Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.11.2017

Bucarest – I procuratori anticorruzione hanno avviato l’inchiesta penale contro il presidente della Camera dei Deputati di Bucarest ma anche leader del PSD (al governo), Liviu Dragnea, accusato di associazione a delinquere, abuso d’ufficio e una serie frodi compiute durante il periodo in cui ricopriva la carica di presidente del Consiglio provinciale di Teleroman. Nello stesso fascicolo sono indagate altre otto persone. L’annuncio arriva dalla DNA con la precisazione che il dossier è stato aperto in seguito a una segnalazione dell’OLAF (Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode) inviata il 30 settembre del 2016, relativa a sospetti di reati come l’ottenimento di fondi europei tramite documenti falsi, per la riabilitazione di alcune strade provinciali. Ascoltato oggi alla sede dell’istituzione, Dragnea ha negato le accuse. Nei suoi confronti è aperto in questo momento anche un altro fascicolo, in cui viene accusato di istigazione all’abuso d’uffico, per una serie di assunzioni fittizie alla Direzione provinciale per la tutela dell’infanzia Teleorman. Il leader socialdemocratico è stato già condannato nel 2012 a due anni di reclusione con la sospensione nel Dossier Referendum 2012. Secondo i procuratori, nel 2012, da segretario generale del PSD, Dragnea ha sollecitato ai rappresentanti nel territorio di portare illegalmente i cittadini al voto per ottenere la convalida del referendum sulla revoca dell’allora presidente di destra, Traian Basescu. Il referendum non è stato convalidato per mancanza di quorum.



Bucarest – Il PNL, principale partito dell’opposizione di destra nel Parlamento di Bucarest, ha iniziato le procedure per inoltrare una mozione di sfiducia contro il Governo PSD-ALDE. I liberali si sono rivolti anche al Difensore Civico per sollecitare la constestazione della riforma fiscale avviata dall’Esecutivo presso la Corte Costituzionale. Le nuove misure fiscali ma anche la possibile modifica delle leggi sulla Giustizia hanno fatto scendere in strada migliaia di persone, ieri sera, a Bucarest e nelle principali città della Romania. D’altra parte, il premier Mihai Tudose e il leader del PSD hanno precisato che le modifiche del Codice Fiscale resteranno in vigore, sostenendo che in questo modo aumenteranno gli introiti al bilancio dello stato, al fondo pensioni, e sarà agevolata l’attivita delle aziende.



Bucarest – L’organizzazione degli analisti finanziari CFA Romania ha criticato la decisione del Governo di diminuire il contributo obbligatorio al secondo pilastro dei fondi pensione amministrati dal settore privato, dal 5,1 al 3,75% a partire dal 2018. L’organizzazione sostiene che la diminuzione del contributo determinerà la riduzione dei redditi per i futuri pensionati. Secondo la CFA, saranno diminuite non solo le somme che entreranno nei loro conti, pari a circa 300 milioni di euro, ma anche il rendimento dei contributi.

13.11.2017
13.11.2017

, 13.11.2017, 16:47

Bucarest – I procuratori anticorruzione hanno avviato l’inchiesta penale contro il presidente della Camera dei Deputati di Bucarest ma anche leader del PSD (al governo), Liviu Dragnea, accusato di associazione a delinquere, abuso d’ufficio e una serie frodi compiute durante il periodo in cui ricopriva la carica di presidente del Consiglio provinciale di Teleroman. Nello stesso fascicolo sono indagate altre otto persone. L’annuncio arriva dalla DNA con la precisazione che il dossier è stato aperto in seguito a una segnalazione dell’OLAF (Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode) inviata il 30 settembre del 2016, relativa a sospetti di reati come l’ottenimento di fondi europei tramite documenti falsi, per la riabilitazione di alcune strade provinciali. Ascoltato oggi alla sede dell’istituzione, Dragnea ha negato le accuse. Nei suoi confronti è aperto in questo momento anche un altro fascicolo, in cui viene accusato di istigazione all’abuso d’uffico, per una serie di assunzioni fittizie alla Direzione provinciale per la tutela dell’infanzia Teleorman. Il leader socialdemocratico è stato già condannato nel 2012 a due anni di reclusione con la sospensione nel Dossier Referendum 2012. Secondo i procuratori, nel 2012, da segretario generale del PSD, Dragnea ha sollecitato ai rappresentanti nel territorio di portare illegalmente i cittadini al voto per ottenere la convalida del referendum sulla revoca dell’allora presidente di destra, Traian Basescu. Il referendum non è stato convalidato per mancanza di quorum.



Bucarest – Il PNL, principale partito dell’opposizione di destra nel Parlamento di Bucarest, ha iniziato le procedure per inoltrare una mozione di sfiducia contro il Governo PSD-ALDE. I liberali si sono rivolti anche al Difensore Civico per sollecitare la constestazione della riforma fiscale avviata dall’Esecutivo presso la Corte Costituzionale. Le nuove misure fiscali ma anche la possibile modifica delle leggi sulla Giustizia hanno fatto scendere in strada migliaia di persone, ieri sera, a Bucarest e nelle principali città della Romania. D’altra parte, il premier Mihai Tudose e il leader del PSD hanno precisato che le modifiche del Codice Fiscale resteranno in vigore, sostenendo che in questo modo aumenteranno gli introiti al bilancio dello stato, al fondo pensioni, e sarà agevolata l’attivita delle aziende.



Bucarest – L’organizzazione degli analisti finanziari CFA Romania ha criticato la decisione del Governo di diminuire il contributo obbligatorio al secondo pilastro dei fondi pensione amministrati dal settore privato, dal 5,1 al 3,75% a partire dal 2018. L’organizzazione sostiene che la diminuzione del contributo determinerà la riduzione dei redditi per i futuri pensionati. Secondo la CFA, saranno diminuite non solo le somme che entreranno nei loro conti, pari a circa 300 milioni di euro, ma anche il rendimento dei contributi.



Bucarest – La Commissione parlamentare dinchiesta sulle presidenziali svoltesi in Romania nel 2009 ha deciso di invitare ancora una volta alle audizioni il procuratore capo della DNA, Laura Codruta Kovesi. Si tratta del quarto invito a presentarsi davanti alla commissione rivolto alla Kovesi, che nel 2009 era il Procuratore Capo della Romania. Finora è stata invocata lassenza di decisioni da parte del Consiglio Superiore della Magistratura o della Corte Costituzionale. La commissione continua i lavori, malgrado la Procura Generale abbia già chiuso il fascicolo sulle elezioni. Le due inchieste sono state aperte in seguito alle rivelazioni di un giornalista controverso, secondo cui le presidenziali sarebbero state influenzante da importanti esponenti dello stato. Lo scrutinio è stato vinto dal rappresentante della destra, Traian Basescu.




Washington – Un rapporto del FMI intitolato Le prospettive economiche regionali del FMI in alcune economie emergenti come Ungheria, Polonia o Romania, ma anche in una serie di Paesi dei Balcani Occidentali o della Comunità degli Stati Indipendenti, indica che il livello del deficit di bilancio resta ancora alto. Questi Paesi dovrebbero migliorare la qualità della spesa pubblica e modificare la composizione dei loro introiti per poter mantenere la competitività delle regioni. Il FMI ha migliorato le stime per la maggior parte delle zone europee, ammonendo però che le economie dovrebbero essere preparate per periodi più difficili. Secondo il Fondo, le autorità dovrebbero approfittare delle prospettive positive per aumentare la capacità delle loro economie di subire possibili scosse.



02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company