Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.09.2021 (aggiornamento)

Coronavirus – Aumenta in Romania il numero di casi giornalieri di COVID-19, con 4.004 contagi accertati nelle ultime 24 ore, a fronte di 44.000 tamponi, e 83 vittime. 696 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. Nelle località in cui è stata superata la soglia di 2 casi ogni mille abitanti, le autorità stanno applicando misure supplementari di protezione. Intanto, la campagna vaccinale prosegue ancora a ritmo basso, nonostante i ripetuti appelli degli specialisti. La variante Delta del virus, che sta diventando dominante, ha una diffusione più rapida rispetto alle varianti precedenti. Le autorità prevedono un incremento dei nuovi casi di infezione nel successivo periodo.

15.09.2021 (aggiornamento)
15.09.2021 (aggiornamento)

, 15.09.2021, 20:18

Coronavirus – Aumenta in Romania il numero di casi giornalieri di COVID-19, con 4.004 contagi accertati nelle ultime 24 ore, a fronte di 44.000 tamponi, e 83 vittime. 696 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. Nelle località in cui è stata superata la soglia di 2 casi ogni mille abitanti, le autorità stanno applicando misure supplementari di protezione. Intanto, la campagna vaccinale prosegue ancora a ritmo basso, nonostante i ripetuti appelli degli specialisti. La variante Delta del virus, che sta diventando dominante, ha una diffusione più rapida rispetto alle varianti precedenti. Le autorità prevedono un incremento dei nuovi casi di infezione nel successivo periodo.

Sfiducia – Attesa la decisione della Corte Costituzionale sulla data alla quale discuterà la notifica del primo ministro liberale Florin Cîţu sull’esistenza di un conflitto legale tra Parlamento e Governo sulla sfiducia inoltrata dall’Alleanza USR-PLUS (ex numero due della coalizione di governo) e AUR (nazionalista, all’opposizione). Le parti coinvolte hanno potuto presentare fino ad oggi le proprie opinioni. Secondo gli Uffici Permanenti del Senato e della Camera dei Deputati, si tratterebbe di un conflitto di natura costituzionale. Dal canto suo, la Presidente del Senato, Anca Dragu (USR-PLUS), e il Presidente della Camera dei Deputati, Ludovic Orban (PNL), non sono d’accordo con il punto di vista del Legislativo, adottato con i voti del PNL e dell’UDMR (al governo), ma anche dell’opposizione socialdemcoratica, inviando alla Consulta documenti separati. La Dragu parla di un conflitto politico che il Governo vuole trasformare in uno costituzionale. L’Esecutivo, dominato dai liberali, sostiene che la mozione di sfiducia non ha raccolto il numero minimo di firme valide e che il presidente della Camera dei Deputati non ha informato il Governo sul documento nello stesso giorno in cui è stato inoltrato. L’AUR ha chiesto che il dibattito e la votazione della sfiducia siano incluse sull’ordine del giorno del Parlamento, annunciando uno sciopero parlamentare fino al momento in cui sarà stabilito un calendario. I firmatari accusano il premier di buttare la Romania in una grave crisi economica e sociale.

Energia – Lo Stato romeno compenserà le bollette dell’energia elettrica per circa 13 milioni di persone con un consumo mensile compreso tra 30 kWh e 200 kWh. Lo ha annunciato il ministro dell’Energia, Virgil Popescu, sottolineando che la misura non andrà a beneficio delle persone interessate dalla legge sui consumatori vulnerabili, cioè di circa mezzo milione di famiglie, che riceveranno un aiuto finanziario dal governo destinato alla copertura parziale delle bollette. Popescu non si dichiara a favore di un tetto per i prezzi, dopo la dichiarazione del premier Florin Cîţu che ipotizza anche questa opzione. Il tetto ai prezzi significa scoraggiare gli investitori a venire in Romania per produrre energia ed estrarre gas, ha affermato il ministro. Popescu ha precisato che il mercato dell’energia è preparato per l’inverno e che la Romania non resterà senza gas, come si è parlato di recente nello spazio pubblico.

Sondaggio – Quasi due terzi degli imprenditori romeni (62%) non percepiscono la crescita economica annunciata dal governo. Lo rilevano i risultati di un’analisi elaborata da uno dei più importanti produttori di software aziendali in Romania. Secondo l’analisi, solo il 9,5% delle aziende ha registrato aumenti di fatturato, mentre il 26% non nota alcun cambiamento reale rispetto al 2020. Molti imprenditori ritengono che l’instabilità e la mancanza di prevedibilità persisteranno nell’ambiente imprenditoriale romeno nell’attuale contesto politico.

Premio Strega Europeo – La famosa scrittrice romena Ana Blandiana è tra i cinque finalisti del Premio Strega Europeo 2021, con il romanzo Applausi nel cassetto, tradotto da Luisa Valmarin e pubblicato quest’anno dalla Elliot Edizioni. Lo riferisce l’Accademia di Romania in Roma, precisando che gli altri finalisti annunciati oggi in conferenza stampa dal Salone Internazionale del Libro di Torino, sono Hervé Le Tellier – Francia, Georgi Gospodinov – Bulgaria, Anne Weber – Germania, e Aixa de la Cruz – Spagna.

Festival Enescu – Prosegue in Romania la 25° edizione del Festival Internazionale George Enescu. 3.500 artisti romeni e stranieri si esibiscono nell’ambito del Festival, sui palcoscenici di Bucarest, Sibiu, Iasi, Timisoara o Costanza. Si tratta di un’edizione anniversaria, in cui vengono eseguite numerose opere di Enescu. All’Auditorium Romeno la Mahler Chamber Orchestra, propone oggi agli amanti della musica le creazioni di Haydn, Stravinsky, Shostakovich o Janáček. Insieme alla tv pubblica, Radio Romania è coproduttore del Festival George Enescu.

Internet – La Romania ha perso tre posizioni nella classifica globale dei paesi con Internet fisso più veloce, basata su oltre un miliardo di test di velocità. La Romania è scesa alla 29° posizione nella gerarchia mondiale, dalla 26° occupata lo scorso anno. Il paese, invece, è salito al secondo posto nella classifica regionale per velocità dei servizi Internet fissi, superata solo dalla confinante Ungheria.

Calcio – Il CFR Cluj gioca domani sera, in trasferta, la sua prima partita del girone D della Conference League, contro la FK Jablonec della Repubblica Ceca. Il CFR Cluj, unico rappresentante della Romania nelle competizioni europee, è leader del campionato e ha vinto gli ultimi 4 titoli. La FK Jablonec si è piazzata al terzo posto nel campionato ceco la scorsa stagione. Nell’altra partita del Gruppo, la squadra danese del Randers FC gioca in casa con gli olandesi dell’AZ Alkmaar.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company