Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.06.2017

Bucarest — Il Partito Social Democratico e L’Alleanza Liberali e Democratici, coalizone al governo in Romania, ha deciso di ritirare il sostegno politico al Governo guidato da Sorin Grindeanu. Il Comitato Nazionale del PSD , si e riunito oggi in seduta speciale, con tema centrale il rapporto di valutazione del governo guidato da Grindeanu. Secondo il rapporto, l’Esecutivo e’ in ritardo con l’applicazione del programma governativo del PSD. Alla fine della scorsa settimana, il leader del partito, Liviu Dragnea, che detiene anche la carica di presidente della Camera dei Deputati, si è dichiarato insodisfatto dell’attività svolta da alcuni ministri. Secondo Dragnea, solo il 13% delle misure del programma di governo sono state realizzate, mentre il 60% non è stato compiuto. Dal canto suo, il premier Grindeanu ha respinto le conclusioni del rapporto, affermando di aver realizzato la sua propria analisi secondo cui nella prima parte dell’anno, il PSD ha inviato ai ministeri 97 misure del programma governativo, delle quali solo 9 non sono state realizzate. Sorin Grindeanu ha rifiutato di dimettersi. Il gabinetto Grindeanu è stato investito dopo le elezioni parlamentari dello scorso dicembre.

14.06.2017
14.06.2017

, 14.06.2017, 17:14

Bucarest — Il Partito Social Democratico e L’Alleanza Liberali e Democratici, coalizone al governo in Romania, ha deciso di ritirare il sostegno politico al Governo guidato da Sorin Grindeanu. Il Comitato Nazionale del PSD , si e riunito oggi in seduta speciale, con tema centrale il rapporto di valutazione del governo guidato da Grindeanu. Secondo il rapporto, l’Esecutivo e’ in ritardo con l’applicazione del programma governativo del PSD. Alla fine della scorsa settimana, il leader del partito, Liviu Dragnea, che detiene anche la carica di presidente della Camera dei Deputati, si è dichiarato insodisfatto dell’attività svolta da alcuni ministri. Secondo Dragnea, solo il 13% delle misure del programma di governo sono state realizzate, mentre il 60% non è stato compiuto. Dal canto suo, il premier Grindeanu ha respinto le conclusioni del rapporto, affermando di aver realizzato la sua propria analisi secondo cui nella prima parte dell’anno, il PSD ha inviato ai ministeri 97 misure del programma governativo, delle quali solo 9 non sono state realizzate. Sorin Grindeanu ha rifiutato di dimettersi. Il gabinetto Grindeanu è stato investito dopo le elezioni parlamentari dello scorso dicembre.



Bucarest — Il ministro romeno della Difesa, Gabriel Les, ha ribadito a Cincu (nel centro del Paese) che Bucarest è deciso di mantenere la percentuale del 2% del PIL stanziata a questo settore per i prossimi 10 anni. Il ministro Les ha fatto la dichiarazione davanti ai rappresentanti della NATO presenti all’esercitazione multinazionale Noble Jump 2017. Egli ha caratterizzato il suo svolgimento come un momento storico”, trattandosi della prima esercitazione di portata organizzata dall’Alleanza nel sud-est dell’Europa. Iniziato il 26 maggio, sul territorio di Grecia, Bulgaria e Romania, l’esercizio militare si conclude venerdi.


.


Bucarest — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha ricevuto a Bucarest, il premier del lander tedesco della Sassonia, Stanislaw Tilich. Secondo un comunicato dell’Amministrazione presidenziale, i colloqui sono stati incentrai sulla cooperazione bilaterale, sostegno tedesco per attirare in Romania fondi europei, come anche su alcuni temi connessi all’agenda europea, con accento sulla Brexit e sulla gestione dei problemi di sicurezza generati dalla migrazione. Il presidente Iohannis ha incoraggiato gli investimenti tedeschi nell’economia romena salutando la disponibilità dell’autorità tedesca per lo sviluppo della cooperazione a livello scientifico. Ricordiamo che il capo dello stato romeno effettuerà tra il 19 e il 21 giugno una visita a Berlino in cui avrà incontri col suo omologo tedesco Frank Walter Steinmeier e con la cancelliera Angela Merkel.



Bucarest – Il sindaco della città di Cluj Napoca si è presentato oggi davanti alla commissione parlamentare speciale che indaga sulle circostanze in cui si sono svolte le elezioni presidenziali del 2009. Premier in quel periodo e considerato fedele al presidente in carica, Traian Basescu, che ha ottenuto allepoca un nuovo mandato a sfavore del ex leader del PSD Mircea Geoana, Boc è stato lunico invitato odierno della commissione. Il capo della DNA, Laura Codruta Kovesi, ha rifiutato di presentarsi e di conseguenza i membri della commissione hanno deciso di rivolgerli un nuovo invito. Daltra parte agli uffici permanenti del Senato e della Camera dei Deputati è stata inoltrata una richiesta di estensione con 60 giorni dellinchiesta parlamentare e il rinvio della data di presentazione del rapporto fino alla fine di settembre. La commissione è stata creata dopo che il controverso giornalista Dan Andronic, nel 2009 consulente politico di Basescu, aveva affermato che, nella sera prima del secondo turno delle presidenziali, ha incontrato in un quadro informale, la signora Kovesi, allepoca procuratore generale, lex direttore del SRI, George Maior, ora ambasciatore negli USA, e il suo primo vice, Florian Coldea, e che gli è sembrato di assistere alla seduta di una cellula di crisi. Tutte le persone menzionate, ha detto Andronic, rischiavano di essere dimesse nel caso della vittoria di Geoana.



Bucarest – Il direttore di sicurezza nucelare dellIstituto Nazionale di Ricerca e Sviluppo per Fisica e Ingegneria Nucleare di Magurele (sud della Romania), il dottore Mitica Dragusin è diventato il primo esperto romeno alla Commissione e Parlamento Europeo per la chiusura dei reattori nucelari e nel managment dei rifiuti nucleari. Dragusin è stato eletto dal Centro Comune di Ricerca Scientifica dellUE su proposta dellIstituto. Menzioniamo che il progetto del Laser di grande potenza di Magurele sara; presentato alla Fiera Mondiale del Kazakistan assieme allofferta per la chiusura dei reattori nucleari di ricerca.




03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company