Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.04.2023 (aggiornamento)

Pasqua – Anche i fedeli ortodossi (maggioritari) e uniati in Romania hanno festeggiato, oggi, la Resurrezione del Signore, la più grande festa cristiana. Nella sua omelia, il Patriarca della Chiesa Ortodossa romena, Daniele, ha spiegato che la Ressurrezione del Signore ha dato un nuovo orientamento alla vita dei cristiani e un nuovo senso alla morte. La fonte della gioia e della pace nella vita di un cristiano è il suo legame con Cristo crocifisso e risorto, ecco perché a Pasqua non dovremmo essere tristi, ma rallegrarci, ha affermato il Patriarca Daniele.

16.04.2023 (aggiornamento)
16.04.2023 (aggiornamento)

, 16.04.2023, 19:05

Pasqua – Anche i fedeli ortodossi (maggioritari) e uniati in Romania hanno festeggiato, oggi, la Resurrezione del Signore, la più grande festa cristiana. Nella sua omelia, il Patriarca della Chiesa Ortodossa romena, Daniele, ha spiegato che la Ressurrezione del Signore ha dato un nuovo orientamento alla vita dei cristiani e un nuovo senso alla morte. La fonte della gioia e della pace nella vita di un cristiano è il suo legame con Cristo crocifisso e risorto, ecco perché a Pasqua non dovremmo essere tristi, ma rallegrarci, ha affermato il Patriarca Daniele.



Energia elettrica – I romeni hanno consumato meno elettricità nei primi due mesi di questanno rispetto allo stesso periodo del 2022, secondo i dati dellIstituto Nazionale di Statistica. Il calo è stato di oltre il 18%. Anche nelleconomia si è consumato del 3% in meno, mentre lilluminazione pubblica è stata ridotta di oltre un quarto. LIstituto Nazionale di Statistica riferisce che nei mesi di gennaio e febbraio la produzione nelle centrali idroelettriche è aumentata di quasi un terzo rispetto allinizio dello scorso anno. Lenergia eolica è aumentata, mentre la produzione di energia nucleare è leggermente diminuita. Sempre lIstituto Nazionale di Statistica ha annunciato che la produzione di greggio della Romania è diminuita di quasi il 4% nei primi due mesi dellanno, rispetto allo stesso periodo del 2022. Le importazioni di greggio sono, invece, aumentate del 5%.



Ambiente – I ministri dellEnergia e dellAmbiente del G7 hanno fissato, oggi, lobiettivo di ridurre le emissioni di C02 degli autoveicoli di almeno il 50% entro il 2035, rispetto ai livelli del 2000. Lo ha riferito lagenzia Efe. Lobiettivo appare in una Dichiarazione Congiunta adottata al termine dellincontro di due giorni svoltosi a Sapporo (nel Giappone settentrionale) incentrato sullaccelerazione degli sforzi di contrasto dei cambiamenti climatici. La misura fa parte dellobiettivo globale di azzerare le emissioni nette nel settore automobilistico entro il 2050. Ciò richiederà azioni chiave nellindustria in tutti i Paesi, comprese le misure già applicate dai membri del G7 per raggiungere il 100% delle vendite di modelli elettrici di veicoli passeggeri entro il 2035.



Europei Ginnastica Artistica – Latleta romena Sabrina Maneca-Voinea ha vinto la medaglia di bronzo nella finale del corpo libero, oggi, agli Europei di Ginnastica Artistica di Antalya (Turchia). La romena è stata superata dalle britanniche Jessica Gadirova, medaglia doro, e Alice Kinsella, medaglia dargento. La Romania ha raggiunto i suoi obiettivi agli Europei di Antalya: la qualificazione delle squadre per i Mondiali, una medaglia e la qualificazione in una o due finali.



Europei Sollevamento Pesi – Latleta romeno Valentin Ionadi Iancu ha vinto, oggi, un argento e due bronzi nella cat. 55 kg, agli Europei di sollevamento pesi a Yerevan, in Armenia. Iancu ha vinto il bronzo nello strappo, con 109 kg. Nel lancio ha vinto largento, con 136 kg, come anche il georgiano Ramini Shamilishvili, medaglia di bronzo. Iancu ha vinto il bronzo nel totale, con 245 kg. La Romania punta a vincere quattro medaglie agli Europei di Yerevan, validi per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.



Tennis – La nazionale romena di tennis femminile ha perso, per 3-2, lincontro con la Slovenia valido per la qualificazione alla fase finale della competizione Billie Jean King Cup. Lincontro è stato ospitato da Capodistria, in Slovenia. Nellultimo incontro, di doppio, la coppia Irina Bara/Monica Niculescu è stata sconfitta, oggi, in tre set, dalla coppia Kaja Juvan/Tamara Zidansek. La loro partita era stata interrotta ieri dal maltempo. Dopo le partite di singolo il punteggio era 2-2. La Slovenia ha vinto anche la precedente partita contro la Romania, per 3-0, in Spagna, nel girone I della zona Europa/Africa.



Meteo – Nelle prossime 24 ore, il tempo sarà generalmente instabile in Romania. Le temperature saranno leggermente al di sopra del normale per questa data nelle regioni allinterno dellarco dei Carpazi e saranno vicine e inferiori a quelle abituali nel resto del territorio. Sono previsti periodi di forte nuvolosità, rovesci e fulmini nella maggior parte del Paese, ma soprattutto nella metà sud-occidentale, dove, in alcune località, le quantità dacqua saranno di 20…25 l/mq e, isolatamente, di oltre 30…40 l/mq. Nella zona montana, a oltre 1700 m di quota, si preannunciano anche precipitazioni sotto forma di nevischio e neve. Venti deboli e moderati, localmente con qualche intensificazione in montagna, nelle regioni meridionali e al centro, con raffiche in genere di 40…50 km/h. Le massime saranno comprese tra 9 e 19 gradi Celsius. Anche gli idrologi hanno emesso un codice arancione di allerta alluvione valido fino a lunedì pomeriggio per diversi fiumi nel nord-est della Romania. Sotto allerta codice giallo fino a martedì, a mezzogiorno, anche i fiumi di diverse province nellest e nel sud dei Carpazi Meridionali.





01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company