Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.02.2016

Bucarest – Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha programmato, domani, a Bucarest, un incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk. Lincontro si terrà prima del Consiglio Europeo del 18 -19 febbraio, dovè possibile che sia concluso un accordo politico sulle richieste della Gran Bretagna di modifica delle regole secondo le quali funziona lUe. Dalladozione di queste modifiche dipende, stando alle dichiarazioni del premier David Cameron, la permanenza della Gran Bretagna nellUe. Ricordiamo che la Gran Bretagna organizzerà un referendum, possibilmente a giugno, per decidere se restare oppure uscire dallUe.

14.02.2016
14.02.2016

, 14.02.2016, 18:24

Bucarest – Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha programmato, domani, a Bucarest, un incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk. Lincontro si terrà prima del Consiglio Europeo del 18 -19 febbraio, dovè possibile che sia concluso un accordo politico sulle richieste della Gran Bretagna di modifica delle regole secondo le quali funziona lUe. Dalladozione di queste modifiche dipende, stando alle dichiarazioni del premier David Cameron, la permanenza della Gran Bretagna nellUe. Ricordiamo che la Gran Bretagna organizzerà un referendum, possibilmente a giugno, per decidere se restare oppure uscire dallUe.



Berlino – La zona del Mar Nero si dimostra cruciale nellattuale contesto geopolitico, sia per la sicurezza regionale, che per lintera sicurezza euroatlantica. Lo ha affermato il presidente romeno, Klaus Iohannis, nel suo discorso alla Conferenza Internazionale per la Sicurezza di Monaco di Baviera. Iohannis ha dato assicurazioni che la Romania resta un pilastro della democrazia e della stabilità nella regione e può contribuire in modo sostanzioso alla soluzione dei problemi che generano instabilità nella zona del Mar Nero, continuando ad essere una fonte si sicurezza al confine est della NATO e dellUE. A Monaco di Baviera, il presidente Klaus Iohannis si è incontrato, ieri, con il collega ucraino Petro Poroscenko, al quale ha detto che la Romania sostiene la sovranità, lindipendenza e lintegrità territoriale dellUcraina. I due capi di stato hanno affrontato alcuni dei principali aspetti sullagenda bilaterale, inclusivamente nella prospettiva della visita ufficiale che il presidente dellUcraina farà in Romania questanno.



Bucarest – Il premier romeno, Dacian Cioloş, effettuerà lunedi e martedi, una visita a Bruxelles, dove sincontrerà con alti esponenti europei, tra cui il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e con il presidente dellEuroparlamento, Martin Schulz. Stando ad un comunicato del Governo, il premier presenterà le priorità del suo governo, la visione di sviluppo economico e il programma di riforma amministrativa, il modo in cui la Romania si propone di implicarsi negli attuali dibattiti europei. I colloqui riguarderanno, inoltre, il fenomeno migratorio, lUnione dellEnergia e la sicurezza energetica, i progressi registrati dalla Romania nellambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, sottolineati nel più recente rapporto sulla giustizia della Commissione Europea, nonchè le prospettive di Bucarest di adesione allArea Schengen. Inoltre, Cioloş discuterà con il commissario Ue per lAllargamento e la Politica di Vicinato, Johannes Hahn, con il vicepresidente della Commissione Europea e commissario Ue per il bilancio e le risorse umane, Kristalina Georgieva, ma anche con funzionari romeni che ricoprono cariche direttive nelle istituzioni europee.



Bucarest – La plenaria del Parlamento di Bucarest si riunirà domani, sullordine del giorno trovandosi, tra laltro, la richiesta del presidente Klaus Iohannis sulla partecipazione dellEsercito Romeno ad attività di adestramento delle forze di sicurezza irachene, nellambito della Coalizione Internazionale contro lo Stato Islamico. La Romania invierà 50 militari, istruttori, personale di stato maggiore e di sostegno dei settori forze speciali, informazioni militari e forze terrestri che addestreranno lesercito iracheno. Klaus Iohannis ha chiesto al Parlamento il via libera a questa missione che si svolgerà solo questanno.



Bruxelles — Il ministro romeno degli Esteri, Lazăr Comănescu, participerà, domani, a Bruxelles, alla riunione del Consiglio Affari Esteri. I ministri europei affronteranno una serie di temi in attualità: la situazione politica ed economica in Moldova e le modalità di sostegno dell’Ue a questo Paese, le prospettive delle relazioni UE-Bielorussia, i recenti sviluppi in Siria, dalla prospettiva umanitaria e dei risultati della Conferenza di Londra del 4 febbraio e la diplomazia dei cambiamenti climatici. Allo stesso tempo, gli esponenti europei avranno uno scambio di opinioni con il ministro degli Esteri e degli Emigranti della Repubblica Libanese, Gebran Bassil, sulle relazioni UE-Libano e su aspetti d’interesse comune dal punto di vista dell’impatto delle crisi in Siria e Libia sul Medio Oriente.



Bucarest — Il presidente della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), Nicolae Timofti, effettuerà, da martedi’, una visita di due giorni a Bucarest. Timofti s’incontrerà con il suo collega Klaus Iohannis, con il premier Dacian Cioloş, con il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu, e con altre autorità romene. I due esponenti affronteranno temi riguardanti le relazioni bilaterali, l’agenda europea della Moldova e la collaborazione su piano economioc, politico e sociale tra i due Paesi. Inoltre, il presidente Timofti consegnerà, in occasione della visita, le onorificenze conferite in precedenza da Chisinau al presidente Iohannis, al segretario di stato Raed Arafat, capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza del Ministero dell’Interno, e all’amatissimo attore Florin Piersic, che ha compiuto, di recente, 80 anni. (traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company