Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.04.2017

Bucarest — I romeni , a maggioranza ortodossa, assieme a tutti i cristiani del mondo, celebrano da oggi la Pasqua. A mezzanotte, i fedeli hanno ricevuto la Luce e hanno cantato l’inno della festa : Cristo è risorto”. Quest’anno la Pasqua, viene celebrata alla stessa data da tutti i crIsitani, una situazione abbastanza rara, inquanto le chiese occidentali utilizzano il calendario gregoriano, mentre le chiese orientali quello iuliano. Il presidente Klaus Iohannis, in occasione delle Feste Pasquali, ha inviato un messaggio a tutti i romeni affermando che lo spirito di questa festa santa deve offire la fiducia di guardare con ottimismo verso il futuro. Al Vaticano , nella tradizionale Urbi et Orbi”, Papa Francesco ha pregato il Signore di portare la pace nel Medio Oriente e in Siria, Paese vittima di una guerra che non cessa di seminare l’orrore e la morte”

16.04.2017
16.04.2017

, 16.04.2017, 16:01

Bucarest — I romeni , a maggioranza ortodossa, assieme a tutti i cristiani del mondo, celebrano da oggi la Pasqua. A mezzanotte, i fedeli hanno ricevuto la Luce e hanno cantato l’inno della festa : Cristo è risorto”. Quest’anno la Pasqua, viene celebrata alla stessa data da tutti i crIsitani, una situazione abbastanza rara, inquanto le chiese occidentali utilizzano il calendario gregoriano, mentre le chiese orientali quello iuliano. Il presidente Klaus Iohannis, in occasione delle Feste Pasquali, ha inviato un messaggio a tutti i romeni affermando che lo spirito di questa festa santa deve offire la fiducia di guardare con ottimismo verso il futuro. Al Vaticano , nella tradizionale Urbi et Orbi”, Papa Francesco ha pregato il Signore di portare la pace nel Medio Oriente e in Siria, Paese vittima di una guerra che non cessa di seminare l’orrore e la morte”



Ankara — Oltre il 55% dei turchi hanno votato per la modifica della Costituzione che conferirà maggiori poteri al capo dello stato. Lo affermano i primi risultati parziali del referendum svolto oggi. I voti “per” sono a favore del cambiamento dell’attuale sistema governativo del Paese da uno parlamentare a uno presidenziale. Il presidente Recep Tayyip Erdoğan è stato il principale promotore della riforma, che considera necessaria per ottenere una maggiore stabilità e garantire in questo modo la crescita economica e la sicurezza. Gli oppositori affermano pero che i cambiamenti portano all’autoritarismo, in un Paese in cui oltre 40.000 persone sono state arrestate ed oltre 120.000 licenziate dopo il golpe fallito lo scorso luglio. La modifica della Costituzione permetterà ad Erdogan di restare al potere per altri due mandati di 5 anni. La carica di premier sarà abolita, mentre il presidente nominerà il Gabinetto ed un numero imprecisato di vicepresidenti. Sempre il presidente potrà dichiarare lo stato d’urgenza e prelevare le responsabilità del Parlamento per la realizzazione del bilancio del Paese.



Bucarest – Nellultima settimana in Romania si sono registrati 700 nuovi casi di morbillo. Secondo la Società Romena di Microbiologia, lepidemia di morbillo, scoppiata lanno scorso, si manifesta come conseguenza della diminuzione del tasso di imunizzazione contro il virus. Finora, 21 persone hanno perso la vita, mentre il numero degli ammalati sale a quasi 4.800. Per limitare lestensione del morbillo, le autorità sanitarie continuano la campagna di vaccinazione dei bambini con età tra i 9 mesi e i 9 anni.



XXX – Il CSM di Bucarest, squadra campione della Romania al pallamano femminile, ha ottenuto , ieri sera, la qualificazione nella Final 4 della Champions League, seguito alla vittoria ottenuta contro il Ferencvaros di Budapest con il punteggio di 27-26. Nel torneo finale, che si terrà sempre a Budapest, tra il 6 e il 7 maggio, le romene incontreranno il Buducnost Podgorica (Montenegro), Vardar Skopje (Macedonia) e il Gyor (Ungheria). Le tre squadre sono le stesse che il CSM ha incontrato anche lanno scorso quando ha ottenuto per la prima volta il titolo.



Bucarest – Temperature alte si regsitrano oggi nel sud della Romania, mentre nel resto del Paese i valori restano vicini allle medie normali per questa data. Nella maggiorparte delle regioni si registrano precipitazioni sparse . Le massime della giornata oscillano tra 12 e 22 gradi con 17 gradi, questo pomeriggio, a Bucarest.




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company