Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.02.2018

Bruxelles – Il premier romeno, Viorica Dăncilă, effettuerà, la prossima settimana, a Bruxelles, la sua prima visita allestero dallinvestitura. Il premier ha programmati incontri con i leader europei, tra cui il presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker, il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, e la commissaria europea alla Politica Regionale, Corina Creţu. Di recente, il premier ha dichiarato che, nel successivo periodo, intensificherà le azioni di politica estera e le relazioni economiche con gli stati partner.

17.02.2018
17.02.2018

, 17.02.2018, 16:52

Bruxelles – Il premier romeno, Viorica Dăncilă, effettuerà, la prossima settimana, a Bruxelles, la sua prima visita allestero dallinvestitura. Il premier ha programmati incontri con i leader europei, tra cui il presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker, il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, e la commissaria europea alla Politica Regionale, Corina Creţu. Di recente, il premier ha dichiarato che, nel successivo periodo, intensificherà le azioni di politica estera e le relazioni economiche con gli stati partner.



Sofia – Il ministro romeno degli Esteri, Teodor Meleşcanu, ha partecipato, a Sofia, in Bulgaria, alla riunione informale (Gymnich) dei ministri degli Esteri Ue. Meleşcanu ha salutato liniziativa dellorganizzazione, a Bruxelles, di una nuova conferenza sulla Siria e ha ribadito che lUe deve svolgere un ruolo pro-attivo nel processo politico sotto legida dellOnu e, poi, nel processo di ricostruzione post-conflitto. Daltra parte, Teodor Melescanu ha sottolineato linteresse di Bucarest per la continuazione della politica di allargamento dellUe, in quanto si annovera tra le priorità che la Romania promuoverà durante la sua prima Presidenza di turno del Consiglio dellUe, nel primo semestre del 2019.



Monaco di Baviera – Il ministro romeno della Difesa, Mihai Fifor, ha partecipato alla Conferenza sulla Sicurezza a Monaco di Baviera, evento al quale sono state analizzate le linee guida dellattuale agenda di sicurezza. Ieri, il ministro ha avuto una serie di incontri bilaterali, in cui ha presentato le priorità della Romania nel campo della difesa. Secondo un comunicato del Ministero della Difesa, durante lincontro col senatore americano Ron Johnson, il presidente del Comitato per la sicurezza del territorio nazionale e le relazioni governative, i colloqui hanno puntato sulle relazioni tra la Romania e gli Usa, con accento sulla cooperazione nellambito dellAlleanza Nord-Atlantica. In questa occasione, il ministro Mihai Fifor ha evocato le ottime discussioni col segretario alla Difesa, James Mattis, al recente incontro ministeriale NATO di Bruxelles e ha rassicurato il partner americano che la Romania continuerà gli impegni assunti come membro dellAlleanza e nellambito del Partenariato Strategico tra i due Paesi. Allincontro bilaterale con i rappresentanti dellAtlantic Council, il generale in riposo James Jones e Alexander Vershbow, il ministro Mihai Fifor ha sottlineato limportanza della sicurezza nella regiunea del Mar Nero per lagenda del futuro Summit NATO, del prossimo luglio, a Bruxelles. Inoltre, si è discusso dellimportanza del Vertice dellIniziativa dei Tre Mari, che sarà ospitato, questanno, dalla Romania, a Bucarest.



Monaco di Baviera — Il premier della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), Pavel Filip, ha avuto, oggi, un incontro con il Commissario Ue per la Politica di Vicinato e Negoziati per l’Allargamento, Johannes Hahn, in occasione della Conferenza sulla sicurezza a Monaco di Baviera. I due hanno discusso delle azioni intraprese da Chisinau per realizzare l’agenda di riforme, inclusivamente dal punto di vista del rispetto dei requisiti per la concessione di assistenza macrofinanziaria da parte dell’Ue. Tra le principali riforme sono state sottolineate quella del sistema giudiziario, l’implementazione della nuova legge sul riciclaggio di denaro e l’adozione della legge sull’attività delle ONG. Il premier Filip ha sottolineato che questi esempi confermano la determinazione delle autorità di Chisinau a continuare i progressi sulla strada dell’integrazione europea. Inoltre, egli ha ribadito l’impegno della Moldova a raggiungere gli obiettivi prefissi al vertice del Partenariato per l’est di novembre 2017. Dal canto suo, Johannes Hahn ha apprezzato i progressi compiuti e la determinazione del Governo di Chişinău a continuare l’implementazione delle riforme in un ritmo sostenuto, menzionando allo stesso tempoil sostegno Ue alla realizzazione dell’Accordo di Associazione firmato con la Moldova.



Berlino — La Romania è presente a quasi tutte le sezioni importanti della 68esima edizione del Festival del Cinema di Berlino, che si svolge dal 15 — 25 febbraio. In gara per il Gran Premio la pellicola “Touch me not”, l’esordio nel lungometraggio della regista Adina Pintilie, che avrà la prima mondiale alla Berlinale. Il vincitore dell’Orso d’Oro per “La posizione del bambino”, nel 2013, il regista romeno Calin Peter Netzer, farà parte della giuria. “Touch me not” è un’esplorazione personale che mette in discussione i preconcetti sull’intimità, come aspetto fondamentale dell’esistenza umana. La pellicola “Lemonade/Luna di miele”, di Ioana Uricaru, è stata selezionata alla sezione Panorama, dedicata alla visione artistica e al coraggio di essere diversi. Il documentario di Corneliu Porumboiu “Calcio infinito/ Infinite Football” parteciperà alla sezione fuori concorso Forum. Due produzioni romene sono presenti anche nella sezione Generation Kplus, dedicata ai bambini e ai giovani. L’anno scorso, il film “Anna, mon Amour”, di Călin Peter Netzer, ha vinto l’Orso d’Argento per il migliore montaggio, premio assegnato a Dana Bunescu. (traduzione di Adina Vasile)




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company