Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.10.2017

Bucarest — Il premier romeno Mihai Tudose presenterà domani, al presidente Klaus Iohannis le proposte dei nuovi ministri – Paul Stănescu allo Sviluppo, Felix Stroe ai Trasporti e Marius Nica ai Fondi Europei. Le designazioni sono state fatte dal PSD, il principale partito della coalizione governativa di Bucarest. I tre dovrebbero sostituire i dimissionari Sevil Shhaideh, Rovana Plumb e Răzvan Cuc, i quali hanno deciso di lasciare gli incarichi per non influire negativamente sull’attività governativa. Shhaideh e Plumb sono indagate dalla DNA in un dossier di corruzione, e a Cuc è stata rimproverata la mancanza di risultati nella direzione del ministero. L’ALDE, partner-junior del PSD al governo, ha annunciato di non ritirare il sostegno al suo rappresentante, il ministro per la relazione col Parlamento, Viorel Ilie, indagato dalla DNA in un dossier di traffico d’influenza.

15.10.2017
15.10.2017

, 15.10.2017, 17:13

Bucarest — Il premier romeno Mihai Tudose presenterà domani, al presidente Klaus Iohannis le proposte dei nuovi ministri – Paul Stănescu allo Sviluppo, Felix Stroe ai Trasporti e Marius Nica ai Fondi Europei. Le designazioni sono state fatte dal PSD, il principale partito della coalizione governativa di Bucarest. I tre dovrebbero sostituire i dimissionari Sevil Shhaideh, Rovana Plumb e Răzvan Cuc, i quali hanno deciso di lasciare gli incarichi per non influire negativamente sull’attività governativa. Shhaideh e Plumb sono indagate dalla DNA in un dossier di corruzione, e a Cuc è stata rimproverata la mancanza di risultati nella direzione del ministero. L’ALDE, partner-junior del PSD al governo, ha annunciato di non ritirare il sostegno al suo rappresentante, il ministro per la relazione col Parlamento, Viorel Ilie, indagato dalla DNA in un dossier di traffico d’influenza.



Lussemburgo — Il ministro degli Esteri romeno, Teodor Meleşcanu, partecipa, domani, alla riunione del Consiglio Affari Esteri (CAE), che si svolgerà a Lussemburgo. Secondo un comunicato del MAE, l’agenda della riunione include temi di attualità come l’Iran, la Repubblica Popolare Democratica Coreana, i diritti dell’uomo. Ad un pranzo di lavoro, i ministri avranno uno scambio di opinioni in merito alla Turchia e alla situazione regionale.



Bucarest — Compagnie teatrali di più Paesi, tra cui Israele, Stati Uniti, Francia, Polonia e Russia, partecipano, da oggi, alla seconda edizione del Festival Internazionale del Teatro Yiddish di Bucarest. L’evento si svolge per una settimana ed è inaugurato stasera da uno spettacolo messo in scena dal Teatro Ebraico di Stato della Romania. Nell’ambito del festival, sono organizzati anche workshop, conferenze, mostre e concerti.



Bucarest — L’atleta kenyano Duncan Cheruiyot Koech ha vinto oggi la competizione maschile alla decima edizione della Maratona Internazionale Bucarest. Nel femminile si è imposta l’etiope Almaz Gelana Erba, mentre la romena Ana Veronica Rodean si è piazzata al terzo posto. Stando agli organizzatori, all’attuale edizione dell’evento, che si è svolto per due giorni, hanno partecipato circa 17.000 persone. Tra le ambasciatrici della gara si sono annoverate Camelia Potec, presidente della Federazione Romena di Nuoto e Pentathlon Moderno e vicepresidente del Comitato Olimpico e Sportivo Romeno e la schermitrice Ana-Maria Popescu, campionessa olimpica di spada con la squadra della Romania nel 2016.



Bucarest — Le autorità romene, presenti al Vertice del Consumatore di Bratislava, si sono impegnate a chiarire i doppi standard di qualità degli alimenti, stabilendo un modo di collaborazione per individuare i prodotti che potrebbero presentare parametri di qualità diversi. Secondo un comunicato del ministero dell’Agricoltura di Bucarest, gli esperti romeni collaboreranno con gli eurodeputati per la regolamentazione di questo settore. La fonte ricorda che, in Romania, in vista dell’analisi e dell’individuazione dell’eventuale doppio standard nella qualità degli alimenti prodotti nell’Europa Occidenteale ed esportati nell’Est, è stato costituito, a febbraio, un gruppo di lavoro formato da rappresentanti del ministero e delle Autorità Nazionali per la Sicurezza degli Alimenti e la Tutela dei Consumatori. La Romania sostiene l’idea che, a livello dell’UE, bisogna stabilire una base legislativa chiara e metodologie di controllo specifico a carattere unitario ed è necessaria la cooperazione tra gli stati membri e la Commissione Europea, per poter rispondere alla problematica del doppio standard in maniera efficace — precisa ancora il comunicato.



Pechino — La coppia formata dalla tennista romena Irina Begu e dall’italiana Sara Errani ha vinto oggi il titolo nel doppio femminile del torneo WTA di Tianjin, in Cina, dopo aver sconfitto per 6-4, 6-3 nella finale Dalila Jakupovic (Slovenia) e Nina Stojanovic (Serbia). Sempre in Cina, a Shanghai, il tennista romeno Horia Tecău e i suo partner olandese Jean-Julien Rojer sono stati sconfitti dalla coppia Lukasz Kubot (Polonia) / Marcelo Melo (Brasile), per 4-6, 6-3, 10-7, oggi, nei semifinali del torneo Masters 1.000 ATP. Tecău e Rojer hanno assicurata la qualificazione nelle ATP Finals, in programma questo mese a Singapore. Al femminile, sul tabellone ci sarà anche la tennista romena Simona Halep, la nuova numero uno mondiale. (tr. G.P.)


02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company