Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza: il capo della diplomazia di Bucarest, Emil Hurezeanu, si pronuncia per il mantenimento di una forte presenza statunitense in Romania/ Voli: progetto, gestori aeroportuali romeni potrebbero fermare a terra aerei di compagnie che non rispettano la legislazione europea in materia di risarcimento passeggeri

16.02.2025 (aggiornamento)
16.02.2025 (aggiornamento)

16.02.2025, 18:26

Conferenza Sicurezza –  A margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, ha incontrato tre senatori americani, sia del Partito repubblicano che di quello democratico. Hurezeanu ha discusso con Jane Shaheen, James Risch e Christopher A. Coons dell’ingerenza straniera nelle elezioni presidenziali svoltesi lo scorso anno in Romania, nonchè delle misure da adottare per evitare il ripetersi di una simile situazione. Secondo un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest, i temi principali affrontati durante i colloqui sono stati la situazione della sicurezza nella regione del Mar Nero, nonché le modalità di sviluppo del partenariato strategico Romania-Stati Uniti, il proseguimento del sostegno fornito all’Ucraina invasa dalle truppe russe e il coinvolgimento nel processo di ricostruzione. Il ministro Hurezeanu ha sottolineato l’importanza dell’ulteriore forte presenza statunitense in Romania.

 

Difesa – Presente alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, ha incontrato i suoi omologhi albanese, Pirro Vengu, e bulgaro, Atanas Zaprianov. Sul tavolo delle discussioni temi come il rafforzamento della cooperazione regionale nel campo della difesa e della mobilità militare. Uno dei punti centrali affrontati durante i colloqui è il Corridoio Paneuropeo VIII di mobilità militare, un progetto strategico al quale la Romania partecipa insieme ad Albania, Bulgaria, Italia e Macedonia del Nord. Tîlvăr ha ribadito l’impegno della Romania per agevolare il rapido transito delle forze e degli equipaggiamenti militari nell’Europa sudorientale, sottolineando l’importanza della riduzione delle barriere burocratiche e dell’armonizzazione delle infrastrutture critiche. I ministri hanno inoltre discusso dell’importanza del rafforzamento della posizione di deterrenza e difesa della NATO nella regione del Mar Nero. Tîlvăr ha ringraziato i suoi omologhi per il contributo fornito alle strutture multinazionali della NATO dispiegate sul territorio della Romania, sottolineando che questo tipo di cooperazione conferma la solidarietà e l’unità dell’Alleanza. Sul tavolo delle discussioni anche il prossimo vertice della NATO, in programma quest’estate all’Aia.

 

Politica – Il partito SOS Romania (all’opposizione) ha annunciato che inoltrerà domani una mozione di sfiducia al governo guidato dal socialdemocratico Marcel Ciolacu, documento assunto anche dall’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR) e firmato da 125 parlamentari. Sempre dall’opposizione, l’USR deciderà se sosterrà o meno l’azione nel momento in cui verrà inoltrato il documento. Dal canto suo, la coalizione di governo assicura che la mozione non sarà adottata. Nessun parlamentare socialdemocratico voterà a favore della mozione di sfiducia contro il governo Ciolacu, ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei Deputati, il socialdemocratico Daniel Suciu. L’azione, lanciata dall’opposizione, potrebbe mettere in pericolo la stabilità del paese, ha detto Suciu. Dal canto suo, il leader liberale ad interim, Cătălin Predoiu, dichiara che il suo partito difenderà con il voto il governo in carica. Sempre domani, il ministro dell’Istruzione, Daniel David, è atteso alla Camera dei Deputati, all’Ora del Governo, su richiesta dell’AUR, che critica le misure proposte dal ministro per l’eliminazione dell’obbligatorietà  di studio di geografia e storia da parte degli studenti delle scuole superiori. L’AUR sollecita che queste materie restino nel curriculum scolastico come base per la formazione delle nuove generazioni.

 

Elezioni – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha assicurato che prenderà tutte le misure necessarie per l’organizzazione di elezioni libere, corrette e trasparenti. Ieri, il leader liberale ad interim, il ministro degli Interni Cătălin Predoiu, ha affermato che lo stato romeno deve fare di più per spiegare quanto accaduto nelle presidenziali dell’anno scorso e la reazione delle istituzioni nei confronti delle azioni rivolte contro l’integrità e la legalità delle elezioni. La dichiarazione è arrivata dopo che il vicepresidente americano JD Vance ha dichiarato alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco che la decisione di annullare le elezioni in Romania è stata presa sulla base di un vago sospetto di un servizio segreto e in seguito all’enorme pressione arrivata dai vicini continentali. Incontrando una delegazione dell’ambiente imprenditoriale, Ilie Bolojan  si è impegnato di fare tutto il possibile per il ripristino della fiducia nelle istituzioni statali.

