Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.07.2015

Madrid – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, si è incontrato, oggi, nellultimo giorno della sua visita in Spagna, con il presidente del Senato spagnolo, Pio Garcia Escudero. Sullagenda: la collaborazione allinterno dellUe e della Nato, la cooperazione economica e la situazione della comunità romena in Spagna. Ieri, il capo dello stato romeno ha svolto colloqui con Re Filippo VI, con il premier Mariano Rajoy e si è incontrato con rappresentanti della comunità romena di Madrid.

14.07.2015
14.07.2015

, 14.07.2015, 17:57

Madrid – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, si è incontrato, oggi, nellultimo giorno della sua visita in Spagna, con il presidente del Senato spagnolo, Pio Garcia Escudero. Sullagenda: la collaborazione allinterno dellUe e della Nato, la cooperazione economica e la situazione della comunità romena in Spagna. Ieri, il capo dello stato romeno ha svolto colloqui con Re Filippo VI, con il premier Mariano Rajoy e si è incontrato con rappresentanti della comunità romena di Madrid.



Vienna — Il Ministero romeno degli Esteri ha salutato, oggi, l’accordo finale raggiunto nel dossier nucleare iranian, a Vienna, nell’ambito dei negoziati tra i Paesi del gruppo 5 più 1” (Usa, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia e Germania) e l’Iran, dopo quasi due anni di discussioni. Stando al dicastero romeno, l’accordo ha un significato storico, segnando l’inizio di una nuova relazione di cooperazione con l’Iran. L’accordo è stato salutato anche dagli Usa, dall’Occidente e dall’Onu. Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, l’ha definito, invece, “un errore storico”. L’accordo impone la riduzione significativa della portata del programma nucleare civile di Teheran, collocandolo per diversi anni sotto un regime di severe ispezioni, al fine di garantire che non sarà adoperato per fabbricare la bomba atomica. Saranno invece tolte una serie di sanzioni sull’economia iraniana. L’embargo dell’Onu sulle importazioni di armi resterà in vigore per 5 anni dalla firma, mentre quello per i razzi per 8. Inoltre, le sanzioni dell’Onu potranno essere reistituite entro 65 giorni se l’accordo con le grandi potenze non sarà rispettato.



Bucarest – Il tasso di assorbimento dei fondi europei dalla Romania ha raggiunto il 56%. Lo ha reso noto il Ministero dei Fondi Europei di Bucarest. La Romania resta però, in questo momento, lunico stato Ue con un tasso di assorbimento sotto il 60% per lesercizio finanziario 2007-2013. Stando al capo della Rappresentanza della Commissione Europea a Bucarest, Angela Filote, ciò si deve, tra laltro, alla burocrazia e al cambiamento delle regole “durante il gioco”. Lassorbimento dei fondi europei è stato reso difficile anche dallinterruzione di alcuni programmi operativi a causa dei sospetti di frode o delle sregolatezze nella spesa dei fondi europei. Nel budget per il 2014-2020, la Romania ha a disposizione 43 miliardi di euro, di cui 22 attraverso la Politica di Coesione.



Bruxelles – 15 Paesi del centro e del sud-est Europa, tra cui la Romania, hanno deciso di correlare le loro azioni per realizzare linfrastruttura di trasporto dei gas naturali e la costruzione dei punti di connessione ancora mancanti. Stando alla Commissione Europea, un accordo in questo senso, firmato alla fine della scorsa settimana, a Dubrovnik, in Croazia, dai ministri dellEnergia, aprirà la strada verso una più stretta integrazione dei mercati energetici, il che contribuirà allo sviluppo del clima di investimenti. Per il finanziamento dei lavori, i Paesi firmatari potranno rivolgersi alla Banca Europea per gli Investimenti e alla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo.



Bucarest — Cancellazione e modifiche per decine di voli programmati per domani sull’Aeroporto Internazionale “Henri Coandă” nella capitale romena Bucarest a causa dello sciopero di avvertimento di due ore dei controllori di volo. Lo sciopero avverrà dopo che oggi le ultime discussioni con il patronato non hanno portato ad alcun risultato. Stando alla legislazione romena, verrà assicurato solo un terzo dei voli. Tra le rivendicazioni, la tutela dei dipendenti, la sicurezza del traffico aereo, ma anche diritti come quello relativo all’eta’ pensionistica. Il patronato ha precisato che la decisione dei sindacati di scendere in sciopero sarà contestata in tribunale. I rappresentanti dei controllori di volo hanno annunciato che, a lungo termine, non escludono uno sciopero a tempo indeterminato.



Bucarest — Qualificazione per la romena Monica Niculescu (41 WTA), oggi, negli ottavi del torneo di tennis BRD Bucharest Open con un montepremi di 226 mila dollari. Dopo una partita-maratona, la Niculescu ha battuto la sua connazionale Ana Bogdan (204 WTA), per 6-2, 5-7, 6-2. Nella prossima tappa, Monica Niculescu giocherà contro la vincitrice della partita tra Kristina Kucova (Slovacchia) e Teliana Pereira (Brasile). Nel tabellone principale del BRD Bucharest Open sono presenti più romene, tra cui Alexandra Dulgheru (46 WTA), Andreea Mitu (78 WTA) e Sorana Cîrstea (165 WTA).


(traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company