Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.04.2014

Lussemburgo — Il rafforzamento della cooperazione europea per sviluppare le capacità militari renderà l’UE più forte. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa romeno, Mircea Dusa, alla riunione del Consiglio Affari Esteri a Lussemburgo. Il consolidamento dell’industria di difesa e la Strategia Europea di Sicurezza Marittima sono stati altri temi affrontati dai ministri della Difesa riunitisi in sede del CAE. Il ministro romeno, citato dall’agenzia Agerpres, ha spiegato che il documento deve collocare l’UE come partner credibile ed efficace nel campo marittimo, a livello globale. La riunione ha dato anche spazio ad un ampio dibattito politico sull’impatto della crisi ucraina sulla politica europea di difesa. Mircea Dusa ha sottolineato che la Romania appoggia pienamente la creazione di una base tecnologica ed industriale europea competitiva, capace di offrire all’UE l’autonomia e le capacità militari necessarie.

15.04.2014
15.04.2014

, 15.04.2014, 14:11

Lussemburgo — Il rafforzamento della cooperazione europea per sviluppare le capacità militari renderà l’UE più forte. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa romeno, Mircea Dusa, alla riunione del Consiglio Affari Esteri a Lussemburgo. Il consolidamento dell’industria di difesa e la Strategia Europea di Sicurezza Marittima sono stati altri temi affrontati dai ministri della Difesa riunitisi in sede del CAE. Il ministro romeno, citato dall’agenzia Agerpres, ha spiegato che il documento deve collocare l’UE come partner credibile ed efficace nel campo marittimo, a livello globale. La riunione ha dato anche spazio ad un ampio dibattito politico sull’impatto della crisi ucraina sulla politica europea di difesa. Mircea Dusa ha sottolineato che la Romania appoggia pienamente la creazione di una base tecnologica ed industriale europea competitiva, capace di offrire all’UE l’autonomia e le capacità militari necessarie.



Bucarest — Il Ministero degli Esteri romeno deplora le vittime del gigantesco incendio che ha colpito la città cilena di Valparaiso. La diplomazia di Bucarest precisa in un comunicato che l’opinione pubblica romena segue con profonda preoccupazione e con piena solidarietà le tragedie attraversate ultimamente dal Cile, tra cui il terremoto del 1 aprile di magnitudo 8,2 Richter e le successive repliche.



Bucarest — La plenaria del Parlamento romeno ha convalidato Victor Ciorbea nell’incarico di ombudsman per un mandato di cinque anni. Docente universitario, avvocato, ex sindaco di Bucarest ed ex premier, Ciorbea è stato proposto nell’inarico dai gruppi parlamentari socialdemocratici.



Bucarest – Radio Romania è stata rieletta nel Comitato Direttivo della COPEAM (Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo), in occasione dell’Assemblea Generale svoltasi dall’11 al 13 aprile a Tunisi. Alla riunione, che ha rinnovato i vertici per il biennio 2014 — 2016, Radio Romania è stata rappresentata dal suo Presidente Direttore Generale, Ovidiu Miculescu, e dal Direttore Relazioni Internazionali, Dan Santa. Accanto a Radio Romania, del nuovo Comitato Direttivo fanno parte la RAI, France Télévisions, INA (Francia), RTVE (Spagna), EPTV (Algeria), PBC (Autorità Palestinese), CyBC (Cipro), HRT (Croazia), ERTU (Egitto), Téléliban (Liban), SNRT (Maroc), Radio Tunisienne (Tunisia), TRT (Turchia). Confermato per un altro biennio il Segretario Generale, Pier Luigi Malesani. Nel 2014, l’incontro della COPEAM ha avuto come tema “Il Mediterraneo: ripensare la cooperazione”.



Bucarest — Il Presidente del Comitato Olimpico e Sportivo Romeno (COSR), ha rassegnato le dimissioni dall’incarico che ricopriva da dieci anni. Morariu (53 anni) ha preso questa decisione per dedicarsi all’attività in sede del Comitato Olimpico Internazionale, di cui è diventato membro alla riunione svoltasi a Buenos Aires a settembre 2013.



Chisinau — Un nuovo round di negoziati sulla soluzione del conflitto tra la Moldova e la regione separatista filorussa della Transnistria dovrebbe svolgersi a maggio. Lo ha riferito l’OSCE, che presiede i colloqui ripresi nel 2011, con Moldova, Transnistria, Ucraina e Russia. L’UE e gli USA hanno statuto di osservatori. Dal crollo dell’Unione sovietica nei primi anni 90, un conflitto oppone la Moldova, a maggioranza romenofona, alla russofona Transnistria, che ha proclamato la sua indipendenza, non riconosciuta a livello internazionale. La guerra del 1992 si è conclusa con l’intervento delle truppe russe a sostegno della Transnistria, dove permangono ancora. Le autorità di Chisinau temono uno scenario Crimea bis, dal momento che la Transnistria auspica l’annessione alla Russia.

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company