 

Trasporti aerei – I gestori aeroportuali di Romania potranno fermare a terra gli aerei delle compagnie che non rispettano la legislazione europea in materia di risarcimento dei passeggeri, se verrà adottata la bozza di ordinanza d’urgenza lanciata al dibattito pubblico dal Ministero dell’Economia. Secondo i promotori, la nuova regolamentazione completa il Codice aereo e garantisce il rispetto dei diritti dei passeggeri. L’Autorità nazionale per la tutela dei consumatori obbligherà gli operatori a rispettare gli obblighi di risarcimento dei passeggeri, concedendo denaro o voucher, secondo l’accordo tra le parti. Il risarcimento avrà un valore compreso tra i 250 e 600 euro a persona, a seconda della distanza del percorso di volo.

 

Corruzione – Il capo del Comando Logistico Congiunto dell’Esercito romeno, il generale Cătălin Ştefăniță Zisu, si trova sotto controllo giudiziario su cauzione per un valore di un milione di lei (200.000 euro), per abuso d’ufficio con conseguenze particolarmente gravi, annuncia la Direzione Nazionale Anticorruzione. L’imputato deve depositare la somma entro sette giorni. Nello stesso caso, gli inquirenti hanno accusato anche il colonnello a riposo Lucian Amorăriţei, per i reati di falso, uso di atti falsi e abuso d’ufficio, nonchè l’imprenditore Ionel Olteanu. Secondo i procuratori,  tra il 2022 e il 2023, i due militari hanno approvato il rimborso delle fatture emesse, pur sapendo che una parte dei lavori al Cimitero Militare Ghencea di Bucarest non erano stati effettivamente eseguiti. I danni sono stimati a quasi 12 milioni di lei.

 

Auto – Lo scorso anno, la Romania ha esportato auto nuove per un valore di circa 12 miliardi di euro. Lo ha annunciato l’Associazione dei produttori e importatori di automobili, menzionando che il valore delle importazioni ufficiali di auto usate ammonta a quasi 3,5 miliardi di euro. Secondo la fonte, questi dati rilevano un ritorno positivo delle esportazioni rispetto alle importazioni, confermando la competitività dell’industria automobilistica romena sul mercato internazionale. Tuttavia, l’associazione richiama l’attenzione sul fatto che molte auto usate vengono introdotte illegalmente nel paese, senza il pagamento di tutte le tasse. I dati ufficiali confermano che il 64% delle auto usate importate nel 2024 hanno più di dieci anni, sono dotate di tecnologie obsolete, contribuendo all’aumento delle emissioni inquinanti, nonchè alla diminuzione della sicurezza sulle strade.

 

Pallamano – Nel girone A della Champions League di pallamano femminile, la squadra romena CSM Bucarest ha sconfitto in trasferta le norvegesi dello Storhamar Handbal Elite, con il punteggio di 32-21. Si tratta della quarta vittoria consecutiva del CSM nella competizione che gli garantisce anche il terzo posto nel girone di otto squadre. Le prime due classificate si qualificano direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dal 3° al 6° posto giocheranno i play off per l’accesso ai quarti di finale.

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
19.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025
18.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025 (aggiornamento)

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim Ilie...

18.02.2025 (aggiornamento)
18.02.2025
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim...

18.02.2025
Topnews lunedì, 17 Febbraio 2025

17.02.2025 (aggiornamento)

Energia – Il Governo di Bucarest prenderà nel corso della settimana una decisione riguardante la proroga del price cap per le tariffe di...

17.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 17 Febbraio 2025

17.02.2025

Energia – Il Governo di Bucarest prenderà nel corso della settimana una decisione riguardante la proroga del price cap per le tariffe di...

17.02.2025
Topnews domenica, 16 Febbraio 2025

16.02.2025

Conferenza Sicurezza – A margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, ha avuto...

16.02.2025
Topnews sabato, 15 Febbraio 2025

15.02.2025 (aggiornamento)

Corruzione – Il capo del Comando Logistico Congiunto dell’Esercito romeno, il generale Cătălin Ştefăniță Zisu, è sotto controllo...

15.02.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company