Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.06.2014

Bucarest — Il ministro romeno degli Esteri Titus Corlatean ha espresso il profondo rammarico per la perdita di vite umane in seguito all’abbattimento di un aereo militare nell’est dell’Ucraina dalle forze separatiste pro-russe. Stando a Corlatean, simili atti destano costernazione e sono inaccettabili oggi in Europa. Daltra parte, il Ministero degli Esteri di Bucarest ribadisce l’appello per la cessazione immediata delle violenze da parte dei separatisti pro-russi nelle regioni orientali dell’Ucraina e per la salvaguardia e il sostegno all’integrità territoriale di questo Paese all’interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale. Allo stesso tempo, il dicastero appoggia la sollecitazione del segretario generale della Nato per lo stop alle forniture verso i separatisti con tecnica di combattimento dalla Federazione Russa.

15.06.2014
15.06.2014

, 15.06.2014, 16:32

Bucarest — Il ministro romeno degli Esteri Titus Corlatean ha espresso il profondo rammarico per la perdita di vite umane in seguito all’abbattimento di un aereo militare nell’est dell’Ucraina dalle forze separatiste pro-russe. Stando a Corlatean, simili atti destano costernazione e sono inaccettabili oggi in Europa. Daltra parte, il Ministero degli Esteri di Bucarest ribadisce l’appello per la cessazione immediata delle violenze da parte dei separatisti pro-russi nelle regioni orientali dell’Ucraina e per la salvaguardia e il sostegno all’integrità territoriale di questo Paese all’interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale. Allo stesso tempo, il dicastero appoggia la sollecitazione del segretario generale della Nato per lo stop alle forniture verso i separatisti con tecnica di combattimento dalla Federazione Russa.



Kiev — Il presidente dell’Ucraina, Petro Poroschenko, ha dichiarato, oggi, giorno lutto nazionale per i 49 militari morti in seguito all’abbattimento di un aereo di trasporto dell’esercito da parte dei separatisti pro-russi. D’altra parte, il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, ha dichiarato, in un’intervista pubblicata sul giornale El Pais che l’Alleanza prepara misure per aiutare l’Ucraina a difendersi nel suo confronto con la Russia e deve addattarsi al fatto che Mosca ritiene attualmente la Nato un avversario. La scorsa settimana, la Nato ha annunciato di analizzare, assieme agli stati membri, le richieste dell’Ucraina di aiuto nei settori delle comunicazioni e dell’addestramento militare, e nel fornimento di arsenale e armi letali. Ciononostante, si aspetta che il sostegno da parte della Nato sia piuttosto uno a livello di consulenza che di equipaggiamento militare.



Vienna — Nell’ultimo giorno della visita ufficiale in Austria, il ministro con delega per i Romeni nel Mondo, Bogdan Stanoevici, ha participato alle manifestazioni di omaggio al sommo poeta romeno Mihai Eminescu, in occasione del 125esimo dalla sua morte. Stanoevici è stato presente allo spettacolo alla memoria di Eminescu al Teatro Pygmalion di Vienna e ad una messa celebrativa nella chiesa ortodossa romena nella capitale austriaca. Ieri, il ministro romeno si è incontrato con il capo del Dipartimento Integrazione del Ministero degli Esteri austriaco, con rappresentanti della comunità romena in Austria e della Lega degli Studenti romeni in questo Paese.



Kiev – A Ismail, in Ucraina, si è svolto il Forum della Comunita’ romena della Bessarabia meridionale, un quadro di consultazione per i romeni della Bessarabia storica — attualmente ricadente nel territorio dell’Ucraina e della Moldova — divisi artificialmente, oltre 70 anni fa, dal regime sovietico, in romeni e moldavi. I membri delle associazioni culturali romene, tra docenti, esperti nella questione dei diritti delle minoranze e ospiti dalla Romania si propongono di continuare un dialogo aperto per la salvaguardia dell’identità dei romeni della regione. Nella Bessarabia meridionale, attualmente nella componenza della regione Odessa, vivono circa 124 mila etnici romeni.



Bucarest — Celebrazioni, ogg, in Romania, per il 125esimo della morte del sommo poeta romeno Mihai Eminescu (1850-1889). Nella capitale Bucarest si è svolta una cerimonia di deposizione di corone di fiori al monumento dedicato al poeta davanti all’Auditorium Romeno, seguita da un’assemblea solenne e da uno spettacolo di omaggio. Nella mattinata, alla tomba di Eminescu di Bucarest, gli accademici Adam Puslojic (Serbia), Vasile Tărâţeanu (Ucraina) e Mihai Cimpoi (Moldova), hanno evocato la vita e l’opera del poeta nazionale.



Bucarest — Il docente romeno Constantin Anton Micu è stato insignito dal presidente tedesco, Joachim Gauck, della Croce in Grado di Cavaliere dell’Ordine al Merito per la promozione della lingua e della cultura tedesca nell’insegnamento superiore romeno. L’onorificenza è stata assegnata dall’ambasciatore tedesco a Bucarest, Werner Hans Lauk.


(traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company