Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.02.2025

Energia: Governo, attesa decisione su proroga price cap per elettricità e gas naturale/Inflazione: Banca Centrale rivede al rialzo previsioni per fine anno dal 3,5 al 3,8%

17.02.2025
17.02.2025

17.02.2025, 16:52

Energia – Il Governo di Bucarest prenderà nel corso della settimana una decisione riguardante la proroga del price cap per le tariffe di elettricità e gas naturale per i consumatori domestici. Il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, si è tuttavia espresso a favore di un migliore orientamento di questo sostegno verso quei consumatori vulnerabili per i quali pagare le utenze energetiche rappresenta un onere troppo pesante. La decisione dell’Esecutivo doverrebbe essere messa in pratica attraverso un’ordinanza d’urgenza.

 

Inflazione – La Banca Centrale di Romania ha rivisto al rialzo le previsioni relative all’inflazione per la fine di quest’anno dal 3,5  al 3,8%.  Per la fine del 2026, invece, la Banca anticipa un tasso d’inflazione annuo pari al 3,1%. Il governatore Mugur Isărescu ha spiegato che, a partire dal primo trimestre di quest’anno, anche come conseguenza delle misure di risanamento del bilancio, la Romania dovrebbe entrare in un periodo di deficit della domanda, elemento positivo dal punto di vista dell’evoluzione dell’inflazione, che, però, può incidere sulla crescita dell’economia. Isarescu ha sollecitato un’attenzione speciale in modo che  le politiche fiscali abbinate a questa nuova situazione non portino alla recessione. Nel contempo, il governatore della Banca Centrale ha annunciato che la moneta nazionale, il leu potrebbe subire quest’anno un leggero deprezzamento e superare la soglia di 5 lei per un euro. Tuttavia, Isarescu ha spiegato che, una volta superate le tensioni politiche interne, il leu resterà un’ancora di stabilità per l’economia e la Banca Centrale concederà maggiore flessibilità al tasso di cambio.

 

Politica – La mozione di sfiducia contro il governo di coalizione di Bucarest, guidato dal socialdemocratico Marcel Ciolacu, non sarà più inoltrata oggi al Parlamento. Lo ha annunciato George Simion, il leader dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR, all’opposizione), spiegando sui social che si aspetta che tutti i parlamentari all’opposizione, compresi quelli dell’Unione Salvate Romania e del Partito della Gente Giovane (POT), aderiscano all’iniziativa. Il leader dell’AUR ha precisato che aspetterà una risposta fino a venerdì. La mozione, firmata da 125 parlamentari, doveva essere inoltrata oggi. Al momento della raccolta delle firme, la presidente dell’USR, Elena Lasconi, ha raccomandato ai suoi colleghi di non sostenere l’iniziativa, in quanto la Romania ha bisogno di calma e stabilità.

 

Ucraina – Incontro a Parigi dei leader delle principali potenze europee, in una riunione speciale dedicata alla sicurezza europea e alla situazione in Ucraina. Vi partecipano i premier di Germania, Gran Bretagna, Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Danimarca, il presidente del Consiglio Europeo, la presidente della Commissione Europea e il segretario generale della NATO. Le discussioni potrebbero ulteriormente essere estese anche ad altri formati, con l’obiettivo di riunire tutti i partner interessati alla pace e alla sicurezza in Europa. L’incontro di Parigi si svolge in un momento particolarmente delicato nei rapporti tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti, dopo le iniziative prese nei giorni scorsi dal presidente americano Donald Trump e dalla sua squadra, di negoziare la pace sul vecchio continente direttamente con Vladimir Putin, escludendo i paesi europei e l’Ucraina dal processo decisionale, ricorda il corrispondente di Radio Romania. D’altra parte, il segretario di stato americano, Marco Rubio, ha affermato che l’Ucraina e l’Europa saranno coinvolte nei “veri negoziati” per la pace. Secondo la Reuters, le dichiarazioni di Rubio lasciano intendere che l’incontro tra gli esponenti degli Stati Uniti e della Russia in Arabia Saudita, rappresenta solo un test per Washington per vedere se Mosca è davvero disposta a negoziare. I colloqui russo-americani inizieranno domani a Riyadh, capitale dell’Arabia Saudita, informa la BBC.

 

Meteo – L’Amministrazione Nazionale di Meteorologia ha emesso un’allerta a codice giallo per nevicate valida fino a mercoledì mattina per il sud e  sud-est della Romania. Nevicherà moderatamente e lo strato di neve arriverà generalmente a 10 – 20 cm. Contemporaneamente, fino a mercoledì, è in vigore un altro codice giallo per gelo, che interessa 18 province nella metà settentrionale. In queste regioni, così come nelle zone montuose, farà particolarmente freddo, con gelo di notte e di mattina, e temperature minime generalmente comprese tra -16 e -10 gradi. Nel resto del territorio, le temperature massime oscileranno tra – 5 e 4 gradi. Gelo e neve interessano gran parte del paese. In diverse province, il traffico si svolge in condizioni invernali, ma non ci sono strade nazionali o autostrade bloccate a causa delle condizioni meteorologiche.

 

 

 

 

 

 

 

20.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
19.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025 (aggiornamento)

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim Ilie...

18.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim...

18.02.2025
Topnews lunedì, 17 Febbraio 2025

17.02.2025 (aggiornamento)

Energia – Il Governo di Bucarest prenderà nel corso della settimana una decisione riguardante la proroga del price cap per le tariffe di...

17.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 16 Febbraio 2025

16.02.2025 (aggiornamento)

Conferenza Sicurezza –  A margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, ha...

16.02.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company