Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.04.2018 (aggiornamento)

Bucarest – La Romania ribadisce la condanna dell’uso delle armi chimiche in Siria ed è solidale con le azioni dei suoi partner strategici. Lo ha twittato oggi il capo dello stato Klaus Iohannis, in seguito all’attacco lanciato dagli Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia contro obiettivi siriani, in risposta al presunto uso di armi chimiche da parte del regime di Damasco contro i propri cittadini. Anche il Ministero degli Esteri romeno condanna fermamente l’uso delle armi chimiche in qualsiasi circostanza, simili atti essendo ingiustificati, e considera che le persone colpevoli ne diano conto, in seguito all’inchiesta. Il MAE romeno valuta, inoltre, che l’azione dei tre stati membri della NATO costituisce una ferma reazione alle atrocità che hanno provocato numerose vittime tra i civili a Douma, confrontata con le devastanti conseguenze di una guerra che deve finire quanto prima. La Romania è solidale con i suoi alleati e partner strategici, aggiunge il MAE in un comunicato, ribadendo che è essenziale che tutte le parti coinvolte nel dossier siriano continuino ad appoggiare attivamente gli iter dell’ONU destinati a por fine a questa crisi.

14.04.2018 (aggiornamento)
14.04.2018 (aggiornamento)

, 14.04.2018, 19:30

Bucarest – La Romania ribadisce la condanna dell’uso delle armi chimiche in Siria ed è solidale con le azioni dei suoi partner strategici. Lo ha twittato oggi il capo dello stato Klaus Iohannis, in seguito all’attacco lanciato dagli Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia contro obiettivi siriani, in risposta al presunto uso di armi chimiche da parte del regime di Damasco contro i propri cittadini. Anche il Ministero degli Esteri romeno condanna fermamente l’uso delle armi chimiche in qualsiasi circostanza, simili atti essendo ingiustificati, e considera che le persone colpevoli ne diano conto, in seguito all’inchiesta. Il MAE romeno valuta, inoltre, che l’azione dei tre stati membri della NATO costituisce una ferma reazione alle atrocità che hanno provocato numerose vittime tra i civili a Douma, confrontata con le devastanti conseguenze di una guerra che deve finire quanto prima. La Romania è solidale con i suoi alleati e partner strategici, aggiunge il MAE in un comunicato, ribadendo che è essenziale che tutte le parti coinvolte nel dossier siriano continuino ad appoggiare attivamente gli iter dell’ONU destinati a por fine a questa crisi.

Bucarest – Il Ministero degli Esteri romeno saluta l’ultimazione del rapporto dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, elaborato su richiesta della Gran Bretagna, in seguito all’incidente avvenuto il 4 marzo scorso a Salisbury. Il rapporto mette in risalto l’identità di risultati tra i prelievi esaminati nei laboratori designati dall’Organizzazione e quelli degli accertamenti condotti in Gran Bretagna in riferimento all’agente chimico tossico utilizzato per l’avvelenamento dell’ex spia Sergei Skripal e di sua figlia. In un comunicato, il MAE romeno definisce come opportuna la decisione delle autorità britanniche di trasmettere il rapporto a tutti gli stati membri dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, considerando che il documento conferma le valutazioni iniziali sulla gravità dell’incidente. Bucarest si pronuncia per l’adozione di misure ferme, in grado di prevenire la ripetizione di simili azioni che minacciano la sicurezza collettiva e violano gravemente il diritto internazionale. Lo scorso mese, per esprimere la solidarietà con gli alleati britannici, la Romania ha dichiarato persona non grata un diplomatico russo accreditato a Bucarest.

Bucarest – La Commissione Europea non è mai intervenuta nello svolgimento delle cause in Romania. Lo precisa il presidente Jean-Claude Juncker, rispondendo alla lettera rivoltagli lo scorso mese dalla premier romena Viorica Dăncilă, la quale sollecitava dei chiarimenti alla CE su una notifica del 2012, trasmessa all’allora ministro della Giustizia, in riferimento a certi fascicoli. Juncker precisa che le informazioni richieste sei anni addietro erano necessarie ai preparativi di una missione tecnica svoltasi a novembre 2012, e che Bruxelles non ha sollecitato delle informazioni relative a casi particolari. Juncker ricorda che il Meccanismo di Cooperazione e Verifica sulla giustizia romena ha sempre comportato la cooperazione tra la Commissione Europea e le autorità di Bucarest.

Bucarest – Il gruppo ArcelorMittal ha confermato la possibile vendita degli stabilimenti siderurgici di Galaţi, nel sud-est della Romania, inclusi su una lista di altre cinque unità di produzione d’Italia, Macedonia, R.Ceca, Lussemburgo e Belgio, inoltrata alla Commissione Europea. Fino al 23 maggio, esperti europei valuteranno se la vendita delle sei aziende riuscirà o meno a riequilibrare la produzione d’acciaio del gruppo ArcelorMittal, interessato ad acquistare gli stabilimenti Ilva. La CE ritiene che, acquistando il complesso italiano, ArcelorMittal deterrà una posizione dominante sul mercato continentale dell’acciaio, situazione che potrebbe essere equilibrata solo se il gruppo rinuncia ad altri stabilimenti in Europa. Considerata il maggior produttore di acciaio nel mondo, la multinazionale ArcelorMittal conta 310.000 dipendenti in 60 Paesi. Preoccupati dell’arrivo di un altro imprenditore, che potrebbe procedere a ristrutturazioni, i sindacati dello stabilimento di Galati, dove lavorano circa 7000 operai, hanno sollecitato di discutere la situazione con la premier Viorica Dăncilă.

Bucarest – Il medico israeliano Herman Berkovits è stato nominato consigliere onorario della premier Viorica Dăncilă, secondo una decisione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, in cui si precisa che la sua attività non sarà retribuita. Berkovits è console onorario di Romania in Israele e medico privato del premier israeliano Benjamin Netanyahu. Nato nel 1947 a Târgu-Lăpuş, nel Maramureş (nord-ovest della Romania), Herman Berkovits ha seguito i corsi dell’Istituto di Medicina di Cluj-Napoca. Si è specializzato in pediatria e dirige la propria clinica di medicina pediatrica e generale a Gerusalemme.

Madrid – Il ministro per i romeni nel mondo nel Governo di Bucarest, Natalia Intotero, ha continuato la sua visita in Spagna incontrando autorità centrali e locali, rappresentanti delle associazioni dei connazionali e dei culti. I dati resi noti dall’Osservatorio Permamente dell’Immigrazione spagnolo alla fine del 2017 indicavano oltre un milione di romeni residenti in questo Paese, del 2,4% in più rispetto al 2016.

Bucarest – La squadra romena di pallamano femminile SCM Craiova si è qualificata nella finale di Coppa EHF, dopo aver finito in pareggio (18-18) la partita decisiva di semifinale disputata oggi in casa con le turche di Kastamonu. Le romene avevano vinto per 23-22 il match di andata, in trasferta. Sarà la prima finale contesa da SCM Craiova, alla sua seconda partecipazione europea. Domani, la squadra campione femminile di Romania, CSM Bucarest, si disputa in trasferta la partita di ritorno dei quarti di finale di Champions League con la francese Metz. Nella partita di andata, a Bucarest, la CSM ha vinto per 34-21. Le romene sono state le vincitrici di Champions League nel 2016.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company