Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.01.2017

Bucarest — Il Parlamento di Bucarest si riunirà in seduta comune, domani pomeriggio, per votare sulla costituzione della commissione che indagherà sugli aggiustamenti di bilancio effettuati dall’ex Governo di tecnocrati ad agosto e novembre 2016. La costituzione della commissione è stata richiesta dal presidente della Camera dei Deputati, il leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, il cui partito è tornato al governo, accanto all’Alleanza Liberali e Democratici, dopo le elezioni politiche dell’11 dicembre. Sull’ordine del giorno della seduta comune della Camera e del Senato anche la costituzione delle nuove commissioni di controllo dell’attività dell’Intelligence romena e del Servizio Informazioni Estere. Giovedi’, il direttore dell’Intelligence, Eduard Hellvig, ha disposto la sospensione del suo primo vicedirettore, il generale Florian Coldea, accusato di illegalità dall’ex deputato Sebastian Ghita, dal canto suo indagato in vari fasicoli di corruzione e latitante.

15.01.2017
15.01.2017

, 15.01.2017, 18:12

Bucarest — Il Parlamento di Bucarest si riunirà in seduta comune, domani pomeriggio, per votare sulla costituzione della commissione che indagherà sugli aggiustamenti di bilancio effettuati dall’ex Governo di tecnocrati ad agosto e novembre 2016. La costituzione della commissione è stata richiesta dal presidente della Camera dei Deputati, il leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, il cui partito è tornato al governo, accanto all’Alleanza Liberali e Democratici, dopo le elezioni politiche dell’11 dicembre. Sull’ordine del giorno della seduta comune della Camera e del Senato anche la costituzione delle nuove commissioni di controllo dell’attività dell’Intelligence romena e del Servizio Informazioni Estere. Giovedi’, il direttore dell’Intelligence, Eduard Hellvig, ha disposto la sospensione del suo primo vicedirettore, il generale Florian Coldea, accusato di illegalità dall’ex deputato Sebastian Ghita, dal canto suo indagato in vari fasicoli di corruzione e latitante.



Bruxelles — Il neo ministro romeno degli Esteri, Teodor Meleşcanu, participerà, domani, a Bruxelles, accanto ai suoi colleghi dagli stati Ue, alla riunione mensile del Consiglio Affari Esteri. Stando ad un comunicato del Ministero, la riunione sarà un’occasione per passare in rassegna i principali temi sull’agenda europea nel primo semestre del 2017. Saranno, inoltre, esaminati le recenti evoluzioni in Siria, i rapporti Ue-Marocco e i negoziati sul processo di pace in Cipro. In occasione della riunione, il ministro romeno degli Esteri sarà ricevuto dall’Alto Rappresentante dell’Ue per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Federica Mogherini. È la prima riunione cui partecipa Meleşcanu dall’inizio del suo nuovo mandato di ministro degli Esteri, incarico ricoperto anche tra il 1992 e il 1996 e, per solo due settimane a novembre 2014. Meleşcanu si è dimesso nel 2014 perchè la cattiva organizzazione delle elezioni presidenziali aveva impedito a migliaia di romeni residenti all’estero di esercitare il loro diritto di voto.



Bucarest — I romeni hanno celebrato, oggi, 167 anni dalla nascita del sommo poeta nazionale Mihai Eminescu (1850-1889), considerato l’ultimo grande rappresentante del romanticismo europeo. Sempre oggi, è stata festeggiata la Giornata della Cultura Nazionale, istituita dal Parlamento romeno, nel 2010, su proposta dell’Accademia Romena. Come ogni anno, le missioni diplomatiche e consolari della Romania, e gli istituti romeni di cultura all’estero hanno ospitato eventi speciali, dedicati a questa giornata. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha pubblicato un messaggio su una rete sociale, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale, in cui afferma che nel mondo, il rispetto per la Romania si costruisce in buona misura sull’apprezzamento internazionale della sua cultura e dei suoi artisti”. Dal canto suo, il premier romeno Sorin Grindeanu ha scritto che “nei momenti più difficili per questo popolo, la cultura gli ha portato gioia e libertà”, mentre le Ambasciate della Gran Bretagna e della Francia a Bucarest hanno pubblicato videomessaggi in romeno, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale. L’anniversario della nascita di Eminescu è stato celebrato ufficialmente anche nella confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona) e dalle comunità romene all’estero.



Canberra — Sei tenniste romene rappresentano la Romania all’Australian Open, il primo torneo di Grande Slam dell’anno, che inizierà, lunedi’, a Melbourne. La meglio quotata romena, Simona Halep, numero 4 del ranking WTA e testa di serie numero 4, giocherà nel primo turno contro l’americana Shelby Rogers, numero 57 WTA. Irina-Camelia Begu, numero 30 WTA e testa di serie numero 27, avrà una partita difficile nel turno inaugurale, contro Iaroslavei Shvedova, del Kazakistan. Monica Niculescu (numero 40 WTA), la recente finalista di Hobart, giocherà nel primo turno contro una tennista passata dalle qualificazioni. Sorana Cîrstea, numero 78 mondiale, giocherà al ritorno dall’Australian Open contro la russa Irina Kromaceva, mentre Patricia Ţig, 106 del ranking WTA, incontrerà la campionessa olimpica, la portoricana Monica Puig. Ana Bogdan, che è riuscita ad accedere al tabellone principale passando dalle qualificazioni, incontrerà la russa Elena Vesnina. (traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company