Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.09.2024

Alluvioni: il Governo romeno stanzia aiuti per gli sfollati / Allerta controlli frontiere: il Ministero degli Esteri di Bucarest ammonisce i romeni che si recano in Germania su tempi di attesa più lunghi

16.09.2024
16.09.2024

, 16.09.2024, 17:34

Aiuti alluvionati – Il Governo di Bucarest ha stanziato il primo sostegno finanziario diretto per la popolazione colpita dalle inondazioni nell’est del Paese. Nel corso della riunione straordinaria convocata oggi, l’Esecutivo ha stabilito che ogni famiglia colpita riceverà un aiuto d’emergenza fino a 10.000 lei (2.000 euro), e le famiglie delle persone decedute riceveranno altri 10.000 lei. Il primo ministro Marcel Ciolacu ha dichiarato che la priorità è l’esecuzione urgente dei lavori di riparazione sia delle case e degli annessi distrutti, che delle strade, dei ponti e di altre infrastrutture locali. Il premier ha annunciato che il Ministero dell’Interno ha avviato le procedure per istituire lo stato di allerta nelle province di Galati e Vaslui, pesantemente colpite dalle inondazioni, e che in questo modo le amministrazioni locali potranno appaltare più efficacemente i lavori necessari.

Alluvioni – La situazione resta critica nell’est della Romania, dove negli ultimi giorni si sono verificate forti piogge e inondazioni. Ci sono ancora strade inaccessibili, case allagate e persone evacuate. È stata organizzata un’unità di crisi presso il Ministero della Salute per fornire l’assistenza medica necessaria ai residenti delle province di Galati e Vaslui (Romania orientale), le più colpite dalle inondazioni. Il Ministero dell’Interno e il Ministero della Difesa hanno mobilitato centinaia di vigili del fuoco, gendarmi, militari, nonché attrezzature per contribuire all’evacuazione degli sfollati e per intervenire nel ripristino delle infrastrutture distrutte dalle acque. Nelle località più colpite sono stati allestiti campi per gli sfollati con una capacità di centinaia di posti. Almeno sei persone sono morte e migliaia di case sono state distrutte in seguito alle inondazioni degli ultimi giorni. Inoltre, gli studenti di 25 scuole della provincia di Galati non frequentano le lezioni oggi e domani. La ministra dell’Istruzione, Ligia Deca, ha visitato oggi le unità didattiche nelle zone colpite dalle alluvioni. Secondo Ligia Deca, sarà valutata la necessità di sostenere i residenti affinché il processo educativo possa riprendere il prima possibile. Il Governo ha ordinato il rilascio d’emergenza dalle riserve nazionali dello stato di quattro edifici modulari dove i bambini potranno studiare temporaneamente, finché la situazione non tornerà alla normalità.

Aiuti Ue contro le calamità – Il capo negoziatore del Parlamento Europeo per il bilancio dell’Unione Europea, l’eurodeputato romeno Siegfried Mureşan, ha annunciato che chiederà che il bilancio pluriennale del blocco UE sia più flessibile, in modo che si possa agire più rapidamente in caso di calamità, come le inondazioni in Romania. Mureşan ha detto che i danni devono essere risarciti e che l’Unione Europea, attraverso il Fondo di Solidarietà e il Meccanismo di Protezione Civile, verrà in aiuto dei romeni e dei cittadini degli altri stati membri. Egli ha precisato che sono necessari una mobilitazione più rapida e più fondi, perché attualmente gli importi massimi per le situazioni di calamità impreviste vengono adottati una volta ogni 7 anni attraverso il bilancio pluriennale dell’Unione, che offre troppo poca flessibilità per il finanziamento in base alle esigenze.

Allerta controlli frontiere – Il Ministero degli Esteri di Bucarest ammonisce i romeni che si recano in Germania di prepararsi a tempi di attesa più lunghi. Il Governo di Berlino ha deciso di prorogare, da lunedì, per un periodo di sei mesi, i controlli temporanei a tutte le frontiere terrestri, al fine di ridurre l’immigrazione clandestina. Oltre a quelli già esistenti alle frontiere con Austria, Svizzera, Repubblica Ceca e Polonia, ci saranno controlli anche alle frontiere con Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Belgio e Danimarca. Il corrispondente di Radio Romania in Germania ha trasmesso che ogni persona che attraversa il confine può essere fermata e controllata dalla polizia federale, in qualsiasi regione di frontiera e in qualsiasi momento. Non solo l’identità, ma anche il veicolo può essere soggetto ad esame durante i controlli di frontiera. Anche bagagli, merci e oggetti di valore possono essere soggetti a controlli di polizia. I romeni che si trovano in situazioni particolari possono chiamare il numero verde dell’ambasciata a Berlino, così come i consolati romeni in Germania.

