Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.05.2015

Roma — Papa Francesco ha accettato l’invito del presidente Klaus Iohannis di visitare la Romania. La visita potrebbe avere luogo nel 2018, ma va preparata dettagliatamente per via diplomatica. Lo ha dichiarato il capo dello stato romeno alla fine della visita ufficiale in Italia. Il presidente Iohannis ha precisato che all’incontro avuto venerdì in Vaticano, il Sommo Pontefice si è detto molto interessato alla situazione generale in Romania e nella regione del Mar Nero. L’incontro con Papa Francesco si è svolto il giorno dell’anniversario dei 25 anni di rapporti diplomatici tra la Romania e la Santa Sede. Klaus Iohannis ha visitato anche il padiglione della Romania all’Expo Milano 2015 e si è incontrato con rappresentanti della comunità romena nella penisola.

16.05.2015
16.05.2015

, 16.05.2015, 16:23

Roma — Papa Francesco ha accettato l’invito del presidente Klaus Iohannis di visitare la Romania. La visita potrebbe avere luogo nel 2018, ma va preparata dettagliatamente per via diplomatica. Lo ha dichiarato il capo dello stato romeno alla fine della visita ufficiale in Italia. Il presidente Iohannis ha precisato che all’incontro avuto venerdì in Vaticano, il Sommo Pontefice si è detto molto interessato alla situazione generale in Romania e nella regione del Mar Nero. L’incontro con Papa Francesco si è svolto il giorno dell’anniversario dei 25 anni di rapporti diplomatici tra la Romania e la Santa Sede. Klaus Iohannis ha visitato anche il padiglione della Romania all’Expo Milano 2015 e si è incontrato con rappresentanti della comunità romena nella penisola.



Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha promulgato oggi la Legge sul finanziamento dell’attività dei partiti politici e delle campagne elettorali. In una prima tappa, la legge era stata rimandata al Parlamento per essere riesaminata, ma il Legislativo ha fatto le modifiche sollecitate dal capo dello stato. Secondo l’atto normativo, i prestiti concessi ai partiti dovranno essere restituiti entro al massimo tre anni, quelli in denaro e la loro restituzione dovranno essere pagati esclusivamente tramite bonifico bancario, mentre quelli non restituiti entro la scadenza saranno considerati donazioni.



Budapest – Parlamentari dei Paesi NATO si riuniscono per tre giorni a Budapest, per discutere principalmente della crisi in Ucraina e delle misure di lotta ai conflitti ibridi, che abbinano la componente militare agli attacchi cibernetici e ad azioni politico-economiche e di propaganda. Sono temi che preoccupano l’Alleanza e che sono stati analizzati anche alla recente riunione dei ministri degli esteri NATO. I partecipanti discuteranno anche delle prospettive relative all’Afghanistan e alle sue forze di sicurezza, dopo che la NATO è passata da una missione di lotta a una di addestramento nella zona. Si parlerà anche dei negoziati sul programma nucleare iraniano, degli sviluppi nei Balcani e dei conflitti in Siria, Iraq e Libia, che hanno determinato l’aumento del numero di rifugiati. L’Assemblea Parlamentare della NATO ha 257 rappresentanti dei legislativi dei 28 Paesi membri dell’Alleanza.



Bucarest — Questa sera, in Romania, le porte dei musei saranno aperte gratuitamente per il pubblico in occasione della Notte Bianca dei Musei. Centinaia di eventi si svolgono presso musei, gallerie d’arte e spazi alternativi. La manifestazione è giunta all’undicesima edizione ed è organizzata da migliaia di istituzioni simili di tutta l’Europa. Quest’anno, i visitatori assisteranno ad una protesta inedita: alcune delle opere più importanti delle collezioni dei musei saranno coperte da un telo nero, per rendere l’idea che fra non molto, quegli oggetti non potranno più essere visti. Secondo la Rete Nazionale dei Musei di Romania, che organizza la protesta, 110 musei di Romania sono in via di restituzione, e decine di migliaia di oggetti del loro patrimonio sono state giù restituite.



Roma — L’attuale migliore tennista romena, Simona Halep, non si è qualificata nella finale del torneo WTA di Roma, con un montepremi di 2 milioni di dollari. Halep è stata sconfitta nella semifinale dalla spagnola Carla Suarez Navarro, per 2-6, 6-3, 7-5. Simona Halep riceverà un assegno di quasi 100 mila euro e 350 punti WTA. Il prossimo torneo al quale parteciperà la tennista romena sarà il French Open Grand Slam che inizia il 24 maggio, a Parigi.


(traduzione di Gabriela Petre)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company