Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.12.2014

Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu ha annunciato che l’investitura del governo Ponta IV è stata rinviata a mercoledì mattina. Il premier Victor Ponta aveva annunciato che martedi sera era prevista la cerimonia di investitura del nuovo governo, anche se nello stesso giorno lui partecipa a Belgrado a un vertice dei premier dell’Europa centro-orientale e della Cina. Il governo convalidato lunedì dalla plenaria della Camera dei deputati e del Senato è formato da rappresentanti dell’alleanza tra Partito Socialdemocratico — Unione Nazionale per il Progresso della Romania e Partito Liberale Riformatore, che sostituisce l’Unione Democratica Magiari di Romania, ritiratasi dal governo. Nella nuova formula governativa appaiono otto nomi nuovi, mentre 14 ministri mantengono le cariche.

16.12.2014
16.12.2014

, 16.12.2014, 16:11

Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu ha annunciato che l’investitura del governo Ponta IV è stata rinviata a mercoledì mattina. Il premier Victor Ponta aveva annunciato che martedi sera era prevista la cerimonia di investitura del nuovo governo, anche se nello stesso giorno lui partecipa a Belgrado a un vertice dei premier dell’Europa centro-orientale e della Cina. Il governo convalidato lunedì dalla plenaria della Camera dei deputati e del Senato è formato da rappresentanti dell’alleanza tra Partito Socialdemocratico — Unione Nazionale per il Progresso della Romania e Partito Liberale Riformatore, che sostituisce l’Unione Democratica Magiari di Romania, ritiratasi dal governo. Nella nuova formula governativa appaiono otto nomi nuovi, mentre 14 ministri mantengono le cariche.



Bucarest — La Procura Militare indaga sulle cause che hanno determinato il crollo dell’elicottero del Servizio Mobile di Emergenza, Rianimazione ed Estricazione ieri in un lago del sud-est della Romania. Tutte e quattro le persone a bordo — il pilota, il copilota, il medico e l’infermiera — hanno perso la vita. Al momento dell’incidente, l’elicottero tornava da una missione medica dopo aver trasportato un malato all’ospedale di Costanza. L’elicottero di tipo EC 135 era nuovo e tra i più sicuri della sua classe. E’ il quinto elicottero del Servizio a precipitare negli ultimi 12 anni in Romania, e il numero totale delle vittime negli incidenti aerei medici è arrivato a 14.



Bucarest — La Corte Costituzionale della Romania ha deciso oggi che sono costituzionali le disposizioni relative all’incompatibilità degli eletti locali con la carica di rappresentante nelle assemblee generali delle società commerciali di interesse locale. I provvedimenti contestati sono quelli in base ai quali l’Agenzia Nazionale di Integrità ha dichiarato incompatibili più sindaci, tra cui anche il presidente eletto Klaus Iohannis, quando era ancora sindaco di Sibiu. Iohannis ha contestato in tribunale la decisione dell’ANI. Il suo dossier è arrivato alla Corte Suprema e sarà analizzato a gennaio dell’anno prossimo.



Bucarest — A cominciare da oggi, Timişoara (città nell’ovest della Romania) commemora gli eroi caduti durante la rivoluzione contro il regime comunista di Nicolae Ceausescu. Le manifestazioni sono iniziate con una visita al penitenziario in cui sono stati portati gli arrestati 25 anni fa. La sera avrà luogo una processione sul percorso della Rivoluzione. Un tentativo delle autorità di evacuare dalla parrocchia il pastore riformato Laszlo Tokes fu la scintilla a far scatenare le proteste e le lotte di strada, tra il 16 e il 25 dicembre 1989, che culminarono con il crollo della dittatura di Ceausescu. Più di 1.000 persone sono morte e quasi 3.400 ferite. La Romania è stato l’unico paese del blocco orientale in cui il cambiamento del regime si è fatto in maniera violenta e i capi comunisti sono stati giustiziati.



Belgrado — Alla terza riunione Europa centro-orientale — Cina a Belgrado, il premier romeno Victor Ponta e l’omologo serbo Aleksandar Vucic hanno sottolineato la necessità di sforzi più accelerati per il progetto comune dell’autostrada che collegherà Timisoara a Belgrado. Lo riferisce l’agenzia Tanjug. I due premier hanno analizzato la possibilità della cooperazione nel caso del corridoio trans-balcanico tra Pancevo e Reşiţa, che migliorerà lo scambio di elettricità, connetterà la Serbia e la Romania all’Europa e assicurerà la stabilità energetica dei due Paesi. Discussa anche la possibilità della costruzione di un corridoio per gas naturale tra i due stati.



(autori delle notizie: Aura Spiridon, Mihai Pelin, Valentin Tigau; traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company