Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.12.2017

Bucarest – Lultimo Re della Romania, Michele I, è stato sepolto, questa sera, nella necropoli reale di Curtea de Arges (sud), dove riposa Sua consorte, la Regina Ana, nonchè gli altri sovrani del Paese. Michele I si è spento il 5 dicembre, in Svizzera, alletà di 96 anni. Alla memoria dellultimo Sovrano della Romania, tra il 14 e il 16 dicembre è stato indetto il lutto nazionale. Negli utlimi tre giorni, decine di migliaia di persone si sono recate al Palazzo Reale, al catafalco di Re Michele, per dare un ultimo saluto a Sua Maestà. Le cerimonie funebri sono inziate stamani con una messa religiosa celebrata nella Sala del Trono del Palazzo Reale di Bucarest, seguita da un altra davanti al catafalco posizionato nella Piazza del Palazzo Reale. La bara, piazzata su un affusto di cannone trainato da un veicolo militare è stata poi trasportata alla Cattedrale Patriarcale. Alle cerimonie in onore del viaggio finale dellultimo maresciallo dellEsercito Romeno, comandante supremo dellEsercito Reale durante la Seconda Guerra Mondiale, hanno partecipato i rappresentanti delle principali monarchie europee e numerose personalità.

16.12.2017
16.12.2017

, 16.12.2017, 16:46

Bucarest – Lultimo Re della Romania, Michele I, è stato sepolto, questa sera, nella necropoli reale di Curtea de Arges (sud), dove riposa Sua consorte, la Regina Ana, nonchè gli altri sovrani del Paese. Michele I si è spento il 5 dicembre, in Svizzera, alletà di 96 anni. Alla memoria dellultimo Sovrano della Romania, tra il 14 e il 16 dicembre è stato indetto il lutto nazionale. Negli utlimi tre giorni, decine di migliaia di persone si sono recate al Palazzo Reale, al catafalco di Re Michele, per dare un ultimo saluto a Sua Maestà. Le cerimonie funebri sono inziate stamani con una messa religiosa celebrata nella Sala del Trono del Palazzo Reale di Bucarest, seguita da un altra davanti al catafalco posizionato nella Piazza del Palazzo Reale. La bara, piazzata su un affusto di cannone trainato da un veicolo militare è stata poi trasportata alla Cattedrale Patriarcale. Alle cerimonie in onore del viaggio finale dellultimo maresciallo dellEsercito Romeno, comandante supremo dellEsercito Reale durante la Seconda Guerra Mondiale, hanno partecipato i rappresentanti delle principali monarchie europee e numerose personalità.



Bucarest – A Timisoara (ovest della Romania) sono iniziate le manifestazioni commemorative dedicate al 28/o anniversario della Rivoluzione anticomunista del 1989. AllOpera nazionale è stata organizzata una mostra di arte plastica che ha come tema centrale la libertà e si sono svolte due marce in memoria delle persone uccise, in quel periodo, dalle forze di repressione. Le manifestazioni raggiungeranno lapice il 20 dicembre, in occasione della Giornata della Vittoria, con un concerto rock alla memoria del momento in cui Timisoara è stata dichiarata “la prima città libera dal comunismo”. Avviata dallopposizione dei cittadini contro una misura abusiva delle autorità locali, la Rivoluzione si è estesa in tutta la Romania culminando il 22 dicembre con la fuga del dittatore Nicolae Ceausescu. Più di 1000 persone hanno perso la vita mentre, circa 3400 sono state ferite tra il 16 e il 25 dicembre del 1989. La Romania è stato lunico Paese del blocco orientale dove il regime è cambiato in modo violento e nel quale i leader comunisti sono stati fucilati.



Bucarest – A Bucarest, le commissioni parlamentari riunite bilancio – finanza hanno approvato le bozze della Finanziaria e della previdenza per il 2018. Il budget è stato costruito su un incremento economico del 5,5%, un corso valutario medio di 4,55 lei per un euro e su un guadagno salariale netto di 2.614 lei (circa 570 euro). Il deficit del bilancio dovrebbe arrivare al 2,97% del PIL. Lunedi iniziano i dibattiti sulle due bozze dalla plenaria riunita del Parlamento mentre il voto finale è previsto per il 21 dicembre.



Bucarest — La Commissione speciale per le leggi sulla Giustizia del Parlamento di Bucarest si riunisce lunedi per esaminare gli emendamenti inoltrati al pacchetto di leggi che saranno affrontate dal Senato, decisionale nel caso. Si tratta dello statuto dei magistrati e delle leggi sull’organizzazione giudiziaria e funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura. Sempre lunedi, i membri della Commissione iniziano i dibattiti sull’applicazione nella legislazione nazionale della Direttiva Europea sulla presunzione d’innnocenza.



Bucarest — Il Commissario europeo per le Politiche Regionali, Corina Cretu, inizia lunedi una visita in Romania. L’agenda di lavoro include, tra l’altro, un incontro con il premier Mihai Tudose e con alcuni membri dell’Esecutivo nonche la partecipazione ad alcuni avvenimenti legati ai finanziamenti europei, come il caso del Gala dei Fondi Strutturali 2017. Prima della visita, l’esponente europeo ha dichiarato che la Romania ha compiuto numerosi sforzi per l’applicazione dei programmi finanziati tramite la politica di coesione. Azioni che devono continuare, ha sostenuto il commissario Cretu.



Chisinau – Il Parlamento della confinante Moldova, a maggioranza romenofona, ha approvato un Memorandum con lUE per lo stanziamento di un finanziamento di 100 milioni di euro. Si tratta di un prestito di 60 milioni di euro e di un grant di 40 milioni. I soldi saranno versati in tre tranches, nel 2018, seguito alladempimento di una serie di condizioni e dei progressi ottenuti nellapplicazione dellaccordo col FMI. Le condizioni della Commissione Europea fanno parte dellagenda di lavoro del Governo mentre una parte di loro, necessarie allo stanziamento della prima tranche, sono state già realizzate, ha dichiarato il presidente del Parlamento di Chisinau, Andrian Candu. Tra queste anche ladozione di una nuova legge legata allattività della Corte dei Conti e la creazione di un agenzia per risolvere le contestazioni nel settore degli acquisti pubblici.





02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company