Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.02.2018

Bucarest – Il premier romeno Viorica Dancila si recherà la prossima settimana a Bruxelles, nella sua prima visita all’estero dall’investitura. La Dancila ha in programma incontri con i presidenti della Commissione Europea, Jean Claude Juncker, del Consiglio Europeo, Donald Tusk, e del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, nonchè con il comissario europeo per la politica regionale, Corina Creţu. Di recente, il premier ha dichiarato che si propone di intensificare nel successivo periodo le azioni di politica estera, nonchè i rapporti economici con gli stati partner.



Bucarest – Diverse centinaia di sindacalisti delle Ferrovie Romene hanno protestato oggi davanti alla sede del Ministero dei Trasporti, a causa del sottofinanziamento del sistema pubblico di trasporto ferroviario e delle condizoni di lavoro. Secondo il presidente della Federazione dei Trasportatori Ferroviari, Gabriel Maxim, altre scontentezze dei sindacalisti riguardano la tergiversazione dell’approvazione della legge sullo statuto del personale ferroviario, l’assenza di acquisti di materiale rotabile o i ritardi nel pagamento degli stipendi. Maxim ha aggiunto che, a causa del sottofinanziamento dell’infrastruttura ferroviaria, il numero delle carrozze passeggeri è diminuito da 4.100 nel 1998 a 700 in questo momento.



Berlino – La Corea del Nord rappresenta una minaccia per tutti i Paesi membri dellAlleanza Nord Atlantica. Lo ha dichiarato il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, nel primo giorno della Conferenza sulla sicurezza globale di Monaco di Baviera. L’evento, giunto alla 54/a edizione, riunisce più di 500 personalità dell’intero mondo, tra cui 20 capi di stato e premier, nonchè numerosi esperti di sicurezza. Tra le alte cariche presenti si annoverano il premier britannico Theresa May, il collega francese, Édouard Philippe, o quello israeliano, Benjamin Netanyahu. Data l’assenza della cancelliera Angela Merkel, che ha declinato l’invito alla conferenza, il governo tedesco è rappresentato dal ministro degli Esteri, Sigman Gabriel, e dal titolare della Difesa, Ursula von der Leyen. La Romania è rappresentata dal ministro della Difesa, Mihai Fifor.



Bucarest – La prevenzione e il contrasto della corruzione all’interno della polizia, nonchè una riforma del settore si annoverano tra le priorità della sua dirigenza per quest’anno. Vi si aggiungono la riduzione della criminalità, il miglioramento dell’autoparco e la diminuzione del deficit di personale. Presente al bilancio della Polizia Romena, il premier Viorica Dancila ha sottolineato la necessità di progetto di riforma istituzionale dopo che, lo scorso anno, la Polizia si è confrontata con alcuni casi che hanno messo in pericolo la fiducia dei cittadini nell’istituzione. Anche il ministro dell’Interno, Carmen Dan, ha sostenuto la necessità di un cambiamento reale all’interno della Polizia, tramite un personale ottimamente preparato e meccanismi volti a individuare i divari.



Bucarest – Il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Melescanu, ha partecipato a Sofia alla Riunione Informale (Gymnich) dei ministri degli Esteri dei Paesi membri UE. Per l’occasione, il ministro romeno ha salutato l’iniziativa dell’organizzazione di una nuova conferenza sulla Siria a Bruxelles e ha ribadito che l’UE deve svolgere un ruolo pro-attivo nel processo politico sotto l’egida dell’ONU, e poi, nel processo di ricostruzione post-conflitto. D’altra parte, il ministro romeno ha evidenziato l’interesse di Bucarest per la continuazione della politica di allargamento dell’UE, anche perchè sarà una delle priorità del semestre romeno di presidenza UE, nel primo semestre del 2019. Gli sviluppi registrati nei Balcani Occidentali e il fascicolo nord-coreano si annoverano tra i temi affrontati durante i colloqui.



