Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.03.2020 (aggiornamento)

Coronavirus – Stato di emergenza da domani in Romania, come già annunciato dal presidente Klaus Iohannis, spiegando che la decisione è volta ad aiutare le autorità a gestire meglio la situazione creata dal coronavirus, con tutti gli strumenti previsti dalla legge. In questo modo, il governo sarà in grado di stanziare maggiori fondi al settore sanitario, per i medicinali e le attrezzature mediche assolutamente necessarie, nonchè per acquisizioni in tempi minimi, con procedure semplificate. Potranno inoltre essere imposti i divieti necessari al contenimento del coronavirus. Il fatto che la diffusione del COVID-19 in Romania è stata molto più lenta è la migliore prova che le misure adottate sono state efficaci, ha dichiarato oggi in videoconferenza il premier Ludovic Orban. Il primo ministro ha precisato che nella prima riunione del governo dopo l’investitura, che si terrà la prossima settimana, saranno varate una serie di normative volte a contenere la diffusione dei contagi, nonchè a concedere sostegno reale ai settori economici in difficoltà. Intanto, a partire da stasera, tutte le persone asintomatiche in arrivo in Romania dai Paesi con almeno 500 contagi accertati dal COVID-19 andranno per 14 giorni in isolamento domiciliare.

15.03.2020 (aggiornamento)
15.03.2020 (aggiornamento)

, 15.03.2020, 19:11

Coronavirus – Stato di emergenza da domani in Romania, come già annunciato dal presidente Klaus Iohannis, spiegando che la decisione è volta ad aiutare le autorità a gestire meglio la situazione creata dal coronavirus, con tutti gli strumenti previsti dalla legge. In questo modo, il governo sarà in grado di stanziare maggiori fondi al settore sanitario, per i medicinali e le attrezzature mediche assolutamente necessarie, nonchè per acquisizioni in tempi minimi, con procedure semplificate. Potranno inoltre essere imposti i divieti necessari al contenimento del coronavirus. Il fatto che la diffusione del COVID-19 in Romania è stata molto più lenta è la migliore prova che le misure adottate sono state efficaci, ha dichiarato oggi in videoconferenza il premier Ludovic Orban. Il primo ministro ha precisato che nella prima riunione del governo dopo l’investitura, che si terrà la prossima settimana, saranno varate una serie di normative volte a contenere la diffusione dei contagi, nonchè a concedere sostegno reale ai settori economici in difficoltà. Intanto, a partire da stasera, tutte le persone asintomatiche in arrivo in Romania dai Paesi con almeno 500 contagi accertati dal COVID-19 andranno per 14 giorni in isolamento domiciliare.

Economia – I rappresentanti delle imprese chiedono alle autorità romene misure di sostegno alle aziende, sempre in seguito all’emergenza coronavirus. Le principali sollecitazioni riguardano il rinvio o addirittura l’esenzione temporanea dal pagamento di tasse e contributi, nonchè la concessione di linee di finanziamento non rimborsabili o in condizioni vantaggiose per garantire la liquidità e il capitale circolante alle aziende interessate. I rappresentanti delle piccole e medie imprese chiedono meccanismi di assistenza alle imprese in difficoltà, nonchè sussidi per il pagamento di stipendi nei settore più colpiti, come i trasporti. La Camera di Commercio Americana in Romania ha sollecitato al Ministero delle Finanze di prorogare le scadenze per la presentazione delle relazioni finanziarie e fiscali, al fine di evitare gli affollamenti, ma anche perchè molte aziende sono in telelavoro, che di per sé, può generare ritardi oggettivi nella preparazione dei rapporti. Dal canto suo, la Romanian Business Leaders propone al Governo il pagamento di tutti gli arretrati dello Stato verso le compagnie, la compensazione dei debiti statali con gli importi dovuti dalle imprese al bilancio e la concessione di garanzie governative alle aziende per ottenere finanziamenti bancari destinati al sostegno dell’attività. Il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha dichiarato che intende aiutare le aziende a superare questo periodo, rinviando il pagamento dei debiti al bilancio. Il ministro ha già sollecitato ai rappresentanti del sistema bancario soluzioni per la proroga delle rate dei mutui per due o tre mesi. D’altra parte, Cîţu ha sottolineato che le autorità sono preparate per diversi scenari nel contesto dell’epidemia di coronavirus, garantendo il finanziamento per pensioni, salari e assistenza sociale.

Romania – USA – L’ambasciatore degli Stati Uniti a Bucarest, Adrian Zuckerman, saluta l’investitura del nuovo governo a Bucarest e apprezza il fatto che i romeni si siano uniti in questo momento di crisi per rispondere a un problema di portata mondiale. In un messaggio pubblicato sul sito dell’Ambasciata, Zuckerman esprime il plauso per i membri dei vari partiti politici, in particolare per il presidente della Camera dei Deputati, che hanno agito rapidamente per l’insediamento del governo, ponendo la sicurezza della Romania e del suo popolo al di sopra dell’appartenenza politica. Ciò dimostra l’integrità e la determinazione che hanno trasformato la Romania in una componente cruciale della comunità economica, sociale e politica dell’Europa, nota ancora il diplomatico americano. I romeni non hanno amici migliori degli Stati Uniti d’America, che sosterranno la Romania ad ogni passo, ha aggiunto Adrian Zuckerman. Ieri sera, il nuovo governo di Bucarest, presieduto dal leader liberale Ludovic Orban, ha prestato giuramento nelle mani del presidente Klaus Iohannis.

Aghanistan – Un militare romeno in età di 51 anni è morto in un ospedale in Germania a seguito di un aneurisma cerebrale subito mentre era in missione alla base militare di Kandahar, in Afghanistan. Il Ministero della Difesa romeno precisa che, reso stabile dai medici del battaglione, il militare è stato subito ricoverato all’ospedale americano ROL 3 della base aerea di Kandahar e trasferito, nella notte tra il 12 e il 13 marzo, in Germania, al Centro Medicale Regionale Landstuhl dell’Esercito USA. Nonostante gli sforzi dei medici, non è stato possibile salvarlo.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company