Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.11.2024

Romania - Germania: il presidente Klaus Iohannis in visita ufficiale, su invito del collega Frank-Walter Steinmeier / Alluvioni in Spagna: 9 i romeni morti nella regione di Valencia / Mercatini di Natale in Romania: aprono i battenti quelli a Sibiu e Craiova

15.11.2024
15.11.2024

, 15.11.2024, 17:24

Romania – Germania – Il presidente romeno Klaus Iohannis inizia, oggi, una visita ufficiale in Germania, su invito del suo omologo Frank-Walter Steinmeier. Il capo dello stato romeno ha in programma anche colloqui con il cancelliere federale Olaf Scholz e il presidente del Bundestag. Le discussioni si concentreranno sul rafforzamento della cooperazione romeno-tedesca in termini politici, economici e di sicurezza, e sul rafforzamento della posizione di deterrenza sul fianco orientale della NATO e delle relazioni transatlantiche. Sull’agenda anche il proseguimento del sostegno all’Ucraina e il sostegno alla stabilizzazione e allo sviluppo della Repubblica di Moldova. La Germania è il principale partner commerciale della Romania e il secondo investitore nell’economia romena.

Alluvioni in Spagna – Sono 9 i romeni morti nelle inondazioni di due settimane fa, nella regione spagnola di Valencia (est). L’informazione è stata confermata anche dal Ministero degli Esteri romeno. Secondo un organismo speciale creato dallo Stato spagnolo per centralizzare i dati relativi alle inondazioni del 29 ottobre a Valencia, sul numero totale delle vittime, 26 sono di altre nazionalità. I più numerosi sono i romeni. Ci sono anche marocchini, cinesi, inglesi, ucraini, olandesi, colombiani e sudamericani. Nel frattempo, giovedì, la Spagna ha dovuto affrontare un nuovo episodio di inondazioni causate da piogge molto forti. La città di Málaga (sud) è stata allagata, come anche città più piccole. Migliaia di persone sono state evacuate. Forti piogge si sono verificate anche nel sud della Catalogna, nel nord della regione di Castellón, nelle Isole Baleari e nella zona di Granada.

Difesa – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha promulgato, oggi, la legge sull’acquisto di 32 aerei da caccia F-35. Questi verranno acquistati dalla Romania dagli USA per 6,5 miliardi di dollari. I fondi necessari proverranno dal bilancio statale o da prestiti o garanzie sui prestiti offerti dal Governo Usa o da entrambe le fonti. Verranno inoltre acquistati supporto logistico e servizi di addestramento speciale per i piloti che opereranno questi velivoli multiruolo di quinta generazione. Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Gheorghiţă Vlad, ha recentemente dichiarato che, a causa della complessità di questa fase di addestramento, il primo aereo F-35 non arriverà in Romania prima del 2030.

Salario minimo – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha promulgato la legge sul recepimento della direttiva europea sul salario minimo europeo nella legislazione nazionale. Il primo ministro Marcel Ciolacu ha annunciato che, a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo in Romania aumenterà a 4.050 lei (circa 810 euro). La Romania ha registrato, nell’ultimo decennio, il più alto tasso di crescita del salario minimo nell’Unione Europea sia in termini nominali che reali.

Caroprezzi – Quasi tre quarti dei romeni sono preoccupati per l’aumento dei prezzi. Sono i risultati dell’Holiday Shopping Report 2024, l’ultimo studio condotto a livello europeo. Il 72% dei romeni destinerà un budget minore per le vacanze invernali e dichiara che intende ridurre drasticamente il budget per alcune categorie di acquisti. Anche la Francia segnala preoccupazioni finazarie, seguita da Spagna e Italia. Preoccupati per l’aumento dei costi, del prezzo dell’energia e delle pressioni finanziarie personali, gli europei tendono a concentrarsi sulle spese essenziali. La salute è al terzo posto nella lista delle preoccupazioni degli europei e, implicitamente, dei romeni.

