Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.02.2025

Sicurezza: il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, alla Conferenza di Monaco di Baviera/ Ucraina: MAE romeno condanna fermamente il recente attacco delle forze russe, due droni precipitati sul territorio romeno

14.02.2025
14.02.2025

, 14.02.2025, 17:01

Sicurezza – Il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, partecipa a Monaco di Baviera alla Conferenza internazionale sulla sicurezza, durante la quale capi di stato e di governo assieme a centinaia di esperti nel campo della difesa affroneranno le principali questioni globali, in particolare il tema di una possibile pace in Ucraina. Secondo il MAE, sul tavolo dell’incontro figurano anche le minacce alla sicurezza e le sfide nel campo politico, economico, commerciale o tecnologico. Nelle sessioni tematiche della conferenza, Hurezeanu presenterà le valutazioni della Romania sulle sfide attuali,  con particolare attenzione al deterioramento della situazione di sicurezza nella regione del Mar Nero nonchè sugli effetti della guerra d’aggressione della Russia contro l’Ucraina per la sicurezza dello spazio euro-atlantico. D’altra parte, verrà sottolineato il pericolo delle azioni ibride lanciate dalla Russia e la necessità del loro contrasto. D’altra parte, l’esponente romeno sottolineerà l’importanza di relazioni transatlantiche più solide nella gestione di queste sfide e nel contrasto delle minacce rivolte contro la comunità euro-atlantica, sottolineando l’importanza di continuare a fornire un sostegno solido alla Moldova, per aumentare la sua resilienza. A margine della Conferenza, il capo della diplomazia di Bucarest avrà incontri bilaterali con controparti e personalità politiche dell’Europa, del Nord America, dell’Asia-Pacifico, del Medio Oriente e del Nord Africa.

 

Droni – La diplomazia di Bucarest condanna fermamente l’attacco irresponsabile delle forze russe contro l’Ucraina del 13 febbraio, quando due droni che trasportavano materiale esplosivo hanno violato lo spazio aereo e sono caduti sul territorio romeno, vicino al confine con l’Ucraina. Su richiesta del ministro degli Affari Esteri, Emil Hurezeanu, l’incaricato d’affari ad interim della Federazione Russa a Bucarest è stato convocato d’urgenza presso la sede del Ministero per essere informato della ferma condanna contro le ripetute violazioni dello spazio aereo della Romania. Questi attacchi illegali e irresponsabili devono cessare, e la Romania si riserva il diritto di adottare le misure di risposta necessarie – ha precisato il MAE.

 

Presidenza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha nominato Cristian Diaconescu, ex ministro degli Esteri, nella carica di consigliere presidenziale per la difesa e la sicurezza. Diaconescu assumerà anche il coordinamento della Cancelleria Presidenziale. Inoltre, Bogdan Mazuru ricoprirà la carica di consigliere presidenziale per la politica estera, mentre Simona-Livia Maftei e Bianca-Teodora Firezar sono state nominate consiglieri del gabinetto del presidente ad interim. Bolojan ha dichiarato che garantire la stabilità economica, sociale e politica della Romania sarà l’elemento centrale della sua agenda durante i tre mesi di mandato. Nel suo primo messaggio dopo la sostituzione del presidente dimissionario Klaus Iohannis, Bolojan ha promesso che le elezioni presidenziali di maggio saranno corrette e trasparenti.

 

Politica monetaria – Il Consiglio di Amministrazione della Banca Nazionale della Romania ha deciso di mantenere il tasso di interesse della politica monetaria al livello del 6,5% annuo. Inoltre, la Banca Centrale ha deciso di mantenere il tasso di interesse per i mutui al 7,50%,  il tasso di interesse per i depositi al 5,50% e i livelli attuali per la riserva minima obbligatoria per le passività in lei e in valuta estera delle istituzioni di credito. La Banca Centrale di Bucarest ha deciso l’anno scorso, per due volte, di abbassare il tasso di interesse di riferimento, a luglio dal 7% al 6,75% e ad agosto fino al 6,5%. Il tasso di riferimento è rimasto invariato  da gennaio 2023.

 

Inflazione – In Romania, il tasso annuo dell’inflazione è diminuito leggermente lo scorso mese, fino al 4,95%, dal 5,14% rilevato nello stesso periodo del 2024. Secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica, negli ultimi 12 mesi i prezzi dei beni alimentari sono aumentati del 4,54%, dei prodotti non alimentari del 4,60% mentre i servizi del 6,54%. L’ultima previsione relativa all’inflazione della Banca Centrale indica per la fine dell’anno una diminuzione fino al 3,5%.

 

Ucraina- L’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha annunciato che la notte scorsa si è verificata un’esplosione seguita da un incendio presso il nuovo sarcofago che protegge i resti del reattore dell’ex centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina. Il livello delle radiazioni all’interno e all’esterno restano stabili a valori normali, informa l’AIEA. Dal canto suo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che lo scudo di protezione della centrale è stato colpito dai droni russi. Da Bucarest, l’Agenzia nazionale per la tutela dell’ambiente ha annunciato che l’incidente di Chernobyl non rappresenta un pericolo per la Romania. I rappresentanti dell’Agenzia hanno assicurato il monitoraggio costante del livello della radioattività ambientale a livello nazionale, precisando  che i valori registrati dopo questo evento rientrano nei limiti normali, specifici per questo periodo.

 

Giustizia – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha ordinato il rilascio dalla custodia cautelare dell’ex deputata PSD Laura Vicol e di suo marito, l’imprenditore Vladimir Ciorbă, accusati nel fascicolo Nordis. La decisione della Corte è definitiva. I due erano stati fermati il ​​4 febbraio, su decisione della Corte d’Appello di Bucarest. Laura Vicol e Vladimir Ciorbă sono accusati di appropriazione indebita di decine di milioni di euro dalle società del gruppo Nordis e di aver speso il denaro in vacanze o acquisto di beni e auto di lusso. L’inchiesta è rivolta contro privati ​​e aziende accusati di aver ottenuto dai clienti oltre 195 milioni di euro, senza consegnare gli appartamenti per i quali avevano pagato.

 

 

 

 

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
19.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025
18.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025 (aggiornamento)

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim Ilie...

18.02.2025 (aggiornamento)
18.02.2025
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim...

18.02.2025
Topnews lunedì, 17 Febbraio 2025

17.02.2025 (aggiornamento)

Energia – Il Governo di Bucarest prenderà nel corso della settimana una decisione riguardante la proroga del price cap per le tariffe di...

17.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 17 Febbraio 2025

17.02.2025

Energia – Il Governo di Bucarest prenderà nel corso della settimana una decisione riguardante la proroga del price cap per le tariffe di...

17.02.2025
Topnews domenica, 16 Febbraio 2025

16.02.2025 (aggiornamento)

Conferenza Sicurezza –  A margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, ha...

16.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 16 Febbraio 2025

16.02.2025

Conferenza Sicurezza – A margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, ha avuto...

16.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company