Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.03.2020

Coronavirus – Il presidente Klaus Iohannis ha annunciato lo stato di emergenza in Romania per 30 giorni, a partire da oggi. Le scuole e le università rimarranno chiuse per proteggere gli alunni e gli studenti. Inoltre, sarà possibile imporre dei tetti per farmaci, alimenti di prima necessità e servizi di pubblica utilità, mentre i dipendenti beneficieranno di protezione sociale. Lo stato di emergenza consente alle autorità di adottare gradualmente o immediatamente anche altre misure, come la chiusura delle frontiere o di ristoranti, caffè e club. In ugual misura, potrà essere fermato gradualmente il traffico stradale, ferroviario e aereo su certe rotte, nonchè della metropolitana di Bucarest. Nel settore sanitario, saranno possibili le assunzioni senza concorso, i materiali necessari saranno comprati tramite acquisizioni dirette, e lo Stato potrebbe requisire certi stock di farmaci. L’attività della giustizia continuerà soltanto per le urgenze particolari. Intanto, i dati resi noti dalle autorità indicano 168 contagi dal COVID-19 in Romania, con nove persone guarite e dimesse. Oltre 3.000 persone sono in quarantena istituzionalizzata e più di 15.500 in isolamento domiciliare, sotto sorveglianza medica. Finora, sono state avviate oltre 36 pratiche penali per il reato di ostacolare il contrasto alla malattia. Tutte le persone asintomatiche in arrivo in Romania dai Paesi con almeno 500 contagi accertati dal COVID-19 andranno per 14 giorni in isolamento domiciliare. Con il passaggio alla terza fase dell’epidemia in Romania, oltre alle misure già attuate, si aggiungono, tra l’altro, la sospensione di tutte le attività culturali, scientifiche, artistiche, religiose, sportive e di intrattenimento, in spazi chiusi, che prevedono la presenza di oltre 50 persone. Il Parlamento ha modificato il Regolamento di funzionamento che consente, in situazioni eccezionali, le sedute e il voto tramite mezzi elettronici.

16.03.2020
16.03.2020

, 16.03.2020, 18:59

Coronavirus – Il presidente Klaus Iohannis ha annunciato lo stato di emergenza in Romania per 30 giorni, a partire da oggi. Le scuole e le università rimarranno chiuse per proteggere gli alunni e gli studenti. Inoltre, sarà possibile imporre dei tetti per farmaci, alimenti di prima necessità e servizi di pubblica utilità, mentre i dipendenti beneficieranno di protezione sociale. Lo stato di emergenza consente alle autorità di adottare gradualmente o immediatamente anche altre misure, come la chiusura delle frontiere o di ristoranti, caffè e club. In ugual misura, potrà essere fermato gradualmente il traffico stradale, ferroviario e aereo su certe rotte, nonchè della metropolitana di Bucarest. Nel settore sanitario, saranno possibili le assunzioni senza concorso, i materiali necessari saranno comprati tramite acquisizioni dirette, e lo Stato potrebbe requisire certi stock di farmaci. L’attività della giustizia continuerà soltanto per le urgenze particolari. Intanto, i dati resi noti dalle autorità indicano 168 contagi dal COVID-19 in Romania, con nove persone guarite e dimesse. Oltre 3.000 persone sono in quarantena istituzionalizzata e più di 15.500 in isolamento domiciliare, sotto sorveglianza medica. Finora, sono state avviate oltre 36 pratiche penali per il reato di ostacolare il contrasto alla malattia. Tutte le persone asintomatiche in arrivo in Romania dai Paesi con almeno 500 contagi accertati dal COVID-19 andranno per 14 giorni in isolamento domiciliare. Con il passaggio alla terza fase dell’epidemia in Romania, oltre alle misure già attuate, si aggiungono, tra l’altro, la sospensione di tutte le attività culturali, scientifiche, artistiche, religiose, sportive e di intrattenimento, in spazi chiusi, che prevedono la presenza di oltre 50 persone. Il Parlamento ha modificato il Regolamento di funzionamento che consente, in situazioni eccezionali, le sedute e il voto tramite mezzi elettronici.

COVID-19 Economia – Le autorità romene stanno provvedendo a decidere i criteri per l’applicazione delle misure di sostegno destinate ai settori economici colpiti dagli effetti della pandemia di COVID-19. Il primo ministro Ludovic Orban ha già annunciato alcune misure, come il rapido rimborso dell’IVA, il pagamento delle indennità di malattia restanti nei confronti delle compagnie o misure per le situazioni di cassaintegrazione. Intanto, sullo sfondo della rapida espansione della pandemia di coronavirus, la Banca Centrale americana ha annunciato il taglio del tasso di riferimento fino alla quota zero, nonchè un programma di crisi che prevede l’acquisto di titoli di stato per un valore di 700 miliardi di dollari. Dopo una settimana di cali storici sui mercati mondiali, le azioni coordinate delle banche centrali di Regno Unito, Giappone, Eurozona e Svizzera mirano al sostegno della stabilità della moneta americana a livello globale. Le azioni transazionate sulle borse europee sono diminuite di oltre l’8% e le misure drammatiche di politica monetaria varate dalle banche centrali non sono riuscite ad alleviare le preoccupazioni per uno shock economico. D’altra parte, la Commissione Europea ha annunciato di destinare 37 miliardi di euro nell’ambito della Politica di Coesione al finanziamento degli investimenti volti a combattere gli effetti economici della crisi causata dalla pandemia di COVID-19.

EURO 2020 – La UEFA si riunisce domani per discutere la possibilità di rinviare o cancellare le competizioni nazionali e continentali, nonchè dell’EURO 2020 a causa della pandemia di coronavirus. Il campionato europeo è programmato in Romania e in altri 11 Paesi del continente, tra il 12 giugno e il 12 luglio. Bucarest dovrebbe ospitare quattro partite: tre nella fase a gironi e una negli ottavi. La nazionale romena non è riuscita a superare i gruppi preliminari, però potrebbe avere la chance di arrivare agli Europei dopo lo spareggio della Nations League.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company