Difesa – Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato il progetto di vendita di 32 aerei da caccia F-35 alla Romania, nell’ambito di un contratto del valore di quasi 7 miliardi di dollari. Il Ministero della Difesa di Bucarest ha accolto con favore la decisione. La vendita deve ora essere approvata dal Congresso Usa. La mossa migliorerà la stabilità di un alleato della NATO e rafforzerà la stabilità in Europa. La Romania occupa una posizione strategica nelle vicinanze dell’Ucraina e del Mar Nero.

Pallamano – Il CSM Bucarest, campione di Romania, ha battuto domenica in casa lo Storhamar Handball Elite, per 32-28 (17-15), nella seconda partita del girone A della Champions League di pallamano femminile. Con i tre gol segnati in questa partita, Cristina Neagu colleziona un totale di 1.139 gol, nella corsa per il titolo di capocannoniere di tutti i tempi della competizione, nell’ultima stagione della sua carriera, a soli tre gol dall’ottenimento di questo titolo. Il CSM Bucarest ha perso all’esordio nel girone A, proprio in Romania, contro la Gloria Bistriţa, per 26-30. Nella terza fase, il CSM Bucarest affronterà Podravka (Croazia) in trasferta il 21 settembre, e Gloria Bistriţa affronterà Krim (Slovenia) in casa lo stesso giorno. Anche il vice campione della Romania, il Rapid Bucarest, gioca nel gruppo B della competizione. Le prime due piazzate dei due gironi si qualificheranno direttamente ai quarti, mentre le squadre dal 3° al 6° posto giocheranno gli spareggi, per gli altri quattro posti disponibili ai quarti, fase nella quale lotteranno per il Torneo Final Four di Budapest (31 maggio – 1 giugno).

22.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 22 Aprile 2025

22.04.2025 (aggiornamento)

Papa Francesco – I funerali di Papa Francesco, venuto a mancare nel Lunedì dell’Angelo all’età di 88 anni, si terranno sabato 26...

22.04.2025 (aggiornamento)
22.04.2025
Topnews martedì, 22 Aprile 2025

22.04.2025

Papa Francesco – I funerali di Papa Francesco, venuto a mancare nel Lunedì dell’Angelo all’età di 88 anni, si terranno sabato 26...

22.04.2025
21.04.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 21 Aprile 2025

21.04.2025 (aggiornamento)

Papa Francesco – Papa Francesco, il primo leader latinoamericano della Chiesa Cattolica, si è spento oggi, all’età di 88 anni. La sua ultima...

21.04.2025 (aggiornamento)
21.04.2025
Topnews lunedì, 21 Aprile 2025

21.04.2025

Papa Francesco – Papa Francesco, il primo leader latinoamericano della Chiesa Cattolica, si è spento oggi, all’età di 88 anni. La sua ultima...

21.04.2025
Topnews lunedì, 21 Aprile 2025

E’ morto Papa Francesco

“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco”, ha annunciato il cardinale Kevin...

E’ morto Papa Francesco
Topnews domenica, 20 Aprile 2025

20.04.2025

Pasqua – I cristiani di tutte le confessioni hanno celebrato oggi la Resurrezione di Gesù Cristo, la più grande festa del cristianesimo. In...

20.04.2025
Topnews sabato, 19 Aprile 2025

19.04.2025 (aggiornamento)

Pasqua – Anche i cristiani in Romania (Paese a maggioranza ortodossa) si preparano a celebrare la Resurrezione del Signore, la più importante...

19.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 19 Aprile 2025

19.04.2025

Pasqua – I cristiani oggi sono nel Sabato Santo, l’ultimo giorno prima della festa della Resurrezione del Signore. Il Sabato Santo a...

19.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company