Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15/12/2024

Politica estera: la ministra degli Affari Esteri romena Luminiţa Odobescu parteciperà domani alla riunione dei ministri degli Affari Esteri degli Stati membri dell'UE, a Bruxelles, la prima da quando Kaja Kallas ha assunto, il 1° dicembre 2024, la carica di Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza dell’UE / Politica interna: il nuovo Parlamento di Bucarest, risultato in seguito alle elezioni del 1° dicembre, è stato convocato dal Presidente romeno per venerdì 20 dicembre / Rivoluzione - Timişoara, la prima città romena libera dal comunismo, celebra il 35° anniversario della rivoluzione del dicembre 1989

15/12/2024
15/12/2024

, 15.12.2024, 17:19

CAE – La ministra degli Affari Esteri romena Luminiţa Odobescu parteciperà domani alla riunione dei Ministri degli Affari Esteri degli Stati membri dell’Unione Europea – il Consiglio degli Affari Esteri (CAE), che si svolgerà a Bruxelles. Sarà il primo incontro da quando Kaja Kallas ha assunto, il 1° dicembre 2024, la carica di Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza dell’UE e di Vicepresidente della Commissione Europea. All’ordine del giorno della riunione: l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, gli sviluppi in Georgia, la situazione nel Medio Oriente, in Siria e Bielorussia. L’aggressione della Russia contro l’Ucraina sarà affrontata dalla prospettiva degli ultimi sviluppi sul terreno, del rafforzamento della pressione dell’UE sulla Russia, compresa l’adozione del quindicesimo pacchetto di misure restrittive, nonché della continuazione del sostegno multidimensionale dell’UE all’Ucraina.

Romeno arrestato in Abcasia – Il Ministero degli Affari Esteri romeno è intervenuto a seguito di alcune informazioni riguardanti l’arresto di un cittadino romeno sul territorio della cosiddetta repubblica di Abcasia, territorio georgiano temporaneamente occupato dalla Federazione Russa. Il romeno è stato arrestato dai servizi di sicurezza della regione separatista filo-russa ed è accusato di aver tentato di fare delle riprese video di alcuni obiettivi militari sul territorio di questa regione, la cui indipendenza è riconosciuta da Mosca, ma non dalla comunità internazionale. I servizi di sicurezza in Abcasia sostengono che il cittadino romeno sarebbe stato costretto a effettuare le riprese video da spie militari ucraine, sotto la minaccia che solo così avrebbe potuto lasciare l’Abcasia sano e salvo. Bucarest precisa che è in contatto con la famiglia del romeno e continua le pratiche per fornire l’assistenza consolare necessaria.

Nuovo Parlamento – Il nuovo Parlamento di Bucarest, risultato in seguito alle elezioni del 1° dicembre, è stato convocato dal Presidente della Romania venerdì 20 dicembre per la sua prima seduta. Del futuro legislativo faranno parte sette formazioni politiche, mentre adesso ce ne sono cinque. Il Partito Socialdemocratico ha ottenuto il maggior numero di seggi – 122, seguito dall’Alleanza per l’Unione dei Romeni – con 91, il Partito Nazionale Liberale – 71, l’Unione Salvate Romania – 59, il partito SOS Romania, per la prima volta nel Parlamento – 40, l’Unione Democratica Magiari di Romania – 32 e il Partito dei Giovani – POT, anch’esso per la prima volta nel Parlamento – 31 seggi. Anche il gruppo delle minoranze nazionali diverse da quella ungherese ha ottenuto 19 seggi. I parlamentari più giovani, fino a 34 anni, si trovano nelle fila dell’USR e dell’AUR, e nella categoria degli over 65 il PSD è in prima posizione. D’altra parte, i socialdemocratici e i liberali contano il maggior numero di donne che hanno ottenuto un mandato. Venerdì il Senato e la Camera dei Deputati istituiranno, in riunioni separate della sessione plenaria, le apposite commissioni per la convalida dei mandati. Il Parlamento è legalmente costituito dopo la convalida di due terzi del numero dei deputati e di tre quarti nel caso dei senatori e dopo la prestazione del giuramento da parte degli eletti.

Attuale Parlamento – Gli attuali senatori e deputati romeni entrano, da domani, nell’ultima settimana di attività. Fino alla convocazione del nuovo Parlamento, la Camera dei Deputati dovrebbe adottare il nuovo Codice forestale, che è all’ordine del giorno da diversi mesi. La legge rappresenta un obiettivo nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e una priorità del Governo, secondo il quale il documento dovrebbe essere adottato entro la fine dell’anno. Il progetto prevede, tra l’altro, la confisca delle auto che trasportano legname rubato dalle foreste, la creazione di cinture verdi intorno alle grandi città, il diritto di prelazione e materiali di qualità a un prezzo conveniente per i produttori di mobili del Paese, l’obbligo di video sorveglianza delle strade forestali e il divieto di taglio raso in tutte le aree protette. D’altra parte, il Senato dovrebbe votare progetti che propongono di punire l’accumulo di incarichi finanziati dal bilancio dello Stato o di ridurre a due il numero dei mandati per i capi dei servizi segreti. Gli attuali parlamentari terminano il loro mandato il 20 dicembre, con la convocazione del nuovo legislativo.

Romania-Ucraina – La Romania è un partner prezioso per l’Ucraina, sia dal punto di vista della ricostruzione del Paese, che dal punto di vista dello sforzo bellico, ha affermato l’amministrazione di Kiev. Un aiuto particolarmente importante è l’apertura di nuovi valichi di frontiera, ha affermato il capo dell’Agenzia Statale Ucraina per la Ricostruzione e lo Sviluppo delle Infrastrutture, Serhiy Suhomlyn. Egli ha affermato che sono stati aperti cinque nuovi valichi di frontiera e che ci sono proposte per aprirne altri sei. Suhomlyn ha detto che le nuove dogane sono di grande aiuto per gli esportatori ucraini e che la Romania è un partner serio non solo perché ripristina le infrastrutture, ma anche attraverso l’aiuto militare che dà all’Ucraina nel conflitto con le forze d’invasione russe.

Rivoluzione – Timişoara celebra il 35° anniversario della rivoluzione anticomunista del dicembre 1989, scoppiata in questa città della Romania occidentale. All’insegna dei “35 anni di libertà”, dal 15 al 20 dicembre si svolgeranno grandi eventi commemorativi dedicati agli eroi martiri, nonché eventi per celebrare tre decenni e mezzo da quando Timişoara è diventata la prima città libera dal comunismo in Romania. Il programma prevede, come ogni anno, messe, deposizione di corone, mostre e proiezioni di film. Domani avrà luogo l’inaugurazione del Portale della Libertà, un’installazione luminosa che riprodurrà i suoni dell’epoca della Rivoluzione, seguita dalla tradizionale marcia “Gli eroi non muoiono mai”. Martedì sarà giorno di lutto, e il 20 dicembre le manifestazioni si concluderanno con il concerto “Rock for revolution”.

Pallamano – La nazionale romena incontrerà quella italiana negli spareggi per il Campionato mondiale di pallamano femminile 2025, dopo il sorteggio svoltosi domenica a Vienna, informa la pagina Facebook della Federazione Romena di Pallamano. Le partite si svolgeranno nel mese di aprile. Il Campionato mondiale sarà ospitato da Germania e Olanda, tra il 26 novembre e il 14 dicembre 2025. La Romania, che ha partecipato a tutte le edizioni del Campionato mondiale di pallamano femminile, si è classificata 12esima nel 2023.

01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company