Bucarest – Sale a 32 il numero delle vittime dell’influenza in Romania. Lo ha riferito l’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità. La maggior parte dei casi si verifica nella capitale Bucarest e nelle province di Costanza (sud-est), Olt (sud), Braşov (centro) e Iaşi (nord-est). Finora sono state vaccinate più di 920.000 persone. I medici continuano a raccomandare la vaccinazione, sullo sfondo dei contagi in crescita. Il ministro della Salute, Sorina Pintea, sostiene che in questo momento in Romania non si può parlare di un’epidemia di influenza, sottolineando che le misure di prevenzione restano le più importanti e che i servizi di sanità pubblica devono istituire le misure necessarie.



Chisinau – Il sindaco di Chisinau sospeso dall’incarico, Dorin Chirtoaca, ha rassegnato oggi le dimissioni, in segno di protesta contro l’attuale governo. In seguito al suo gesto, il Governo della Moldova dovrà convocare elezioni amministrative anticipate nella capitale. Lo scorso luglio, Chirtoaca è stato sospeso dall’incarico da un tribunale, in seguito all’avvio di un’inchiesta penale nei suoi confronti, in un fascicolo di corruzione. Chisinau è guidata in questo momento dal sindaco ad interim Silvia Radu.



Doha – La tennista romena Simona Halep, numero 2 WTA, ha superato oggi con il punteggio di 6-0 / 6-4, la giocatrice americana Catherine Bellis (48 WTA), nei quarti di finale del torneo WTA di Doha (Qatar). Domani, la Halep, l’unica tennista romena rimasta sul tabellone, incontra la spagnola Garbine Muguruza, numero 4 mondiale. Ieri, tre romene, Sorana Cîrstea (38 WTA), Mihaela Buzarnescu (43 WTA) e Monica Niculescu (92 WTA), sono state eliminate negli ottavi di finale del torneo.



Bucarest – La squadra FCSB ha vinto in casa per 1-0 la Lazio, nell’andata dei sedicesimi di Europa League, disputata all’Arena Nazionale di Bucarest, davanti a 40.000 tifosi. La squadra romena si è aggiudicata la vittoria grazie al gol di Harlem Gnohere, al 29′ del primo tempo. Il match di ritorno si giocherà il 22 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma.

16.02.2018
16.02.2018

, 16.02.2018, 17:00

Bucarest – Il premier romeno Viorica Dancila si recherà la prossima settimana a Bruxelles, nella sua prima visita all’estero dall’investitura. La Dancila ha in programma incontri con i presidenti della Commissione Europea, Jean Claude Juncker, del Consiglio Europeo, Donald Tusk, e del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, nonchè con il comissario europeo per la politica regionale, Corina Creţu. Di recente, il premier ha dichiarato che si propone di intensificare nel successivo periodo le azioni di politica estera, nonchè i rapporti economici con gli stati partner.



Bucarest – Diverse centinaia di sindacalisti delle Ferrovie Romene hanno protestato oggi davanti alla sede del Ministero dei Trasporti, a causa del sottofinanziamento del sistema pubblico di trasporto ferroviario e delle condizoni di lavoro. Secondo il presidente della Federazione dei Trasportatori Ferroviari, Gabriel Maxim, altre scontentezze dei sindacalisti riguardano la tergiversazione dell’approvazione della legge sullo statuto del personale ferroviario, l’assenza di acquisti di materiale rotabile o i ritardi nel pagamento degli stipendi. Maxim ha aggiunto che, a causa del sottofinanziamento dell’infrastruttura ferroviaria, il numero delle carrozze passeggeri è diminuito da 4.100 nel 1998 a 700 in questo momento.



Berlino – La Corea del Nord rappresenta una minaccia per tutti i Paesi membri dellAlleanza Nord Atlantica. Lo ha dichiarato il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, nel primo giorno della Conferenza sulla sicurezza globale di Monaco di Baviera. L’evento, giunto alla 54/a edizione, riunisce più di 500 personalità dell’intero mondo, tra cui 20 capi di stato e premier, nonchè numerosi esperti di sicurezza. Tra le alte cariche presenti si annoverano il premier britannico Theresa May, il collega francese, Édouard Philippe, o quello israeliano, Benjamin Netanyahu. Data l’assenza della cancelliera Angela Merkel, che ha declinato l’invito alla conferenza, il governo tedesco è rappresentato dal ministro degli Esteri, Sigman Gabriel, e dal titolare della Difesa, Ursula von der Leyen. La Romania è rappresentata dal ministro della Difesa, Mihai Fifor.



