Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.12.2014

Bucarest — I leader della coalizione al governo in Romania hanno concordato oggi la struttura del nuovo esecutivo. Della coalizione fanno parte il Partito Socialdemocratico, il Partito Conservatore e l’Unione Nazionale per il Progresso della Romania, dopo che l’Unione Democratica Magiari di Romania è uscita ufficialmente dal governo. E’ stato inoltre cooptato il Partito Liberale Riformatore, che non è però registrato ufficialmente, fondato dal presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu. Le proposte sono state votate all’unanimità dal Comitato Esecutivo Nazionale del Partito Socialdemocratico. Il premier Victor Ponta presenterà lunedì al parlamento la lista del suo nuovo gabinetto che avrà un unico vicepremier. Darius Vâlcov assumerà il dicastero delle Finanze, unificato a quello del Budget, mentre per la carica di ministro dell’Ambiente è proposta Graţiela Gavrilescu (del Partito Liberale Riformatore). Il dicastero dell’economia avrà a capo il socialdemocratico Mihai Tudose, mentre Andrei Gerea (del Partito Liberale Riformatore) assumerà il dicastero dell’Energia, unificato a quello delle PMI. Per la carica di ministro della Cultura è proposto il deputato socialdemocratico Ionuţ Vulpescu, mentre per quella di ministro delle Comunicazioni, il deputato socialdemocratico Sorin Grindeanu. Sono mantenuti anche nel futuro governo il Ministero dei Romeni nel Mondo che avrà a capo il senatore Adrian Anghel e quello del Dialogo Sociale al quale sarà proposto il senatore Liviu Pop.

14.12.2014
14.12.2014

, 14.12.2014, 17:09

Bucarest — I leader della coalizione al governo in Romania hanno concordato oggi la struttura del nuovo esecutivo. Della coalizione fanno parte il Partito Socialdemocratico, il Partito Conservatore e l’Unione Nazionale per il Progresso della Romania, dopo che l’Unione Democratica Magiari di Romania è uscita ufficialmente dal governo. E’ stato inoltre cooptato il Partito Liberale Riformatore, che non è però registrato ufficialmente, fondato dal presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu. Le proposte sono state votate all’unanimità dal Comitato Esecutivo Nazionale del Partito Socialdemocratico. Il premier Victor Ponta presenterà lunedì al parlamento la lista del suo nuovo gabinetto che avrà un unico vicepremier. Darius Vâlcov assumerà il dicastero delle Finanze, unificato a quello del Budget, mentre per la carica di ministro dell’Ambiente è proposta Graţiela Gavrilescu (del Partito Liberale Riformatore). Il dicastero dell’economia avrà a capo il socialdemocratico Mihai Tudose, mentre Andrei Gerea (del Partito Liberale Riformatore) assumerà il dicastero dell’Energia, unificato a quello delle PMI. Per la carica di ministro della Cultura è proposto il deputato socialdemocratico Ionuţ Vulpescu, mentre per quella di ministro delle Comunicazioni, il deputato socialdemocratico Sorin Grindeanu. Sono mantenuti anche nel futuro governo il Ministero dei Romeni nel Mondo che avrà a capo il senatore Adrian Anghel e quello del Dialogo Sociale al quale sarà proposto il senatore Liviu Pop.



Bucarest — I parlamentari romeni possono inoltrare fino a lunedì emendamenti alla bozza della finanziaria per l’anno prossimo. Secondo il documento approvato dal Governo questa settimana, la costruzione del bilancio è basata su un deficit dell’1,8% del PIL, un’inflazione del 2,2% e una crescita economica del 2,5%. Non ci saranno aumenti di tasse ed imposte e sono riservati più fondi agli investimenti. Secondo il calendario adottato dalla direzione del Parlamento, mercoledì la bozza della finanziaria arriverà alle commissioni riunite di budget e finanze. Il documento entrerà in dibattito al Parlamento venerdì, mentre il voto finale potrebbe avere luogo il 21 dicembre, quando è già programmata una seduta solenne del Parlamento, in occasione del giuramento che sarà prestato dal presidente eletto, Klaus Iohannis.



Bucarest — Lo scudo antimissile di Deveselu (sud-ovest della Romania) è un progetto difensivo e non è rivolto contro la Russia. Lo ha dichiarato a Bucarest il ministro degli Esteri Bogdan Aurescu, dopo un incontro con una delegazione del Congresso americano presieduta dal repubblicano Michael Rogers. Stando al MAE romeno, lo scudo, che diventerà operativo l’anno prossimo, aumenterà la sicurezza dei territori, delle popolazioni e delle forze alleate in Europa contro eventuali attacchi con missili provenienti dall’esterno dello spazio euroatlantico. La reazione della diplomazia romena giunge dopo che Michael Rogers aveva espresso la sua scontentezza in merito alla strategia USA volta a controbilanciare le azioni della Russia, chiedendo cambiamenti nel settore della difesa antimissile e delle capacità nucleari. La delegazione ha incontrato anche il ministro della Difesa, Mircea Duşa, il quale ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa americana di riassicurazione europea, che riguarda principalmente la crescita e il sostegno della presenza americana in Europa.



Budapest — La nazionale femminile di pallamano della Romania è stata sconfitta ieri sera dalla rappresentativa dell’Ungheria per 20-19 nella sua prima partita del Gruppo principale I degli Europei che si svolgono in Ungheria e Croazia. Nelle prossime partite, la Romania incontrerà domani la Spagna e mercoledì la Polonia, ma ha chance minime di arrivare nei semifinali. Agli Europei del 2012, la nazionale romena si è piazzata al decimo posto. L’ultima medaglia ottenuta dalla nazionale della Romania è stata quella di bronzo all’edizione del 2010. Il torneo finale dei Campionati Europei 2016 si svolgerà in Svezia.


(traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company