Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.01.2019

Presidenza Consiglio UE – Durante la sessione plenaria del Parlamento Europeo che si terrà domani a Strasburgo, la premier Viorica Dancila presenterà le priorità della Presidenza romena al Consiglio dellUnione Europea. Tra i fascicoli che la Romania dovrà gestire, la Brexit assume unimportanza speciale e la premier romena ha ribadito ripetutamente linteresse di Bucarest di tutelare i diritti sociali dei connazionali che lavorano in Gran Bretagna. Un altro dossier di rilievo è il futuro bilancio dellUE, in riferimento al quale la premier Dancila si propone di compiere importanti passi in avanti per consentire, tra laltro, il finanziamento delle politiche europee comuni, come la politica agricola o quella di coesione. La Dancila guida la delegazione del Governo di Bucarest, in visita a Strasburgo per presentare il Programma di lavoro della Presidenza romena.



UE – Affari Esteri – I ministri degli Esteri degli stati membri dellUE si incontreranno a Bucarest dal 31 gennaio al 1 febbraio, per una riunione informale nellambito del semestre romeno di presidenza del Consiglio UE. Il Ministero degi Esteri romeno precisa in un comunicato che la riunione ospitata dal capo della diplomazia, Teodor Melescanu, sarà presieduta da Federica Mogherini, Alto Rappresentante dellUE per Affari esteri e politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione Europea. Lagenda della riunione include due sessioni di lavoro incentrate sui temi di attualità dellagenda europea e internazionale.



Romania – Slovenia – Il presidente Klaus Iohannis riceverà domani a Bucarest il collega sloveno, Borut Pahorin, in visita ufficiale in Romania. Una visita che si svolge nel contesto del 25/o anniversario dei rapporti diplomatici tra i due Paesi, celebrato lo scorso anno, nonchè in occasione del semestre romeno di Presidenza del Consiglio dellUnione Europea. I colloqui saranno incentrati sullo sviluppo e lapprofondimento degli ottimi rapporti bilaterali, nonchè sulla cooperazione europea. Unattenzione speciale sarà rivolta alle prospettive di sviluppo dellIniziativa dei Tre Mari, nelle condizioni in cui, al vertice svoltosi lo scorso anno a Bucarest, la Slovenia ha annunciato la disponibilità di organizzare il prossimo summit nel 2019.



Difesa – Il capo di Stato Maggiore dellEsercito romeno, il generale Nicolae Ciucă, partecipa da domani a Bruxelles, alla sessione del Comitato Militare della NATO. Lagenda include temi di attualità generati dalle sfide strategiche della NATO, la strategia militare dellAlleanza Nord Atlantica, la missione Resolute Support in Afghanistan, nonchè la situazione della sicurezza regionale. I colloqui osserveranno anche aspetti legati allo sviluppo delle capacità finanziate dai fondi comuni, il partenariato NATO-Georgia, nonchè la situazione di sicurezza nei Balcani Occidentali.



Sciopero – I sindacati e i dirigenti del Complesso Energetico Oltenia (sud della Romania) hanno esaminato richieste inoltrate dai minatori, in sciopero da venerdi scorso. I dipendenti chiedono crescite dei salari, che dovrebbero partire dai 4000 lei (850 euro), buoni vacanza, e condizioni di lavoro migliori. Il Ministero dellEnergia ha annunciato la disponibilità di offrire buoni vacanza a partire dal 1 maggio, crescite salariali del 10-12% e la possibilità di analizzare la riduzione delle spese per permettere laumento dei redditi ai dipendenti. Le misure, sostengono i rappresentanti del Ministero, potranno essere applicate solo dopo che i sindacati notificheranno ufficialmente lavvio dei negoziati in un quadro legale e riprenderanno il lavoro in condizioni normali. Secondo le autorità, la situazione del sistema energetico nazionale resta normale, con un contributo del carbone di oltre il 23%.



Inflazione – A dicembre, il tasso dellinflazione in Romania ha raggiunto il 3,27%. Lo rilevano i dati dellIstituto Nazionale di Statistica, indicano la più notevole crescita dei prezzi, pari a quasi il 40%, è stata riscontrata nelle patate. I trasporti aerei, i servizi postali e le verdure hanno registrato aumenti di oltre il 20%, mentre il prezzo del gas naturale è cresciuto del 16%. Daltra parte, diminuzioni dei prezzi si sono registrate per uova, zucchero e frutta. Secondo la Banca Centrale, nel 2019 il tasso dellinflazione si aggirerà sul 2,9%.



Tennis – La tennista romena Irina Begu si è qualificata al secondo turno dellAustralian Open, in seguito al ritiro della sua avversaria, la tedesca Andrea Petkovic. Sempre oggi, le romene Sorana Cîrstea e Monica Niculescu sono state eliminate dal primo turno della competizione. La Cîrstea è stata superata dalla svedese Rebecca Peterson per 6-4, 6-1, mentre Monica Niculescu ha perso contro la statunitense Amanda Anisimova per 7-6, 6-4. Restano sul tabellone principale Simona Halep, favorita principale del torneo e numero 1 WTA, Mihaela Buzărnescu e Ana Bogdan. Marius Copil, lunico romeno presente nella competizione maschile, gioca nel primo turno con lo spagnolo Marcel Granolles.

