Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.07.2016


16.07.2016
16.07.2016

, 16.07.2016, 15:12


XXX — Ci sono segnali secondo cui la situazione in Turchia sta ritornando alla normalita dopo il colpo di stato militare fallito, ieri sera. I punti di confine svolgono la loro attività in modo normale e non ci sono divieti di viaggio. In un comunicato dell’ambasciata della Turchia a Bucarest, si precisa, allo stesso tempo, che tutte le istituzioni sono funzionali. Secondo le autorità di Bucarest non ci sono romeni tra le vittime. Il ministro degli Esteri, Lazar Comanescu, che si trova in Mongolia, al vertice UE-Asia, ha dichiarato per Radio Romania che la Turchia resta un partner chiave dell’UE e della NATO, malgrado il tentativo di golpe. Egli ha assicurato che le autorità sostengono i romeni che si trovano in Turchia, mentre sul sito del ministero si trovano tutte le informazioni legata alla situazione in questo paese e sulle condizioni di viaggio. Ricordiamo che, durante il colpo di stato, ad Ankara e Istanbul, si sono verificati scontri a fuoco e sono state sentite esplosioni. Oltre 200 persone sono state uccise e 1.150 sono rimaste ferite. Ulteriormente, 1.500 militari turchi sono stati arrestati per coinvolgimento. Stati Uniti e UE hanno espresso il loro sostegno per il potere attuale in Turchia.





Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis si trova in contatto permanente con le istituzioni romene competenti alla situazione in Turchia, un partner strategico della Romania e un paese alleato nella NATO, annuncia l’amministrazione presidenziale. Secondo la stessa fonte, la stabilità del paese, basata sul rispetto della democrazia e delle istituzioni democratiche elette dal popolo turco, è importante per la sicurezza regionale, europea e internazionale. D’altra parte , il Ministero romeno degli Esteri (MAE) ha annunciato la creazione di una cellula di crisi che analizzerà le milgiori modalità per fornire assistenza consolare ai cittadini romeni che si trovano in Turchia e verificherà gli effetti politici degli avventimenti in causa. Il MAE raccomanda ai romeni che si trovano sul territorio della Turchia di evitare i viaggi che non sono necessari e di restare in casa o nei posti di alloggio, mentre a coloro che hanno l’intenzione di viaggiare in questo paese di evitare gli spostamenti. Il ministero annuncia che, secondo le informazioni a disposizione,non ci sono vittime tra i romeni che si trovano in Turchia. Una equipe del Consolato romeno di Istanbul si trova all’aeroporto internazionale Ataturk per aiutare i cittadini romeni.




Parigi — La Francia si trova in lutto dopo l’attentato di giovedi sera di Nizza, che ha provocato la morte di 84 persone ed il ferimento di altre 100, tra cui due romeni. Altri due romeni sono dati scomparsi e le autorità di Romania e Francia tentano di chiarire la situazione. Secondo la stampa francese, l”ISIS ha rivendicato l’attentato di Nizza. Un francese di origine tunisina, al volante di un camion di 25 tonnellate, si è lanciato contro la folla che celebrava in strada la Festa nazionale della Francia. Circa 100 persone, tra cui due cittadini romeni, sono state ferite. Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha descitto l’attaco come “barbarico”, mentre il presidente Barack Obama ha manifestato la solidarietà degli USA per la Francia, il suo alleato più veccchio. A Bucarest, il presidente Klaus Iohannis ha inviato un messaggio di cordolgio alle familie delle vittime ed ha dichiarato che il flagello del terrorismo, che mira a diffondere la paura e la disperazione, non sarà in grado di dividere lEuropa “nella sua lotta e nella sua fiducia nei valori della libertà e della democrazia”.



Ulan Bator — La Romania ha proposto assieme alla Spagna, la creazione di un corte internazionale contro il terrorismo, sullo sfondo degli attentati dell’ultimo periodo. L’iniziativa è stata presentata al vertice Europa-Asia di Ulan Bator, capitale della Mongolia, ed ha ricevuto il sostengo di diversi paesi, ha dichiarato il premier romeno Dacian Ciolos. Egli ha precisato che tale strumento giuridico si propone di consolidare la capacità della comunità internazionale di reagire in situazioni del genere. 50 capi di stato e di governo d’Europa e dall’Asia hanno discusso sulla situazione attuale dell’economia mondiale, sui cambiamenti climatici, lotta contro il terrorismo e migrazione. Durante i lavori, il capo dell’esecutivo di Bucarest ha avuto una serie bilaterali con i suoi colleghi dei paesi partecipanti alla riunione. Anteriormente, Ciolos si era trovato in Vietnam, in una visita dedicata al rilancio dei rapporti bilaterali economici e culturali.



Londra — Il ministro delegato per i rappporti con i romeni nel Mondo, Maria Ligor, in visita in Gran Bretagna, ha incontrato a Norwich, nel comitato Norfolk, i membri della famigllia il cui negozio è stato incendiato l’8 luglio. Il ministro ha trasmesso la solidarietà delle autorità romene ed ha incoraggiato che sia riportato qualsiasi atto che potrebbe essere considerato xenofobo o discriminatorio alle istituzioni britanniche o all’Ambasciata di Romania a Londra. Ligor è stata accolta al comune di Norwich dal sindaco Marion Maxwell e da altri membri del Consiglio Locale, ai quali a ringraziato per il modo in cui la comunità ha sostenuto la famiglia colpita subito dopo l’incidente.







03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company