Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.05.2015

Roma – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, il quale effettua una visita ufficiale di tre giorni in Italia, ha visitato oggi l’Expo Milano, la sera essendo riservata all’incontro con i rappresentanti della comunità romena di Milano. Domani, il presidente Iohannis si recherà al Vaticano, per incontrarsi con Papa Francesco. Il programma della visita include anche una visita alla Basilica di San Pietro e un incontro con gli studenti romeni delle istituzioni pontificie di Roma. Questa è la seconda visita ufficiale del presidente romeno Klaus Iohannis in Italia. A fine aprile, il capo dello stato romeno ha discusso, a Roma, con il collega Sergio Mattarella, con il premier Matteo Renzi e con il presidente del Senato Pietro Grasso e si è incontrato con rappresentanti della comunità romena in Italia.

14.05.2015
14.05.2015

, 14.05.2015, 17:01

Roma – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, il quale effettua una visita ufficiale di tre giorni in Italia, ha visitato oggi l’Expo Milano, la sera essendo riservata all’incontro con i rappresentanti della comunità romena di Milano. Domani, il presidente Iohannis si recherà al Vaticano, per incontrarsi con Papa Francesco. Il programma della visita include anche una visita alla Basilica di San Pietro e un incontro con gli studenti romeni delle istituzioni pontificie di Roma. Questa è la seconda visita ufficiale del presidente romeno Klaus Iohannis in Italia. A fine aprile, il capo dello stato romeno ha discusso, a Roma, con il collega Sergio Mattarella, con il premier Matteo Renzi e con il presidente del Senato Pietro Grasso e si è incontrato con rappresentanti della comunità romena in Italia.



Bucarest — Una missione tecnica del FMI e della Commissione Europea sarà a Bucarest dal 19 al 26 maggio. Lo ha reso noto il ministro delle Finanze Pubbliche romeno, Eugen Teodorovici. I colloqui con le autorità romene punteranno sul nuovo codice fiscale e sull’implementazione delle misure incluse nel programma con il FMI e la CE. L’attuale accordo in via di svolgimento, il terzo sollecitato al Fondo dall’inizio della crisi economica nel 2009, si conclude in autunno. L’accordo è stato firmato a settembre 2013 per un periodo di 2 anni ed ha un valore di circa 2 miliardi di euro. Ieri, la Commissione Europea ha raccomandato alla Romania di prendere tutte le misure necessarie affinché sia portato a compimento il programma di assistenza finanziaria preventiva. La Commissione raccomanda inoltre a Bucarest di prendere delle misure per quanto riguarda il mercato della manodopera, di adottare la strategia nazionale per la diminuzione dell’abbandono scolastico e di continuare la strategia nazionale nel settore sanitario.



Ankara — Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha proposto alla riunione del Consiglio Nord-Atlantico in Antalya, una strategia coerente e integrata della NATO, che riguardi sia il vicinato orientale, che quello meridionale. Il capo della diplomazia romena ha sottolineato nel suo intervento che, nel contesto del peggioramento dell’ambiente di sicurezza intorno all’Alleanza bisogna non solo implementare tutte le decisioni adottate al Vertice NATO in Gran Bretagna, ma soprattutto completare il processo di adattamento dell’Alleanza Nord-Atlantica con un ampio approccio strategico. D’altra parte, in riferimento agli attuali pericoli per la sicurezza mondiale, dopo la riunione in Turchia, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha menzionato la Russia, che “cerca con aggressività di modificare i confini e di intimidire i Paesi confinanti”. Stoltenberg ha aggiunto che, se necessario, l’Allenza sarà pronta a estendere la tutela dei Paesi baltici. Il segretario generale della NATO ha aggiunto che non ritiene possibile la collaborazione tra l’Alleanza Nord-Atlantica e la Russia nella lotta al gruppo “Lo Stato Islamico “.



Bruxelles — La Commissione Europea ha presentato ieri l’Agenda sulla migrazione, in cui sono presentate dettagliatamente le misure che rispondono alla situazione di crisi nel Mediterraneo. L’iniziativa prevede l’elaborazione entro la fine di questo mese di un meccanismo provvisorio tramite cui i Paesi del blocco comunitario dovranno accogliere 20 mila rifugiati e la creazione di uno permanente entro fine anno. La suddivisione — come rileva l’agenzia stampa France Presse — sarà fatta in funzione del PIL, della popolazione, del tasso di disoccupazione e del numero di rifugiati che si trovano già sul territorio di un Paese. La Romania riceverà il 3,75% degli immigrati, cioè 657, la Francia più di 2.300, la Germania oltre 3.000, l’Italia quasi 2.000. E’ la prima volta che la CE propone l’attivazione del meccanismo d’urgenza previsto nel Trattato dell’Unione, allo scopo di offrire sostegno agli stati membri che si confrontano con un flusso di migrazione non previsto. I piani sono stati imposti dal numero alto di immigrati dall’Africa sub-sahariana e dal Medio Oriente che vengono dalla Libia, attraversando il Mediterraneo, in Europa. Solo quest’anno circa 2.000 immigrati hanno perso la vita sul mare.



Cannes — La produzione “Sù la testa” della registra francese Emmanuelle Bercot, con Catherine Deneuve in ruolo protagonista, ha inaugurato ieri il festival del cinema di Cannes. Fino al 24 maggio, oltre 50 pellicole sono presentate nell’ambito del festival, e 19 sono in gara per il grande premio, la Palma d’Oro. Della giuria fanno parte, tra l’altro, i registi americani Joel ed Ethan Coen, l’attrice francese Sophie Marceau e il realizzatore canadese Xavier Dolan. Anche quest’anno sono in gara pellicole romene. Nella sezione “Un certain regard”, sono presenti Corneliu Porumboiu con la pellicola “Comoara/Il Tesoro”, e Radu Muntean con il film “Un etaj mai jos/Il piano di sotto”, mentre nella competizione per cortometraggi, il regista Andrei Creţulescu partecipa con il film “Ramona”.



Roma — Quarti di finale romeni al torneo WTA di Roma, con un montepremi di 2,4 milioni di dollari: Simona Halep, n.2 mondiale, incontrerà domani la connazionale Alexandra Dulgheru (n.72 WTA). Le due tenniste si sono qualificate nei quarti in seguito alle vittorie di oggi rispettivamente contro l’americana Venus Williams (n.16 WTA) e la russa Ekaterina Makarova, ottava favorita. Nel doppio maschile, la coppia romeno-olandese Horia Tecău/Jean-Julien Rojer si è qualificata nei quarti dopo la vittoria contro quella romeno-indiana Florin Mergea/Rohan Bopanna.


(traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company