14.01.2019
14.01.2019

, 14.01.2019, 17:40

Presidenza Consiglio UE – Durante la sessione plenaria del Parlamento Europeo che si terrà domani a Strasburgo, la premier Viorica Dancila presenterà le priorità della Presidenza romena al Consiglio dellUnione Europea. Tra i fascicoli che la Romania dovrà gestire, la Brexit assume unimportanza speciale e la premier romena ha ribadito ripetutamente linteresse di Bucarest di tutelare i diritti sociali dei connazionali che lavorano in Gran Bretagna. Un altro dossier di rilievo è il futuro bilancio dellUE, in riferimento al quale la premier Dancila si propone di compiere importanti passi in avanti per consentire, tra laltro, il finanziamento delle politiche europee comuni, come la politica agricola o quella di coesione. La Dancila guida la delegazione del Governo di Bucarest, in visita a Strasburgo per presentare il Programma di lavoro della Presidenza romena.



UE – Affari Esteri – I ministri degli Esteri degli stati membri dellUE si incontreranno a Bucarest dal 31 gennaio al 1 febbraio, per una riunione informale nellambito del semestre romeno di presidenza del Consiglio UE. Il Ministero degi Esteri romeno precisa in un comunicato che la riunione ospitata dal capo della diplomazia, Teodor Melescanu, sarà presieduta da Federica Mogherini, Alto Rappresentante dellUE per Affari esteri e politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione Europea. Lagenda della riunione include due sessioni di lavoro incentrate sui temi di attualità dellagenda europea e internazionale.



Romania – Slovenia – Il presidente Klaus Iohannis riceverà domani a Bucarest il collega sloveno, Borut Pahorin, in visita ufficiale in Romania. Una visita che si svolge nel contesto del 25/o anniversario dei rapporti diplomatici tra i due Paesi, celebrato lo scorso anno, nonchè in occasione del semestre romeno di Presidenza del Consiglio dellUnione Europea. I colloqui saranno incentrati sullo sviluppo e lapprofondimento degli ottimi rapporti bilaterali, nonchè sulla cooperazione europea. Unattenzione speciale sarà rivolta alle prospettive di sviluppo dellIniziativa dei Tre Mari, nelle condizioni in cui, al vertice svoltosi lo scorso anno a Bucarest, la Slovenia ha annunciato la disponibilità di organizzare il prossimo summit nel 2019.



Difesa – Il capo di Stato Maggiore dellEsercito romeno, il generale Nicolae Ciucă, partecipa da domani a Bruxelles, alla sessione del Comitato Militare della NATO. Lagenda include temi di attualità generati dalle sfide strategiche della NATO, la strategia militare dellAlleanza Nord Atlantica, la missione Resolute Support in Afghanistan, nonchè la situazione della sicurezza regionale. I colloqui osserveranno anche aspetti legati allo sviluppo delle capacità finanziate dai fondi comuni, il partenariato NATO-Georgia, nonchè la situazione di sicurezza nei Balcani Occidentali.



Sciopero – I sindacati e i dirigenti del Complesso Energetico Oltenia (sud della Romania) hanno esaminato richieste inoltrate dai minatori, in sciopero da venerdi scorso. I dipendenti chiedono crescite dei salari, che dovrebbero partire dai 4000 lei (850 euro), buoni vacanza, e condizioni di lavoro migliori. Il Ministero dellEnergia ha annunciato la disponibilità di offrire buoni vacanza a partire dal 1 maggio, crescite salariali del 10-12% e la possibilità di analizzare la riduzione delle spese per permettere laumento dei redditi ai dipendenti. Le misure, sostengono i rappresentanti del Ministero, potranno essere applicate solo dopo che i sindacati notificheranno ufficialmente lavvio dei negoziati in un quadro legale e riprenderanno il lavoro in condizioni normali. Secondo le autorità, la situazione del sistema energetico nazionale resta normale, con un contributo del carbone di oltre il 23%.



Inflazione – A dicembre, il tasso dellinflazione in Romania ha raggiunto il 3,27%. Lo rilevano i dati dellIstituto Nazionale di Statistica, indicano la più notevole crescita dei prezzi, pari a quasi il 40%, è stata riscontrata nelle patate. I trasporti aerei, i servizi postali e le verdure hanno registrato aumenti di oltre il 20%, mentre il prezzo del gas naturale è cresciuto del 16%. Daltra parte, diminuzioni dei prezzi si sono registrate per uova, zucchero e frutta. Secondo la Banca Centrale, nel 2019 il tasso dellinflazione si aggirerà sul 2,9%.



Tennis – La tennista romena Irina Begu si è qualificata al secondo turno dellAustralian Open, in seguito al ritiro della sua avversaria, la tedesca Andrea Petkovic. Sempre oggi, le romene Sorana Cîrstea e Monica Niculescu sono state eliminate dal primo turno della competizione. La Cîrstea è stata superata dalla svedese Rebecca Peterson per 6-4, 6-1, mentre Monica Niculescu ha perso contro la statunitense Amanda Anisimova per 7-6, 6-4. Restano sul tabellone principale Simona Halep, favorita principale del torneo e numero 1 WTA, Mihaela Buzărnescu e Ana Bogdan. Marius Copil, lunico romeno presente nella competizione maschile, gioca nel primo turno con lo spagnolo Marcel Granolles.


02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company