Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.11.2024

Economia: Romania, PIL non cambia nel terzo trimestre dell’anno rispetto al precedente, ma in lieve calo rispetto allo stesso periodo del 2023/ Moldova: pubblicata nuova Costituzione, prevede integrazione nell’UE come obiettivo strategico e il romeno lingua ufficiale di stato/ Tennis: Coppa Billie Jean King, match Romania-Giappone in Spagna

14.11.2024
14.11.2024

, 14.11.2024, 15:30

PIL – In Romania, il Prodotto Interno Lordo non ha subito modifiche nel terzo trimestre di quest’anno in rapporto al trimestre precedente, ma è diminuito dello 0,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo riferiscono i dati pubblicati oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica. Nel più recente World Economic Outlook, il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al ribasso all’1,9% le stime relative alla crescita dell’economia romena quest’anno, dal 2,8% previsto ad aprile. A Bucarest, a settembre, la Commissione nazionale per strategia e prognosi ha rivisto al ribasso la previsione di crescita economica per quest’anno dal 3,4% al 2,8%.

Stipendi – A Bucarest è stata promulgata la legge volta ad aumentare il salario minimo alla metà dello stipendio medio, che dovrebbe entrare in vigore dal 1 gennaio prossimo. Gli incrementi verranno effettuati secondo una formula basata su indicatori economici chiari e, in una prima fase, l’importo del salario minimo lordo sarà di 4.050 lei (circa 800 euro), secondo un accordo Governo – Patronati – Sindacati. Si tratta di un incremento compreso tra il 47 e il 52% della retribuzione media lorda a livello nazionale, secondo una formula di calcolo elaborata da specialisti del Ministero del Lavoro, in base a criteri quali il potere d’acquisto, il tasso di crescita salariale e la produttività del lavoro a livello nazionale. 1.800.000 persone dovrebbero beneficiare di questi aumenti salariali.

Romania – Gran Bretagna – Il premier Marcel Ciolacu ha discusso ieri a Londra con il suo omologo britannico Keir Starmer questioni di sicurezza e di cooperazione economica bilaterale. In precedenza, il premier ha partecipato ad un Forum economico in cui sono stati presentati i settori romeni di interesse per gli investitori britannici e ha incontrato rappresentanti della diaspora romena. La comunità romena in Gran Bretagna è stimata in oltre 1,2 milioni di persone. La visita di due giorni di Marcel Ciolacu è stata la prima negli ultimi 17 anni di un primo ministro romeno nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

F-35 – Il Senato di Bucarest ha approvato, come camera decisionale, il disegno di legge riguardante l’acquisto da parte della Romania di 32 aerei F-35 dagli Stati Uniti, che dovrebbero sostituire gradualmente, a partire dal 2030, gli F-16 di seconda mano acquistati dal paese nell’ultimo decennio. Successivamente, Bucarest acquisterà altri 16 aerei F-35, con l’obiettivo finale di costituire 3 squadroni completi di aerei da caccia. Stando alla compagnia americana Lockheed Martin, finora sono stati costruiti più di 1.060 aerei F-35, che hanno accumulato più di 940.000 ore di volo. Nel mondo sono già stati formati più di 2.600 piloti e 17.000 tecnici. 19 paesi, la maggior parte membri della NATO, sono impegnati nel programma.

Romania-Germania – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, si recherà in visita ufficiale in Germania da venerdì a lunedì, su invito del suo omologo Frank-Walter Steinmeier. A Bucarest, l’Amministrazione Presidenziale riferisce che il programma prevede colloqui ufficiali tra i due capi di stato e incontri di Iohannis con il cancelliere Olaf Scholz e con il presidente del Bundestag, Barbel Bas. Per domenica, Iohannis è stato invitato a tenere un discorso al Parlamento federale in occasione della cerimonia solenne dedicata alla Giornata di commemorazione delle vittime della guerra e della dittatura. Secondo le statistiche ufficiali, la Germania è il principale partner commerciale della Romania e il secondo investitore nell’economia romena. I due paesi sono alleati nella NATO e partner nell’Unione Europea. Iohannis, etnico tedesco di Romania, concluderà il mese prossimo il suo secondo e ultimo mandato presidenziale al quale la Costituzione gli dava diritto. Il primo turno delle presidenziali si terrà il 24 novembre, mentre quello decisivo l’8 dicembre. Il 1° dicembre, Festa Nazionale della Romania, si svolgeranno anche le elezioni politiche.

Costituzione Repubblica di Moldova – La nuova Costituzione della Repubblica di Moldova, modificata dal referendum del 20 ottobre, è stata pubblicata mercoledì sulla Gazzetta Ufficiale di Chișinău. Nella nuova formula, la Legge Fondamentale della Repubblica di Moldova prevede che l’integrazione nell’Unione Europea è un obiettivo strategico del Paese, il percorso europeo è irreversibile e l’identità del popolo della Repubblica di Moldova è europea, riferisce Radio Chișinău. La nuova variante della Costituzione prevede inoltre che il romeno è la lingua ufficiale dello stato nella Repubblica di Moldova. Il referendum del 20 ottobre è passato con una fragile maggioranza: il 50,38% degli elettori si è pronunciato a favore della modifica della Costituzione in vista dell’adesione della Repubblica di Moldova all’UE, e la differenza rispetto al “no” è stata di 11.400 voti.

Tennis – La nazionale femminile di tennis della Romania è in vantaggio per 1-0 contro il Giappone dopo la vittoria di Ana Bogdan contro Nao Hibino (6-2, 6-4) nel primo turno della fase finale della Billie Jean King Cup 2024 oggi a Malaga, in Spagna. La vincitrice giocherà nei quarti contro l’Italia, finalista dello scorso anno. Il capitano non giocatore Horia Tecău ha convocato Jaqueline Cristian, Ana Bogdan, Gabriela Ruse, Anca Todoni e Monica Niculescu per questo torneo.

01.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 01 Aprile 2025

01.04.2025 (aggiornamento)

Politica – I deputati romeni esaminano domani la mozione semplice inoltrata dall’opposizoone AUR (nazionalista) contro il ministro degli Interni...

01.04.2025 (aggiornamento)
01.04.2025
Topnews martedì, 01 Aprile 2025

01.04.2025

Politica – I deputati romeni esaminano domani la mozione semplice inoltrata dall’opposizoone AUR (nazionalista) contro il ministro degli...

01.04.2025
31.03.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 31 Marzo 2025

31.03.2025 (aggiornamento)

Difesa – Sea Shield 25, la più importante esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, è iniziata oggi a...

31.03.2025 (aggiornamento)
31.03.2025
Topnews lunedì, 31 Marzo 2025

31.03.2025

Difesa – Sea Shield 25, la più importante esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, è iniziata...

31.03.2025
Topnews domenica, 30 Marzo 2025

30.03.2025 (aggiornamento)

Romeni all’estero – Il Dipartimento per i Romeni del Mondo ha avviato la sessione di finanziamenti non rimborsabili per progetti destinati ai...

30.03.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 30 Marzo 2025

30.03.2025

NATO – La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato sabato il presidente...

30.03.2025
Topnews sabato, 29 Marzo 2025

29.03.2025 (aggiornamento)

˚21esimo dell’adesione della Romania alla Nato – La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori...

29.03.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 29 Marzo 2025

29.03.2025 (aggiornamento)

21˚ adesione Romania alla Nato – La Romania è e resterà un partner forte nella NATO, ha dichiarato il presidente ad interim del Senato,...

29.03.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company