Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.02.2023

Consiglio dEuropa – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, partecipa in Islanda, a Reykjavik, al Summit del Consiglio d’Europa. All’insegna del motto Uniti attorno ai nostri valori / Uniti per l’Europa, la quarta edizione del vertice sottolinea il ruolo del Consiglio d’Europa nell’attuale contesto geopolitico segnato dalla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. L’organizzazione responsabile per la democrazia, i diritti umani e lo stato di diritto si è annoverata, per altro, tra le prime istituzioni internazionali che hanno reagito con un’azione concreta, escludendo la Federazione Russa dalle sue file. Domani, nel secondo giorno del vertice, il presidente Iohannis ribadirà l’impegno della Romania nei confronti del sistema della Convenzione Europea sui diritti dell’uomo, sottolineando il ruolo svolto dal Consiglio dEuropa nei 30 anni di adesione della Romania all’organizzazione di Strasburgo. Al termine del vertice sarà adottata una Dichiarazione che riconferma il ruolo peculiare del Consiglio d’Europa nell’architettura multilaterale a livello europeo e internazionale.

16.02.2023
16.02.2023

, 16.05.2023, 18:14

Consiglio dEuropa – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, partecipa in Islanda, a Reykjavik, al Summit del Consiglio d’Europa. All’insegna del motto Uniti attorno ai nostri valori / Uniti per l’Europa, la quarta edizione del vertice sottolinea il ruolo del Consiglio d’Europa nell’attuale contesto geopolitico segnato dalla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. L’organizzazione responsabile per la democrazia, i diritti umani e lo stato di diritto si è annoverata, per altro, tra le prime istituzioni internazionali che hanno reagito con un’azione concreta, escludendo la Federazione Russa dalle sue file. Domani, nel secondo giorno del vertice, il presidente Iohannis ribadirà l’impegno della Romania nei confronti del sistema della Convenzione Europea sui diritti dell’uomo, sottolineando il ruolo svolto dal Consiglio dEuropa nei 30 anni di adesione della Romania all’organizzazione di Strasburgo. Al termine del vertice sarà adottata una Dichiarazione che riconferma il ruolo peculiare del Consiglio d’Europa nell’architettura multilaterale a livello europeo e internazionale.


Politica – I leader del PNL e PSD, al governo in Romania, si sono riuniti in sedute separate per stabilire i mandati dei loro rappresentanti nei negoziati per la formazione del futuro Governo, che sarà guidato dal PSD, in seguito alla rotazione dei premier. Secondo un protocollo siglato tra le parti alla fine del 2021, il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu assumerà la carica di premier, ricoperta attualmente dal liberale Nicolae Ciucă. Secondo il PSD, il futuro Esecutivo dovrebbe avere meno portafogli, meno segretari di stato e meno agenzie governative. Tra le priorità dei socialdemocratici si annoverano la riduzione dell’inflazione, nonchè l’aumento del potere d’acquisto e degli investimenti. Anche i liberali vogliono ridurre il numero dei segretari di stato, con il mantenimento del protocollo in base al quale funziona la coalizione. Nel caso in cui il protocollo non sarà mantenuto, il PNL vuole rinegoziare la distribuzione dei ministeri, ma anche la riduzione del numero dei dicasteri.


Economia – Secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica, nel primo trimestre dell’anno, l’economia della Romania ha registrato una leggera crescita, pari allo 0,1%. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, l’incremento del PIL è stato del 2,3%. Ieri, la Commissione Europea ha migliorato le stime relative alla crescita del PIL della Romania. Secondo le nuove previsioni, l’economia romena dovrebbe registrare una crescita del 3,2% nel 2023 e del 3,5% nel 2024. Anche la Banca Europea per Ricostruzione e Sviluppo (BERS) ha migliorato le stime relative alll’evoluzione dell’economia romena, anticipando per quest’anno una crescita del 2,5% del PIL, dopo che le previsioni di febbraio indicavano un aumento dell’1,7%. La crescita dovrebbe accelerare fino al 3,5% il prossimo anno, rispetto 3,2% anticipato a febbraio.


Proteste – I dipendenti dell’Istruzione annunciano per domani uno sciopero di avvertimento di due ore, nonchè la possibilità di scendere in sciopero generale dal 22 maggio. Secondo i sindacalisti, oltre il 70% del personale docente e delle altre categorie di lavoratori del settore sostiene questa forma di protesta, sottolineando che il Governo deve investire di più nell’Istruzione. Le rivendicazioni riguardano principalmente l’aumento degli stipendi, la loro indicizzazione annuale a seconda del tasso dinflazione nonchè il pagamento degli straordinari per il personale ausiliario docente e non docente. Negli ultimi mesi, i dipendenti dell’Istruzione hanno già organizzato diverse manifestazioni di protesta. Daltra parte, è in corso una raccolta di firme per lo sciopero generale anche nel settore della Sanità e Assistenza Sociale dal 15 giugno. Non in ultimo, a Bucarest, diverse centinaia di sindacalisti della metropolitana hanno protestato davanti al Ministero dei Trasporti, denunciando il sottofinanziamento della compagnia, la mancanza di personale e il divieto del diritto di negoziare.


Moldova – In ocasione della partecipazione alla 7a edizione del Forum sulla sicurezza nella regione del Mar Nero e dei Balcani, il primo ministro della Moldova, Dorin Recean, inizia domani una visita di lavoro in Romania. Dorin Recean parteciperà a Bucarest ad un pannel tematico insieme all’omologo romeno, Nicolae Ciucă, annuncia il portavoce del primo ministro moldavo, Daniel Vodă. La prima visita all’estero di Dorin Recean dopo aver assunto la carica di primo ministro è stata sempre a Bucarest, all’inizio di marzo.


Timisoara 2023 – L’attore americano John Malkovich sarà presente, il 20 e 21 luglio, a Timisoara, come protagonista dello spettacolo The Infernal Comedy/La Commedia Infernale al Teatro Nazionale. Si tratta di una novità assoluta per la città di Timişoara nonchè di un momento di punta del titolo di Capitale Europea della Cultura. The Infernal Comedy è uno spettacolo che il suo autore, Michael Sturminger, ha scritto appositamente per Malkovich, costruendo un dialogo tra il linguaggio parlato e quello cantato. Lo spettacolo è stato presentato in oltre 150 teatri di tutto il mondo.




30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
28.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company