Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.05.2018

Bucarest – Il presidente Klaus Iohannis e la premier Viorica Dancila hanno discusso oggi su temi di politica estera della Romania, con particolare riguardo ad un eventuale trasferimento dell’Ambasciata di Romania in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. La Presidenza precisa in un comunicato che il capo dello stato ha sottolineato l’obbligo che la politica estera della Romania sia condotta esclusivamente nell’interesse del Paese e che le tensioni interne generate dai temi di politica estera devono cessare immediatamente, per mantenere Bucarest nella posizione di attore credibile nel rapporto con gli USA, al livello dell’UE e della NATO, nonchè degli altri partenariati strategici assunti. Dal canto suo, Viorica Dancila ha dichiarato che, in veste di primo ministro, la sua principale responsabilità consiste nell’applicazione del programma di governo, la politica estera compresa. In questo contesto, ha detto la premier, rientra anche l’avvio delle procedure di analisi e valutazione sul possibile ricollocamento dell’Ambasciata di Romania in Israele, proposta analizzata anche da altri Paesi. Di recente, il Governo ha adottato un memorandum sull’opportunità di trasferire l’Ambasciata di Romania da Tel Aviv a Gerusalemme.

15.05.2018
15.05.2018

, 15.05.2018, 16:49

Bucarest – Il presidente Klaus Iohannis e la premier Viorica Dancila hanno discusso oggi su temi di politica estera della Romania, con particolare riguardo ad un eventuale trasferimento dell’Ambasciata di Romania in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. La Presidenza precisa in un comunicato che il capo dello stato ha sottolineato l’obbligo che la politica estera della Romania sia condotta esclusivamente nell’interesse del Paese e che le tensioni interne generate dai temi di politica estera devono cessare immediatamente, per mantenere Bucarest nella posizione di attore credibile nel rapporto con gli USA, al livello dell’UE e della NATO, nonchè degli altri partenariati strategici assunti. Dal canto suo, Viorica Dancila ha dichiarato che, in veste di primo ministro, la sua principale responsabilità consiste nell’applicazione del programma di governo, la politica estera compresa. In questo contesto, ha detto la premier, rientra anche l’avvio delle procedure di analisi e valutazione sul possibile ricollocamento dell’Ambasciata di Romania in Israele, proposta analizzata anche da altri Paesi. Di recente, il Governo ha adottato un memorandum sull’opportunità di trasferire l’Ambasciata di Romania da Tel Aviv a Gerusalemme.

Sofia – Il presidente romeno Klaus Iohannis partecipa domani e il dopodomani nella capitale bulgara Sofia alla riunione informale del Consiglio Europeo e al vertice UE-Balcani Occidentali. Secondo un comunicato della Presidenza di Bucarest, l’agenda della riunione informale del CE include temi riguardanti il digitale, la ricerca e l’innovazione. Tra l’altro, sarà discussa anche la decisione degli USA di istituire dazi doganali per le importazioni di acciaio e alluminio. Giovedì, al vertice UE-Balcani Occidentali, i capi di stato e di governo affronteranno temi riguardanti la connettività, la sicurezza e la migrazione. Il presidente Iohannis sottolineerà l’importanza dei progetti di infrastruttura, energia e reti digitali per aumentare la convergenza tra UE e Balcani Occidentali, precisa ancora il comunicato.

Bucarest – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia di Bucarest pronuncerà il 29 maggio la sentenza nel processo in cui il presidente della Camera dei Deputati e leader del PSD, Liviu Dragnea, è accusato di corruzione. I procuratori della DNA hanno chiesto per il leader socialdemocratico una condanna di 7 anni e 5 mesi di reclusione per abuso d’uffico e di 2 anni e 6 mesi per falso intelettuale. Dragnea è accusato di aver disposto l’assunzione fittizia di due tesserate del proprio partito presso la Direzione di Assistenza Sociale e Tutela dell’Infanzia, nel periodo in cui era presidente del Consiglio Provinciale Teleorman. Le due sono state retribuite da fondi pubblici, svolgendo però l’attività esclusivamente per il PSD. Nel 2016, Dragnea è stato condannato in via definitiva a due anni di reclusione con la sospensione condizionale, per tentativo di frode elettorale.

Bucarest – Seconda una stima preliminare dell’Eurostat, nel primo trimestre del 2018 la Lettonia, la Polonia, l’Ungheria, la R.Ceca e la Romania hanno registrato il più alto ritmo di crescita economica rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La Romania ha ottenuto una crescita del 4,2%. Secondo i dati pubblicati sempre oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica, l’economia romena ha raggiunto nel primo trimestre del corrente anno una crescita del 4% rispetto allo stesso periodo del 2017.

Atene – Il ministro della Difesa romeno, Mihai Fifor, ha visitato il Comando della Flotta Greca di Salamina. Il Ministero precisa che Fifor ha evidenziato l’interesse della parte romena al consolidamento della cooperazione tra le forze dei due Paesi, presentando anche i principali programmi di dotazione navale della Romania. Il ministro Fifor ha visitato anche il cantiere di Skaramagas, dove gli è stato presentato il processo di costruzione di diversi tipi di navi, sottomarini compresi, precisa lo stesso comunicato.

Bucarest – Cristian Topescu, giornalista e commentatore sportivo di rilievo per la stampa romena, è morto all’età di 81 anni in un ospedale di Bucarest. Durante la sua lunga carriera, iniziata nel 1967 come reporter, ha raccolto più di 5.000 trasmissioni in diretta, da Olimpiadi, Campionati Mondiali o Europei. In segno di apprezzamento per la sua attività, l’anno scorso, il capo dello stato Klaus Iohannis gli ha conferito l’Ordine Nazionale La Stella di Romania nel grado di Cavaliere ed è stato nominato Cittadino d’Onore della Capitale. Anche la Casa Reale di Romania lo ha insignito con l’onorificenza Nihil Sine Deo per i meriti recati allo sport romeno.

Bucarest – La squadra romena AHC Potaissa di Turda ha superato per 33-22, l’AEK Atene, nell’incontro di andata per la finale di Coppa Challenge di pallamano. Il ritorno avrà luogo domenica, in Grecia. Secondo la stampa, la Potaissa, sconfitta nella finale dell’anno scorso, ha compiuto un grande passo in avanti per ottenere il trofeo. D’altra parte, la scorsa settimana le romene del SCM Craiova (sud) hanno vinto la Coppa EHF, mentre la CSM Bucarest ha vinto il bronzo a Budapest, nel torneo Final Four di Champions League.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company