra nel Paese confinante, secondo i dati dellIspettorato generale della polizia di frontiera. La stragrande maggioranza ha lasciato la Romania per altre destinazioni. Circa 4.400 ucraini hanno chiesto asilo in Romania. Essi godono di tutti i diritti previsti dalla legislazione nazionale.



Cereali ucraini – La decisione della Polonia e Ungheria di vietare temporaneamente le importazioni di cereali ucraini, accusati di destabilizzare i mercati agricoli, è “inaccettabile”, secondo la Commissione Europea. LUE ha sospeso i dazi doganali su tutte le importazioni dallUcraina per un anno nel maggio 2022 e si è organizzata per consentirle di esportare le sue scorte di grano dopo la chiusura delle rotte marittime a seguito della guerra lanciata dalla Russia. Gli stati europei confinanti hanno visto aumentare gli arrivi di mais, grano o girasoli dallUcraina, il che ha causato il riempimento eccessivo dei silos in seguito ai problemi logistici e al calo dei prezzi locali. La situazione ha generato proteste da parte degli agricoltori e ha portato alle dimissioni del ministro polacco dellAgricoltura. Il 20 marzo, Bruxelles si è offerta di prelevare 56,3 milioni di euro dalla riserva di crisi agricola dellUE per sostenere gli agricoltori in difficoltà in Polonia, Romania e Bulgaria. Ma a fine marzo cinque Paesi (Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania e Bulgaria) hanno chiesto ulteriori aiuti “per sostenere i produttori agricoli che hanno subito perdite”.



Themis 2023 – Gli agenti della polizia di frontiera romena a bordo delle navi marittime della Guardia Costiera, in missione nellambito delloperazione marittima congiunta THEMIS 2023 sotto legida dellAgenzia Frontex, hanno soccorso, insieme ai loro colleghi della Guardia Costiera italiana, in diverse missioni effettuate nelle acque del Mediterraneo, 181 cittadini stranieri in pericolo. Il 23 marzo, la polizia di frontiera romena ha preso 150 migranti, tutti uomini, a bordo della motovedetta della Guardia Costiera, da una nave dei colleghi della Guardia Costiera italiana. Queste hanno ricevuto assistenza medica e successivamente sono state trasferite alle autorità italiane. L8 aprile, la polizia di frontiera romena ha soccorso 31 persone in pericolo, compresi minorenni, e ha fornito loro assistenza medica.




01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company