Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.10.2021

Coronavirus — Sono 15.828 i nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2 rilevati nelle ultime 24 ore in Romania, a fronte di oltre 67.000 tamponi. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica, nello stesso intervallo, a causa delle complicanze provocate dal coronavirus, 363 persone hanno perso la vita. 1.729 persone sono ricoverate nelle terapie intensive, di cui 38 sono bambini. Daltra parte, 20 medici e infermieri della Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona) arriveranno in Romania per aiutare il personale dellospedale modulare di Leţcani (nord-est). Lo ha annunciato il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, stando al quale, la prossima settimana, dalla Germania arriveranno 12.700 dosi di anticorpi monoclonali, somministrati nelle terapie contro il COVID-19. Infine, lOrganizzazione Mondiale della Sanità invierà in Romania 200 concentratori di ossigeno destinati ai pazienti COVID.

15.10.2021

, 15.10.2021, 22:01

Coronavirus — Sono 15.828 i nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2 rilevati nelle ultime 24 ore in Romania, a fronte di oltre 67.000 tamponi. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica, nello stesso intervallo, a causa delle complicanze provocate dal coronavirus, 363 persone hanno perso la vita. 1.729 persone sono ricoverate nelle terapie intensive, di cui 38 sono bambini. Daltra parte, 20 medici e infermieri della Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona) arriveranno in Romania per aiutare il personale dellospedale modulare di Leţcani (nord-est). Lo ha annunciato il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, stando al quale, la prossima settimana, dalla Germania arriveranno 12.700 dosi di anticorpi monoclonali, somministrati nelle terapie contro il COVID-19. Infine, lOrganizzazione Mondiale della Sanità invierà in Romania 200 concentratori di ossigeno destinati ai pazienti COVID.



Paesi a rischio epidemiologico – A Bucarest, il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha aggiornato lelenco dei Paesi/territori ad alto rischio epidemiologico, con Ucraina e Gibilterra che sono entrate in zona rossa. Albania, Botswana, Curacao e le Isole Vergini degli Stati Uniti passano in zona gialla, dopo la diminuzione dellincidenza dei contagi. Sempre in zona gialla, ma a causa della crescita del numero di contagi, entrano Paesi Bassi, Gabon, Montserrat, le Isole Vergini britanniche e le Isole Turks e Caicos. Svizzera, Canada, Giordania, Kazakistan, Andorra, Groenlandia, Polinesia francese, Sao Tome e Principe sono in zona verde. La lista aggiornata entra in vigore domenica, 17 ottobre.



Governo – Il primo ministro designato, Dacian Cioloş inoltrerà, lunedì, al Parlamento, il programma di governo e i nominativi della squadra governativa. Lo ha reso pubblico lUSR che proporrà al Parlamento un governo monocolore, dopo che PNL e UDMR hanno rifiutato di rifare la coalizione di governo mentre le consultazioni previste per oggi, sono state cancellate, su richiesta del leader PNL, il primo ministro in carica Florin Cîţu. I liberali affermano che ora lUSR deve negoziare con i partiti di opposizione PSD e AUR, assieme ai quali ha dimesso il governo Cîţu la scorsa settimana, tramite una mozione di sfiducia. Stesso messaggio, anche da parte dell’UDMR. Il presidente della formazione, Kelemen Hunor, ritiene che il premier designato Dacian Cioloş non sia riuscito a ristabilire “un minimo livello di fiducia”, che avrebbe permesso di rifare la coalizione.



Difesa — Il dragamine romeno “Tenente Lupu Dinescu” è tornato nel porto militare di Costanza, dopo aver svolto, per tre settimane, missioni nel Mar Nero sotto il comando della Nato. La fregata ha fatto parte di un gruppo accanto a navi militari provenienti da Spagna, Italia, Turchia e Bulgaria. Secondo lo Stato Maggiore delle Forze Navali Romane, le cinque navi hanno svolto missioni specifiche per il contrasto delle minacce subacquee e sorveglianza in diverse zone del Mar Nero.



Sport Elettronico – A Bucarest continua la più importante competizione mondiale di sport elettronici, il Dota 2. Nella gran finale, il 17 ottobre, si sfideranno le due migliori squadre del mondo, tra le 18 presenti. Stando agli organizzatori, il torneo sarà seguito online da 100 milioni di persone. Ci saranno anche benefici finanziari per lo Stato romeno: una tassa del 16% del montepremi di 40 milioni di dollari andrà alle casse dello stato. A causa della pandemia di Covid-19, il campionato si svolge senza pubblico sull’Arena Nazionale della capitale.

Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company