Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.03.2025

Elezioni: scade a mezzanotte il termine per presentazione candidature alle presidenziali di maggio/Economia: Moody's rivede outlook Romania da stabile a negativo

15.03.2025
15.03.2025

15.03.2025, 17:02

Elezioni – Scade a mezzanotte il termine entro il quale possono essere presentate all’Ufficio Elettorale Centrale le candidature alle presidenziali che si terranno a maggio. Sono state confermate finora le candidature di due indipendenti – il sindaco di Bucarest, Nicușor Dan, e l’ex primo ministro socialdemocratico, Victor Ponta. A loro si aggiunge Crin Antonescu, rappresentante della coalizione governativa PSD, PNL e UDMR. L’Ufficio Elettorale Centrale ha convalidato anche la candidatura della leader dell’USR, Elena Lasconi (all’opposizione), nonchè del leader dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (nazionalista), George Simion. Tra le candidature bocciate si annovera invece il sovranista indipendente Călin Georgescu, primo classificato nelle opzioni di voto dei romeni alle presidenziali dello scorso inverno, annullate dalla Corte Costituzionale, che ha invocato ingerenze esterne. Secondo i giudici della Consulta, le irregolarità imputate a Georgescu nelle elezioni del 2024 hanno implicitamente pregiudicato il suo diritto a candidarsi alle prossime elezioni. Sempre oggi, l’Ufficio Elettorale Cnetrale ha bocciato anche la candidatura della presidente SOS Romania, Diana Soșoacă. Il 20 marzo, le candidature diventano definitive, mentre il 22 marzo verrà stabilito l’ordine di iscrizione sulla scheda elettorale. La campagna elettorale per le presidenziali inizia il 4 aprile e si conclude la mattina del 3 maggio. D’altra parte, il primo turno si svolgerà il 4 maggio, mentre il secondo il 18 maggio.

 

Economia – L’agenzia di valutazione finanziaria Moody’s mantiene il rating sovrano della Romania, raccomandato per gli investimenti, ma rivede l’outlook da stabile a negativo. Secondo la Moody’s, in assenza di nuove misure di riforma fiscale accompagnati da tagli alla spesa, il deficit di bilancio resterà elevato anche quest’anno, raggiungendo il 7,7% del PIL. Gli analisti dell’agenzia rilevano inoltre che la Romania è esposta anche ad un rischio geopolitico, causato dalla sua vicinanza alla guerra in Ucraina. Moody’s è stata l’unica delle tre grandi agenzie ad avere un outlook stabile associato al rating sovrano della Romania. Fitch e Standard & Poor’s avevano già stabilito un outlook negativo, collocando la Romania a un passo dalla categoria sconsigliata per gli investimenti.

 

Ucraina – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha partecipato a una riunione in videoconferenza convocata dal primo ministro britannico, Keir Starmer. Bolojan ha sottolineato l’impegno della Romania di continuare il sostegno all’Ucraina e agli sforzi per una pace duratura ed equa. “Un cessate il fuoco incondizionato è il primo passo verso questo obiettivo e l’Ucraina deve accettarlo”, ha sottolineato Ilie Bologna. Il premier Starmer ha convocato la riunione a seguito del vertice svoltosi il 2 marzo a Londra, al termine del quale gli stati partecipanti hanno stabilito un piano in quattro punti volto a portare alla pace in Ucraina. Il presidente russo Putin dovrà “prima o poi sedersi al tavolo dei negoziati’, ha sottolineato Starmer. Circa 25 leader alleati dell’Ucraina hanno partecipato alla riunione di oggi.

 

Auto – Lo stabilimento Otosan Ford di Craiova (sud) ha consegnato i primi veicoli completamente elettrici prodotti in Romania. Alla presentazione dei nuovi modelli, il primo ministro Marcel Ciolacu ha dichiarato che la casa automobilistica romena è attualmente una delle aziende più importanti a livello nazionale, grazie al suo ruolo essenziale nella crescita delle esportazioni. Ford Otosan Company, uno dei maggiori produttori di veicoli commerciali in Europa, appartiene alla Ford Motor Company (41%) e alla turca Koç Holding (41%), mentre il resto del 18% è costituito da azioni collocate alla Borsa di Istanbul. Negli ultimi anni, nello stabilimento di Craiova sono stati fatti investimenti per oltre mezzo miliardo di euro, che lo hanno trasformato in una delle unità di produzione automobilistica più avanzate e flessibili in Europa.

