Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.06.2022 (aggiornamento)

Difesa – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, parteciperà, domani, allAia, a una riunione in formato ristretto di preparazione del prossimo vertice Nato. Lincontro è organizzato dai premier olandese e danese. Vi parteciperanno anche i premier belga, lettone, polacco e portoghese, nonchè il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. Lo ha annunciato, oggi, in un comunicato stampa, lAmministrazione Presidenziale di Bucarest. La riunione è volta al coordinamento delle posizioni e dei messaggi comuni degli stati alleati nella prospettiva del Vertice Nato di Madrid, programmato per la fine di giugno. Sullagenda: la situazione di sicurezza in Ucraina, in seguito alla guerra di aggressione iniziata dalla Russia, la continuazione dellassistenza per lUcraina, la preparazione delle decisioni del Vertice sul consolidamento della postura di deterrenza e difesa della Nato sul Fianco Est, il processo di negoziazione del nuovo Concetto Strategico della Nato e le prospettive di adesione allAlleanza di Svezia e Finlandia.

13.06.2022 (aggiornamento)

, 13.06.2022, 18:46

Difesa – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, parteciperà, domani, allAia, a una riunione in formato ristretto di preparazione del prossimo vertice Nato. Lincontro è organizzato dai premier olandese e danese. Vi parteciperanno anche i premier belga, lettone, polacco e portoghese, nonchè il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. Lo ha annunciato, oggi, in un comunicato stampa, lAmministrazione Presidenziale di Bucarest. La riunione è volta al coordinamento delle posizioni e dei messaggi comuni degli stati alleati nella prospettiva del Vertice Nato di Madrid, programmato per la fine di giugno. Sullagenda: la situazione di sicurezza in Ucraina, in seguito alla guerra di aggressione iniziata dalla Russia, la continuazione dellassistenza per lUcraina, la preparazione delle decisioni del Vertice sul consolidamento della postura di deterrenza e difesa della Nato sul Fianco Est, il processo di negoziazione del nuovo Concetto Strategico della Nato e le prospettive di adesione allAlleanza di Svezia e Finlandia.



Marcia dei minatori su Bucarest – Il premier romeno, Nicolae Ciucă, ha trasmesso, oggi, in occasione dei 32 anni dalla Marcia dei minatori su Bucarest, del 13-15 giugno 1990, un messaggio in cui afferma che la manifestazione-maratona della società civile contro il neocomunismo è stata soffocata tramite listigazione dei romeni contro altri romeni. La società romena non deve mai più diventare vittima delle diversioni e della propaganda bugiarda, ritiene il capo del Governo. 32 anni fa, minatori della bacino carbonifero della Valle del Jiu (centro-ovest della Romania) sono intervenuti brutalmente, in seguito allappello delle autorità, contro i protestatari radunatisi in Piazza dellUniversità di Bucarest, che manifestavano da quasi un mese contro il Governo del Fronte della Salvezza Nazionale e il presidente Ion Iliescu, ex alto dignitario comunista. Morirono allora fucilate 4 persone, oltre 1000 rimasero ferite e furono fatti arresti abusivi. Il fascicolo della Marcia dei minatori su Bucarest, in cui sono stati rinviati a giudizio per crimini contro lumanità Ion Iliescu, lex premier Petre Roman e lex direttore dellIntelligence Virgil Magureanu, va ripreso da zero, dopo che la requisitoria è stata dichiarata nulla.



Ucraina – Amnesty International ha accusato, oggi, la Russia di crimini di guerra in Ucraina, affermando che centinaia di civili sono morti in attacchi indiscriminati contro la città di Charkiv, nel nord-est, la seconda più grande dellUcraina, la maggioranza compiuti con munizioni a grappolo. Lo ha riferito la FP. In seguito a unindagine approfondita, long per la difesa dei diritti umani afferma di aver trovato prove sulluso di bombe a grappolo 9N210 e 9N235 e mine a frammentazione, categorie di armi vietate dai trattati internazionali, in sette attacchi ai quartieri di Charkiv. “Gli abitanti sono stati uccisi nelle loro case e nelle strade, nei campi da gioco e nei cimiteri, mentre erano in fila per ricevere aiuti umanitari o per acquistare cibo e medicine”, ha dichiarato unesponente di Amnesty International. Il rapporto dellong sottolinea che, anche se la Russia non è firmataria della Convenzione Onu sulle bombe a grappolo, nè della Convenzione sulle mine antipersona, il diritto internazionale umanitario proibisce gli attacchi indiscriminati e luso di armi per loro natura insdiscriminate, e che lanciare simili attacchi è un crimine di guerra.



Rifugiati – Circa 7.000 cittadini ucraini sono entrati, ieri, in Romania, attraverso i valichi di confine, numero in calo del 26% rispetto al giorno precedente. Lo ha annunciato lIspettorato Generale della Polizia di Confine. Dallinizio del conflitto in Ucraina fino a ieri sera, in Romania sono entrati quasi 1,2 milioni di cittadini ucraini.



Covid-19 – Il bollettino ufficiale sui contagi da COVID-19 viene, attualmente, diffuso, settimanalmente in Romania. Non viene più diffuso un bilancio dei contagi ogni 24 ore, bensi ogni 7 giorni. Il ministro della Salute romeno, Alexandru Rafila, ha spiegato che linformazione sarà simile a quella per linfluenza stagionale, in quanto il tasso dei contagi si è molto ridotto, con una tendenza al ribasso. In calo anche il numero di ricoveri. Il ministro ha aggiunto che, se necessario, si tornerà al bollettino giornaliero. La scorsa settimana, in Romania si sono registrati 2.112 contagi da Covid-19. Nelle terapie intensive sono, attualmente, ricoverati 51 pazienti Covid. Tra il 6-12 giugno, i decessi a causa delle complicanze da Covid-19 sono stati 21.



Vaiolo delle scimmie – Il Ministero della Salute di Bucarest ha annunciato, oggi, che in Romania si è registrato un primo contagio da vaiolo delle scimmie. Si tratta di un uomo di 26 anni di Bucarest. La malattia non è facilmente trasmissibile da persona a persona e il contagio avviene solo in seguito a un contatto ravvicinato di lunga durata con una persona infetta.



Tennis – La tennista romena Simona Halep, seconda favorita, ha sconfitto, oggi, Lesia Tsurenko, dellUcraina, per 6-1, 6-4, nel primo turno del torneo WTA 250 di Birmingham, in Gran Bretagna, con un montepremi di 251.750 dollari. Unaltra romena presente a Birmingham, Sorana Cîrstea, testa di serie numero sei, giocherà, domani, nel primo turno, contro lamericana Shelby Rogers.




Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company