Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.12.2017

Bucarest – La bara contenente le spoglie di Re Michele I è arrivata oggi in Romania ed è stata deposta al Castello Reale Peles di Sinaia. Le cerimonie sono state riservate alle autorità: il presidente Klaus Iohannis, il premier Mihai Tudose, il presidente del Parlamento della confinante Moldova, Andrian Candu, nonchè alle a tutte le altre alte cariche istituzionali e al corpo diplomatico accreditato a Bucarest. Durante le cerimonie il pubblico non ha avuto accesso al castello, però numerose persone hanno voluto dare un saluto all’ultimo Re della Romania lungo la strada che collega l’aeroporto di Bucarest alla città di Sinaia. Da stasera fino a sabato, la bara sarà deposta al Palazzo Reale di Bucarest, dove sono attesti tutti coloro che vogliono rendere un ultimo omaggio al Re, scomparso il 5 dicembre, in Svizzera, all’età di 96 anni.



Bucarest – Le commissioni riunite bilancio-finanza del Parlamento di Bucarest hanno analizzato le bozze della Finanziaria e della previdenza per il 2018. Entro questo fine settimana dovrebbe essere pronto anche il rapporto finale di modo che, da lunedì, le bozze possano essere dibattute in plenaria. Nella variante inviata dal Governo, il budget è costruito su una crescita economica del 5,5%, mentre gli incassi supplementari saranno distribuiti verso i settori della Sanità, Istruzione e Investimenti. L’Esecutivo ha previsto risorse anche per l’aumento dello stipendio minimo e delle pensioni. D’altra parte, la costruzione del bilancio di stato è contestata dall’opposizione, secondo cui gli incassi sono sopravvalutati, mentre il tasso di cambio supererà le previsioni del Governo. I partiti dell’opposizione hanno inoltrato più di 4000 emendamenti.

13.12.2017
13.12.2017

, 13.12.2017, 16:41

Bucarest – La bara contenente le spoglie di Re Michele I è arrivata oggi in Romania ed è stata deposta al Castello Reale Peles di Sinaia. Le cerimonie sono state riservate alle autorità: il presidente Klaus Iohannis, il premier Mihai Tudose, il presidente del Parlamento della confinante Moldova, Andrian Candu, nonchè alle a tutte le altre alte cariche istituzionali e al corpo diplomatico accreditato a Bucarest. Durante le cerimonie il pubblico non ha avuto accesso al castello, però numerose persone hanno voluto dare un saluto all’ultimo Re della Romania lungo la strada che collega l’aeroporto di Bucarest alla città di Sinaia. Da stasera fino a sabato, la bara sarà deposta al Palazzo Reale di Bucarest, dove sono attesti tutti coloro che vogliono rendere un ultimo omaggio al Re, scomparso il 5 dicembre, in Svizzera, all’età di 96 anni.



Bucarest – Le commissioni riunite bilancio-finanza del Parlamento di Bucarest hanno analizzato le bozze della Finanziaria e della previdenza per il 2018. Entro questo fine settimana dovrebbe essere pronto anche il rapporto finale di modo che, da lunedì, le bozze possano essere dibattute in plenaria. Nella variante inviata dal Governo, il budget è costruito su una crescita economica del 5,5%, mentre gli incassi supplementari saranno distribuiti verso i settori della Sanità, Istruzione e Investimenti. L’Esecutivo ha previsto risorse anche per l’aumento dello stipendio minimo e delle pensioni. D’altra parte, la costruzione del bilancio di stato è contestata dall’opposizione, secondo cui gli incassi sono sopravvalutati, mentre il tasso di cambio supererà le previsioni del Governo. I partiti dell’opposizione hanno inoltrato più di 4000 emendamenti.



Chisinau – Il Governo della Moldova (stato ex sovietico, a maggiornaza romenofona) ha approvato oggi un ddl sul cambiamento della denominazione della lingua ufficiale dal moldavo in romeno nella Costituzione. Il presidente filorusso Igor Dodon ha definito come inammissibile la modifica della denominazione della lingua ufficiale e si è detto convinto che lemendamento non riunirà i voti necessari per essere adottato dal Parlamento.



Bucarest – Uno studio della Coalizione dei Diritti dei Migranti e dei Rifugiati (CDMir) indica che quasi 16.000 medici romeni hanno lasciato il Paese per lavorare all’estero, specialmente nell’UE. D’altra parte, il numero dei dipendenti del settore ricerca e sviluppo è diminuito negli ultimi 20 anni del 30%. Lo studio della CDMir ha analizzato la migrazione della manodopera altamente qualificata in tre settori: sanità, ricerca – sviluppo e tecnologia dell’informazione.



Bucarest – La Confederazione degli Operatori e Trasportatori Autorizzati di Romania (COTAR) ha sospeso le manifestazioni di protesta annunciate per oggi a livello nazionale. All’inizio della settimana, la COTAR annunciava che circa 35.000 trasportatori protesteranno contro la pirateria e contro l’evasione fiscale nel settore. I rappresentanti della confederazione hannno annunciato che tutte le loro richieste sono state risolte. Secondo loro, anche se i trasporti stradali realizzano il 4,7% del PIL, le autorità dello stato tollerano la pirateria, di modo che il numero dei trasportatori illegali è quasi uguale a quello degli autorizzati.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company