 

Trasporti – Responsabili del settore dei trasporti di Romania e Repubblica di Moldova hanno discusso a Chișinău dell’avvio dei negoziati per la firma di un memorandum di sviluppo e modernizzazione della rete transeuropea di trasporti in entrambi i paesi, nonché degli accordi per la costruzione di quattro nuovi ponti stradali sul fiume Prut, al confine tra i due paesi. Il segretario di stato presso il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, Ionel Scrioşteanu, ha annunciato di aver discusso con gli specialisti della Moldova anche del Ponte di Ungheni, il primo ponte stradale autostradale sul Prut. I lavori per questo progetto dovrebbero iniziare il 26 aprile 2025.

 

Libri – Dal 13 al 16 marzo, Bruxelles ospita la Fiera Internazionale del Libro 2025, uno degli eventi editoriali più importanti a livello europeo. Allo stand organizzato dall’Istituto Culturale Romeno, la Romania partecipa con circa 500 titoli. Tra questi libri e album tradotti in diverse lingue, soprattutto in francese,  alcuni finanziati attraverso i programmi dell’ICR, volti a fornire visibilità agli autori romeni a livello internazionale. Insieme ai libri romeni, lo stand dell’ICR promuove anche autori della Repubblica di Moldova. La Fiera del Libro di Bruxelles è uno degli eventi culturali più importanti organizzati nella capitale del Belgio e dell’Unione Europea, riunendo ogni anno migliaia di autori, illustratori, editori o critici, oltre a decine di migliaia di lettori.

 

Arco di Trionfo – L’Arco di Trionfo di Bucarest, monumento dedicato alla vittoria dell’Esercito romeno nella prima Guerra mondiale, resta aperto da oggi alla visita dei turisti, dal martedì alla domenica, tra le ore 10:00-18:00. Dalla prossima settimana, invece, da venerdì a domenica, il cortile e l’interno del Palazzo di Cotroceni, sede della presidenza romena, resteranno aperti al pubblico. I visitatori potranno passeggiare nei giardini o visitare la chiesa collocata all’interno. Inoltre, il pubblico potrà visitare la zona del Palazzo dove si svolgono gli incontri ufficiali. Punto di attrazione sarà il battaglione di guardia, presente al Palazzo Cotroceni ogni fine settimana.

 

18.04.2025
Topnews venerdì, 18 Aprile 2025

18.04.2025

Pasqua – La Santa Luce pasquale sarà portata in Romania da Gerusalemme, sabato sera, dal superiore dei luoghi di culto del Patriarcato...

18.04.2025
17.04.2025
Topnews giovedì, 17 Aprile 2025

17.04.2025

Pasqua – I vescovi ortodossi romeni hanno partecipano oggi, nel Giovedì Santo, a una mesa solenne celebrata all’aperto, sull’altare della...

17.04.2025
16.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 16 Aprile 2025

16.04.2025 (aggiornamento)

Difesa – Dal 5 al 23 maggio, circa 4.000 militari da 10 paesi alleati (Belgio, Bulgaria, Francia, Italia, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Polonia,...

16.04.2025 (aggiornamento)
16.04.2025
Topnews mercoledì, 16 Aprile 2025

16.04.2025

Romania – USA – Il presidente ad interim Ilie Bolojan ha sottolineato l’importanza del consolidamento della presenza americana in Romania,...

16.04.2025
Topnews martedì, 15 Aprile 2025

15.04.2025 (aggiornamento)

Romania-USA – Una delegazione di otto congressisti americani, democratici e repubblicani, ha discusso a Bucarest con senatori e deputati romeni. La...

15.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 15 Aprile 2025

15.04.2025

Romania-USA – Una delegazione di otto congressisti americani, democratici e repubblicani, ha discusso a Bucarest con senatori e deputati romeni. La...

15.04.2025
Topnews lunedì, 14 Aprile 2025

14.04.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha inviato un messaggio di condoglianze dopo l’attacco missilistico...

14.04.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 14 Aprile 2025

14.04.2025

Ucraina – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha inviato un messaggio di condoglianze dopo l’attacco missilistico...

14.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company