Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.03.2016

Bruxelles — Il Consiglio dell’UE ha salutato oggi, in un comunicato, la tendenza della Romania di fare progressi significativi nel campo della giustizia, ribadendo le conclusioni sul rapporto del Meccanismo di Cooperazione e Verifica presentato a gennaio. La tendenza mette in risalto una sostenibilità sempre maggiore delle riforme, afferma il Consiglio, secondo cui, tramite le misure adottate, le principali istituzioni giudiziarie coinvolte nella lotta alla corruzione al vertice hanno mantenuto una dinamica impressionante. D’altra parte, il Consiglio attira l’attenzione sull’importanza di un impegno ampio e senza equivoco nelle riforme da parte di tutte le istituzioni pubbliche e degli attori politici. Tale fatto si dimostra rilevante specialmente nella lotta alla corruzione a tutti i livelli, nel rispetto dell’indipendenza del sistema giudiziario e in altri problemi di integrità inclusi nel rapporto MCV, si afferma nel comunicato. Ricordiamo che, anche se è membro dell’UE dal 2007, la Romania continua ad essere monitorata dalla Commissione Europea nel settore Giustizia tramite il Meccanismo di Cooperazione e Verifica.

15.03.2016
15.03.2016

, 15.03.2016, 17:54

Bruxelles — Il Consiglio dell’UE ha salutato oggi, in un comunicato, la tendenza della Romania di fare progressi significativi nel campo della giustizia, ribadendo le conclusioni sul rapporto del Meccanismo di Cooperazione e Verifica presentato a gennaio. La tendenza mette in risalto una sostenibilità sempre maggiore delle riforme, afferma il Consiglio, secondo cui, tramite le misure adottate, le principali istituzioni giudiziarie coinvolte nella lotta alla corruzione al vertice hanno mantenuto una dinamica impressionante. D’altra parte, il Consiglio attira l’attenzione sull’importanza di un impegno ampio e senza equivoco nelle riforme da parte di tutte le istituzioni pubbliche e degli attori politici. Tale fatto si dimostra rilevante specialmente nella lotta alla corruzione a tutti i livelli, nel rispetto dell’indipendenza del sistema giudiziario e in altri problemi di integrità inclusi nel rapporto MCV, si afferma nel comunicato. Ricordiamo che, anche se è membro dell’UE dal 2007, la Romania continua ad essere monitorata dalla Commissione Europea nel settore Giustizia tramite il Meccanismo di Cooperazione e Verifica.



Bucarest — Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito oggi a Bucarest sotto la direzione del capo dello stato, Klaus Iohannis. Si è discusso dell’adozione di misure urgenti per la modifica di alcuni atti normativi, sullo sfondo dell’aumento del fenomeno della migrazione illegale a livello europeo. Sull’ordine del giorno ci sono stati anche il Programma sulla dotazione dell’Esercito entro il 2027, l’evoluzione della situazione politica nella Moldova confinante, la lotta ai tagli boschivi illeciti dal fondo forestale nazionale e la sicurezza cibernetica. E’ stato approvato anche il rapporto sull’attività del Consiglio Supremo di Difesa nel 2015, che verrà inviato al Parlamento di Bucarest.



Bucarest — La Romania si trova in un momento cruciale ed è importante che non faccia dei passi indietro nel processo di consolidamento fiscale e nella stabilità finanziaria. Lo ha dichiarato oggi a Bucarest il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, stando al quale il nostro Paese si confronta con il rischio di perdere una parte dei progressi ottenuti con tanta difficoltà, ed ha bisogno di stabilità legislativa e di leggi chiare, che non creino confusione. La convergenza all’eurozona può essere un processo benefico, un catalizzatore delle riforme, è del parere il governatore della Banca Centrale. D’altra parte, le riserve del Paese sono aumentate di 6 miliardi di euro, sebbene siano stati restituiti i fondi al FMI, ha sottolineato ancora il governatore. Mugur Isarescu ha ammesso che molte persone e medie imprese continuano a cavarsela con difficoltà ed ha aggiunto che il PIL potrebbe essere maggiore, se il Paese disponesse di una migliore infrastruttura.



Bucarest — L’inserimento della Romania nel programma Visa Waiver è un obiettivo prioritario di Bucarest nei rapporti con Washington e numerosi membri del Congresso americano sono favorevoli a quest’idea. Lo ha dichiarato l’ambasciatore di Romania negli USA, George Cristian Maior, in un’intervista rilasciata lunedì all’agenzia stampa Agerpres. Egli ha affermato che il partenariato fra la Romania e gli USA funziona molto bene a livello politico, economico e di sicurezza e che, a prescindere da chi sarà al potere in futuro negli USA — i repubblicani o i democratici — ci sono tutte le premesse che tale partenariato funzioni altrettanto bene e risponda alle sfide del XXI-esimo secolo. La Romania è uno stato coesivo dal punto di vista interno e con una strategia estera chiara e queste cose vanno utilizzate nella realizzazione dei suoi interessi diplomatici, politici, economici e militari, ha aggiunto ancora l’ambasciatore romeno.



Bucarest — A Bucarest è stata attivata un’unità di crisi presso il Ministero degli Esteri in seguito al tragico incidente stradale avvenuto in Turchia, in cui due turisti romeni sono morti. 11 romeni sono ancora ricoverati in ospedale, ha informato il MAE. La presidenza e il ministero degli Esteri hanno trasmesso condoglianze alle famiglie delle vittime ed hanno assicurato che tutti i cittadini romeni coinvolti nell’incidente ricevono assistenza e le più efficaci cure mediche. Il più grave incidente di questo tipo è avvenuti a giugno 2013, nel Montenegro, quando un pullman con turisti romeni è caduto in un precipizio di 40 metri. 18 persone hanno perso allora la vita e altre 29 sono rimaste ferite.



Bruxelles — Il commissario europeo alla politica regionale, Corina Creţu, si è incontrato oggi a Bruxelles, con il premier della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza), Pavel Filip. Per l’occasione, il commissario ha espresso il sostegno dell’Esecutivo comunitario all’iter europeo della Moldova. I due hanno discusso anche dell’uso efficace dei fondi europei, per consolidare la capacità amministrativa dell’ex repubblica sovietica, e della partecipazione di Chisinau ai progetti della Strategia per la regione del Danubio. Il programma di cooperazione transfrontaliera Romania – Moldova è stato un altro argomento nell’agenda dell’incontro.



XXX — La tennista romena Simona Halep (n.5 WTA) incontra stasera la ceca Barbora Strycova (n.37 WTA) negli ottavi del torneo di Indian Wells (USA), con un montepremi di oltre sei milioni di dollari. Halep e Strycova si sono incontrate due volte finora e ciascuna di loro ha vinto una partita. La vincitrice della partita fra Halep e Strycova giocherà nei quarti contro la vincitrice del match fra Serena Williams (n.1 mondiale) e Kateryna Bondarenko, arrivata dalla qualificazioni.



03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company