Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.04.2018

Bucarest – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha respinto la richiesta relativa alla revoca del procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi. In replica, il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, ha annunciato che si rivolgerà alla Corte Costituzionale. Di recente, il capo dello stato, il quale aveva espresso in precedenza la sua fiducia nei confronti della Kovesi, ha affermato che la decisione terrà in considerazione tutti i documenti resi disponibili da entrambe le parti. Il presidente ha sostenuto più volte che mancano i motivi solidi per la revoca del procuratore capo della DNA. A febbraio, il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, ha sollecitato la revoca del capo dei procuratori anticorruzione, che, a suo avviso, avrebbe superato le attribuzioni. Il Consiglio Superiore della Magistratura ha espresso un parere negativo sulla sollecitazione del ministro.

16.04.2018
16.04.2018

, 16.04.2018, 17:35

Bucarest – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha respinto la richiesta relativa alla revoca del procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi. In replica, il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, ha annunciato che si rivolgerà alla Corte Costituzionale. Di recente, il capo dello stato, il quale aveva espresso in precedenza la sua fiducia nei confronti della Kovesi, ha affermato che la decisione terrà in considerazione tutti i documenti resi disponibili da entrambe le parti. Il presidente ha sostenuto più volte che mancano i motivi solidi per la revoca del procuratore capo della DNA. A febbraio, il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, ha sollecitato la revoca del capo dei procuratori anticorruzione, che, a suo avviso, avrebbe superato le attribuzioni. Il Consiglio Superiore della Magistratura ha espresso un parere negativo sulla sollecitazione del ministro.

Bucarest – Diverse centinaia di dipendenti di due ospedali bucarestini e di altre unità sanitarie del Paese hanno continuato le proteste causate dalla diminuzione dei redditi e, in particolare, degli scatti salariali che, secondo la nuova legge sulla retribuzione, sono limitati al 30%. I sindacalisti del sistema sanitario romeno prenderanno questa settimana una decisione legata alla ripresa o alla cessazione delle proteste, dopo aver constatato gli effetti delle promesse fatte dal ministro della Salute, Sorina Pintea. Secondo la ministra, gli ospedali potranno utilizzare i fondi propri per concedere stimoli finanziari ai dipendenti con redditi diminuiti. A marzo, i sindacalisti avevano presieduto alcuni ministeri, protestando la scorsa settimana in alcuni ospedali di Bucarest e nel Paese.

Lussemburgo – Il capo della diplomazia romena, Teodor Meleşcanu, partecipa al Consiglio Affari Esteri, che si svolge a Lussemburgo. Dominata dalla situazione in Siria, l’agenda include anche i rapporti con l’Iran, le evoluzioni nei Balcani Occidentali, la relazione Bruxelles-Mosca, nonchè gli strumenti finanziari esterni dell’UE in vista del futuro Quadro finanziario pluriennale dopo il 2020. L’Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, informerà i ministri sugli sviluppi nella Striscia di Gaza e in Venezuela.

Madrid – Il ministro per i Romeni nel Mondo, Natalia Elena Intotero, ha presentato la proposta sulla firma di un memorandum di collaborazione e tra la Romania e la Spagna sul possibile rimpatrio dei connazionali che hanno questa intenzione. La ministra ha presentato la proposta incontrando a Madrid il viceministro incaricato ai problemi della migrazione, Marina del Corral. La Corral ha accolto favorevolmente la proposta, ricordando che i due Paesi condividono esperienze in materia di migrazione. Natalia Intotero ha presentato la campagna che sarà lanciata il prossimo mese, intitolata Informazione a casa, sicurezza nel mondo!, nonchè i programmi preparati dal Governo per i romeni che intendono rientrare in patria. Nel corso della visita in Spagna, la Intotero ha incontrato a Madrid i rappresentanti delle associazioni romene. Secondo l’Osservatorio spagnolo sulla migrazione, in Spagna sono residenti più di milione di romeni.

Bucarest – Nei primi due mesi dell’anno, il numero delle aziende a capitale straniero che hanno sospeso l’attività in Romania è cresciuto del 66,5% rispetto al corrispondente periodo del 2017, mentre quello degli scioglimenti è aumentato del 74,2%. I dati sono stati presentati da Florin Jianu, presidente del Consiglio Nazionale delle Piccole e Medie Imprese di Romania. Secondo la fonte, nei primi tre mesi dell’anno sono state apportate 120 modifiche legislative al Codice Fiscale, che hanno inciso e incidono sulla loro attività. Jianu ha sottolineato che, a causa delle numerose normative adottate nel primo trimestre del 2018, la Romania continua a piazzarsi anche quest’anno all’ultimo posto in una classifica regionale delle modifiche legislative. Il Consiglio delle PMI ha proposto il programma La Romania digitale, finanziato dai fondi europei, finalizzato alla digitalizzazione di tutte le PMI del Paese.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company