Sostegno alla decarbonizzazione – La Commissione Europea ha approvato un aiuto di 790 milioni di euro che lo stato romeno concederà per coprire i costi eccezionali generati dalla chiusura di quattro attività di estrazione del carbone. Si tratta delle miniere di Lonea, Lupeni, Livezeni e Vulcan, situate nella Valle del Jiu, nella Romania occidentale, e considerate non competitive. L’Esecutivo dell’UE ha affermato che questa misura aiuterà la Romania a eliminare gradualmente la produzione di carbone entro il 2032, in conformità con gli impegni assunti attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza e la cosiddetta transizione giusta verso un’economia senza emissioni inquinanti. Il denaro sarà destinato al complesso energetico Valea Jiului, che gestisce le quattro miniere, e alla centrale elettrica di Paroşeni. Copriranno i costi sociali per i lavoratori che hanno perso o perderanno il lavoro, ma anche quelli legati ai lavori di sicurezza e risanamento necessari per chiudere le quattro miniere.

Mercatini di Natale – Ha aperto, oggi, i battenti il Mercatino di Natale di Sibiu (nel centro della Romania), uno dei più visitati dell’Europa dell’Est. Le attrazioni principali sono l’albero di Natale nella piazza centrale, addobbato con migliaia di luci, e anche le 120 casette in legno con prodotti di stagione e souvenir. Il mercatino di Natale di Sibiu è il più longevo in Romania, visitato ogni anno da circa 300.000 turisti dal paese e dall’estero. Anche a Craiova (sud), ha aperto oggi i battenti uno dei mercatini di Natale più belli del Paese. Di respiro europeo, il mercatino aspetta i suoi visitatori con le esperienze più diverse: dalle piste di pattinaggio alle montagne russe e alla slitta volante più alta dell’Est Europa. A Brasov (centro) e Oradea (nord-ovest), i mercatini di Natale attenderanno i loro visitatori dal 29 novembre.

Tennis – Le squadre romene si sono qualificate per la prima volta, giovedì, alle semifinali delle competizioni junior di tennis di Coppa Davis e Billie Jean King Cup, ospitate da Antalya. In Coppa Davis, la Romania ha sconfitto la Francia nei quarti e giocherà nel penultimo incontro contro la Germania. La Romania partecipa per la prima volta alla fase finale della Coppa Davis juniores. Nel femminile, nella Billie Jean King Cup, la Romania ha vinto nei quarti contro l’Australia, 2-0. Alla sua quinta partecipazione al torneo juniores (miglior risultato – 9° posto nel 2006), la Romania giocherà in semifinale sempre contro la Germania.

02.04.2025
Topnews mercoledì, 02 Aprile 2025

02.04.2025

OCSE – La Romania sta per completare tutte le valutazioni tecniche necessarie per l’adesione all’Organizzazione per la Cooperazione e...

02.04.2025
01.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 01 Aprile 2025

01.04.2025 (aggiornamento)

Politica – I deputati romeni esaminano domani la mozione semplice inoltrata dall’opposizoone AUR (nazionalista) contro il ministro degli Interni...

01.04.2025 (aggiornamento)
01.04.2025
Topnews martedì, 01 Aprile 2025

01.04.2025

Politica – I deputati romeni esaminano domani la mozione semplice inoltrata dall’opposizoone AUR (nazionalista) contro il ministro degli...

01.04.2025
31.03.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 31 Marzo 2025

31.03.2025 (aggiornamento)

Difesa – Sea Shield 25, la più importante esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, è iniziata oggi a...

31.03.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 31 Marzo 2025

31.03.2025

Difesa – Sea Shield 25, la più importante esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, è iniziata...

31.03.2025
Topnews domenica, 30 Marzo 2025

30.03.2025 (aggiornamento)

Romeni all’estero – Il Dipartimento per i Romeni del Mondo ha avviato la sessione di finanziamenti non rimborsabili per progetti destinati ai...

30.03.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 30 Marzo 2025

30.03.2025

NATO – La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato sabato il presidente...

30.03.2025
Topnews sabato, 29 Marzo 2025

29.03.2025 (aggiornamento)

˚21esimo dell’adesione della Romania alla Nato – La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori...

29.03.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company