Bucarest – La prevenzione e il contrasto della corruzione all’interno della polizia, nonchè una riforma del settore si annoverano tra le priorità della sua dirigenza per quest’anno. Vi si aggiungono la riduzione della criminalità, il miglioramento dell’autoparco e la diminuzione del deficit di personale. Presente al bilancio della Polizia Romena, il premier Viorica Dancila ha sottolineato la necessità di progetto di riforma istituzionale dopo che, lo scorso anno, la Polizia si è confrontata con alcuni casi che hanno messo in pericolo la fiducia dei cittadini nell’istituzione. Anche il ministro dell’Interno, Carmen Dan, ha sostenuto la necessità di un cambiamento reale all’interno della Polizia, tramite un personale ottimamente preparato e meccanismi volti a individuare i divari.



Bucarest – Il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Melescanu, ha partecipato a Sofia alla Riunione Informale (Gymnich) dei ministri degli Esteri dei Paesi membri UE. Per l’occasione, il ministro romeno ha salutato l’iniziativa dell’organizzazione di una nuova conferenza sulla Siria a Bruxelles e ha ribadito che l’UE deve svolgere un ruolo pro-attivo nel processo politico sotto l’egida dell’ONU, e poi, nel processo di ricostruzione post-conflitto. D’altra parte, il ministro romeno ha evidenziato l’interesse di Bucarest per la continuazione della politica di allargamento dell’UE, anche perchè sarà una delle priorità del semestre romeno di presidenza UE, nel primo semestre del 2019. Gli sviluppi registrati nei Balcani Occidentali e il fascicolo nord-coreano si annoverano tra i temi affrontati durante i colloqui.



Bucarest – Sale a 32 il numero delle vittime dell’influenza in Romania. Lo ha riferito l’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità. La maggior parte dei casi si verifica nella capitale Bucarest e nelle province di Costanza (sud-est), Olt (sud), Braşov (centro) e Iaşi (nord-est). Finora sono state vaccinate più di 920.000 persone. I medici continuano a raccomandare la vaccinazione, sullo sfondo dei contagi in crescita. Il ministro della Salute, Sorina Pintea, sostiene che in questo momento in Romania non si può parlare di un’epidemia di influenza, sottolineando che le misure di prevenzione restano le più importanti e che i servizi di sanità pubblica devono istituire le misure necessarie.



Chisinau – Il sindaco di Chisinau sospeso dall’incarico, Dorin Chirtoaca, ha rassegnato oggi le dimissioni, in segno di protesta contro l’attuale governo. In seguito al suo gesto, il Governo della Moldova dovrà convocare elezioni amministrative anticipate nella capitale. Lo scorso luglio, Chirtoaca è stato sospeso dall’incarico da un tribunale, in seguito all’avvio di un’inchiesta penale nei suoi confronti, in un fascicolo di corruzione. Chisinau è guidata in questo momento dal sindaco ad interim Silvia Radu.



Doha – La tennista romena Simona Halep, numero 2 WTA, ha superato oggi con il punteggio di 6-0 / 6-4, la giocatrice americana Catherine Bellis (48 WTA), nei quarti di finale del torneo WTA di Doha (Qatar). Domani, la Halep, l’unica tennista romena rimasta sul tabellone, incontra la spagnola Garbine Muguruza, numero 4 mondiale. Ieri, tre romene, Sorana Cîrstea (38 WTA), Mihaela Buzarnescu (43 WTA) e Monica Niculescu (92 WTA), sono state eliminate negli ottavi di finale del torneo.



Bucarest – La squadra FCSB ha vinto in casa per 1-0 la Lazio, nell’andata dei sedicesimi di Europa League, disputata all’Arena Nazionale di Bucarest, davanti a 40.000 tifosi. La squadra romena si è aggiudicata la vittoria grazie al gol di Harlem Gnohere, al 29′ del primo tempo. Il match di ritorno si giocherà il 22 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company